Roberto riesce a dire sempre la cosa sbagliata al momento sbagliato. La vita sembra finalmente sorridergli quando entra in possesso di un computer in grado di leggere gli algoritmi di ognuno di noi e sapere tutto di tutti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un agente immobiliare dimesso e sfigatello riceve in dono un PC con i segreti di tutte le persone . Ovviamente la sua vita avrà una svolta ... Aiutato dall' essere diventato uno dei volti di " Striscia la notizia " , pure Roberto Lipari esordisce alla regia , anche se direttamente su Prime . Inoltre qui il comico siciliano è pure sceneggiatore e naturalmente interprete principale . Lo spunto di partenza è assai paradossale e forzato , con questo hacker che regala al protagonista un computer veramente miracoloso . Da queste basi il film inanella una serie di gags , alcune anche divertenti , altre abbastanza banali , in cui si prendono di mira certi facili bersagli ( dai complottisti ai nostalgici fascisti ) o si scherza sul dialetto palermitano , sulla lingua giapponese e sulla musica trap . Ovviamente non può mancare la controversa storia d' amore e neppure il ripescaggio delle gloriose tradizioni dei pupari siciliani . Con interessante parallelismo tra le vecchie marionette mosse dai fili e le persone di oggi mosse dagli algoritmi che governano il mondo moderno . Lipari è goffo e simpatico quanto basta , Sergio Friscia è una buona spalla e la presenza di Leo Gullotta impreziosisce il cast . Nel complesso ritengo che sia una pellicola semplice ma vedibile , che si avvicina alla sufficienza . Quindi da 5,5 .
Esordio da regista per Lipari che interpreta una commedia di sentimenti abbastanza garbata nella messa in scena e nei toni adottati, senza eccedere nella retorica, avvalendosi di una discreta spalla come Gullotta, sempre bravo e preciso. Il racconto è lineare e sufficientemente gradevole, anche se non originalissimo nei temi, favorendo una visione tranquilla e senza impegno. Buono anche l'apporto di Friscia che aggiunge simpatia e genuinità.