sto pensando di finirla qui regia di Charlie Kaufman USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sto pensando di finirla qui (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STO PENSANDO DI FINIRLA QUI

Titolo Originale: I'M THINKING OF ENDING THINGHS

RegiaCharlie Kaufman

InterpretiJesse Plemons, Jessie Buckley, Toni Collette, David Thewlis, Jason Ralph

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2020
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2020

•  Altri film di Charlie Kaufman

Trama del film Sto pensando di finirla qui

Nonostante nutra grossi dubbi sulla loro relazione, una donna parte in viaggio con il nuovo ragazzo Jake per raggiungere la fattoria di famiglia di lui. Mentre una bufera di neve la blocca in casa in compagnia della madre e del padre del partner, la giovane incomincia a mettere in dubbio tutto ciò che pensava di sapere o di aver capito a proposito del fidanzato, di se stessa e del mondo in generale

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (20 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sto pensando di finirla qui, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  08/07/2024 13:46:52
   4½ / 10
Un film davvero particolare e interessante se solo durasse 2 ore di meno, avesse dei personaggi interessanti da sviscerare e se non proponesse lunghi, tediosi, pseudo-intelletuali dialoghi ammorbanti. E se poi avesse avuto un finale davvero intenso e appagante, allora sì che staremmo parlando di un gran film.
Un prodotto per pochi, non per me, da non vedere in un pomeriggio afoso d'estate.

goophex  @  28/08/2023 18:41:00
   5 / 10
Come tanti ho approcciato a questo film conoscendo Kaufman come autore del bellissimo "Eternal Sunshine"e quindi sapevo che mi sarei trovato davanti ad una storia particolare, surreale ma stimolante.
Fatta questa premessa dico subito che le aspettative sono crollate dopo pochi minuti, i dialoghi prolissi e apparentemente sconnessi dei primi 20 minuti fanno storcere la bocca fin da subito, non c'è il minimo appiglio per trovare una logica in quello che si sta ascoltando e guardando. Una magra speranza si accende con l'entrata in scena dei genitori di Jake ma anche lì si continua a perseverare in una sequela di discorsi al limite del comprensibile, scene grottesche e bizzarre condite da repentini cambi temporali e di location, il tutto ancora senza uno straccio di appiglio a cui aggrapparsi per dare un senso a tutto quello che si sta guardando. Bisognerà aspettare due ore e mezza per capire, forse, e dare una spiegazione a quello che abbiamo seguito e visto fino a quel momento. Peccato che l'insoddisfazione la farà da padrona, innanzi tutto perché arriverete stremati ed annoiati al finale e poi perché vi ritroverete stupiti per quanto inutile fumo sia stato montato in aria per raccontare una storia che alla fine risulta molto banale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Strix  @  08/02/2021 00:44:10
   5 / 10
Mi è piaciuto molto per 30-40 minuti buoni, poi il nulla: verbosità e pretenziosità a gogo, ermetismo fine a se stesso e trama andata a farsi benedire.

E la durata eccessiva non aiuta. Peccato.

Solo per i fan del regista, o comunque per chi è avvezzo a questa tipologia di film.

federicoM  @  02/01/2021 00:06:06
   5½ / 10
Il mio giudizio è condizionato dal fatto di averlo visto in inglese. E un film di suo già abbastanza impegnativo per i dialoghi incessanti, non essendo io peraltro preparato a ciò che mi aspettava, mi è risultato pacco.
Certamente l'impossibilità di cogliere le sfumature nei dialoghi non mi ha permesso di cogliere tutte le sfumature per poter decifrare una sceneggiatura piuttosto articolata in un film che cambia linguaggio cinematografico passando dal thriller e arrivando quasi al musical.
Rimane a mio parere troppo noioso, sfuggente nella sua complessità, ma alla fine senza un reale nocciolo duro riconoscibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2021 00.37.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net