split regia di M. Night Shyamalan USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

split (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPLIT

Titolo Originale: SPLIT

RegiaM. Night Shyamalan

InterpretiJames McAvoy, Anya Taylor-Joy, Betty Buckley, Haley Lu Richardson, Jessica Sula, Izzie Coffey, Brad William Henke, Sebastian Arcelus, Neal Huff, Ukee Washington, Ann Wood, Robert Michael Kelly, M. Night Shyamalan, Rosemary Howard, Jerome Gallman, Lyne Renee, Kate Jacoby, Peter Patrikios, Kash Goins, Roy James Wilson, Christopher Lee Philips, Julie Potter, Ameerah Briggs, Nakia Dillard, Robin Rieger, Emlyn Elisabeth Morinelli, Dann Fink, Bruce Winant, Bruce Willis, Kelly Werkheiser

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2016
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2017

•  Altri film di M. Night Shyamalan

Trama del film Split

Anche se Kevin (James McAvoy) ha mostrato ben 23 personalità alla sua psichiatra di fiducia, la dottoressa Fletcher (Betty Buckley), ne rimane ancora una nascosta, in attesa di materializzarsi e dominare tutte le altre. Dopo aver rapito tre ragazze adolescenti guidate da Casey (Anya Taylor-Joy, The Witch), ragazza molto attenta ed ostinata, nasce una guerra per la sopravvivenza, sia nella mente di Kevin - tra tutte le personalità che convivono in lui - che intorno a lui, mentre le barriere delle le sue varie personalità cominciano ad andare in frantumi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (133 voti)6,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Split, 133 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

chem84  @  10/02/2017 09:56:55
   6 / 10
Shyamalan, dopo quella ciofeca di The Visit (insultatemi pure se volete, ma tanto il mio giudizio non cambia di una virgola), aveva decisamente da farsi perdonare qualcosa e ci prova con questo Split che, indubbiamente non poteva essere peggiore del suo predecessore, ma che ahimè non riesce a riscattare totalmente questo regista per il quale, a questo punto, penso siano rimaste davvero poche carte per stupirmi e farmi ricredere in merito alla convinzione che, dopo Il Sesto Senso, non ci abbia più capito un cazz.
Il tentativo qui è comunque apprezzabile, perché ci troviamo dinanzi ad un saggio sulla follia piuttosto anomalo e allo stesso tempo intrigante e, fino ad un certo punto, credibile. Sarebbe potuto anche essere un Filmone con la F maiuscola, perché i presupposti c'erano tutti ma, come vedremo più avanti, vi sono stati troppi lati negativi che hanno rovinato (anche se non del tutto) la faccenda.
Dico "non del tutto" perché effettivamente ci sono molti pregi all'interno di questo film, a partire dal bell'inizio in macchina con la prima scena, o dai titoli di testa, per non parlare poi del gioco delle 23 personalità che, in un primo momento, desta sicuramente curiosità nello spettatore.
Il vero punto di forza poi è chiaramente la presenza e la prestazione sfoderata da James McAvoy, veramente eccezionale e capace di risultare coerente in tutte le sfumature caratteriali che prendono possesso del corpo del povero Kevin Wendell Crumb. Tra tutte merita un riconoscimento speciale quella che lo fa risultare un maniaco dell'ordine e della pulizia, costringendolo ad una sensazione di irrequietezza anche solo per la presenza di una briciola sulla maglia di una delle ragazze che ha appena sequestrato ("Levati la briciola…LEVATELA!!!).
Già perché d'accordo che si parla di disturbo dissociativo dell'identità, ma a contorno delle vicende riguardanti la psiche del protagonista (o dei protagonisti, fate voi), c'è pure la storia di queste ragazze rapite e tenute segregate in un luogo all'inizio sconosciuto. E qui si potrebbe pensare ad una svolta "violenta" o rimandante a sfumature di torture porn, che in realtà non ci saranno, perché il regista gioca tutto sull'aspetto psicologico e, in questo senso fa assolutamente centro, perché i vari Dennis, Patricia, Barry ed Hedwig tengono botta in maniera convincente.
Ed è a questo punto che sorge il primo dubbio.
Ma perché 23 personalità e poi il film si gioca tutto su 5 o 6??? Lasciando poi tutte le altre incompiute o appena accennate da quel filmato che Casey, una delle 3 ragazze, vede sul PC???
È chiaro che a quel punto ci sei dentro e pretendi un maggiore approfondimento della situazione, ma questo è un dettaglio che, in virtù di un epilogo solido e vincente, sarebbe potuto essere dimenticato in fretta.
E invece quando entra in gioco la 24esima personalità si cambia registro e purtroppamente lo si fa in peggio.
Inizialmente pensavo fosse uno scherzo, perché è impossibile aver montato su un teatrino quasi perfetto fondato su basi solide e poi far crollare tutto con questo passaggio quasi sovrannaturale che, pur avendo un senso, onestamente ci sta come il salame col cappuccino (sempre che non sei giapponese). In pratica con questa svolta totalmente sgradita, perlomeno a me, il regista ha vanificato un lavoro dal potenziale eccellente e che fino a lì era resistito più che dignitosamente.
La citazione finale poi, benchè io sia uno che apprezzi queste c.agate qui, l'ho trovata fuori luogo, messa lì come a dire "Ah non avete visto XXXX??? Bene che cazz aspettate andate subito a vederlo perchè poi si collegherà tutto".
Non male invece la scelta di puntare, tra tutte e 3, sulla ragazza con la storia più interessante, che permette una facile previsione sul come andrà a finire il confronto tra lei e La Bestia, ma che regala quantomeno alcuni momenti interessanti, come per esempio quell'espressione verso la fine, quando le viene comunicato che lo zio era venuta a prenderla. Ed è appunto qui che aumenta il rammarico, perché senza dubbio i personaggi e le personalità reali e "umane" sarebbero bastate a creare un film moooolto più intrigante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066896 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net