song to song regia di Terrence Malick USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

song to song (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SONG TO SONG

Titolo Originale: SONG TO SONG

RegiaTerrence Malick

InterpretiMichael Fassbender, Ryan Gosling, Rooney Mara, Natalie Portman, Cate Blanchett, Holly Hunter, Val Kilmer, Bérénice Marlohe, Heather Kafka, Austin Amelio, Tom Sturridge, Dora Madison, Angela Bettis, Callie Hernandez, Linda Emond, Patti Smith, Lykke Li, Florence Welch, Savannah Welch, Brady Coleman, Camille Natta, Natalie Makenna, Johnny Walter, Vanessa Amaya, Olivia Grace Applegate, Chase Joliet, Savanah Montalvo, Sergine Dumais, Richard Dillard, Gareth Maguire, Nina Varano, Peggy Schott

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2017

•  Altri film di Terrence Malick

Trama del film Song to song

BV (Ryan Gosling) è un musicista che cerca il successo con l'aiuto della compagna (Rooney Mara) e del suo produttore Cook (Michael Fassbender). Tra i tre si stabilisce un legame che va oltre il semplice rapporto professionale e che coinvolge presto anche la giovane cameriera Rhonda (Natalie Portman). Nasce così una relazione intima e passionale in continuo bilico tra amore e tradimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,30 / 10 (15 voti)5,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Song to song, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  13/05/2017 21:02:13
   9½ / 10
Song to Song, una delle opere più belle degli ultimi anni al cinema, elogio del vivere, del voler vivere, qualunque esperienza meglio di nessuna esperienza. È un circo inferno di dubbi e auto-manipolazioni della mente segregata fuor dall'anima, del come voler vivere liberi un'idea di libertà, del sesso, mezzo di degrado lirico per s\familiarizzarsi dalla prigione natale, e sesso, dicevo, poetrificato da Malick a forza di rintocchi di mani dietro le vetrate e pance accarezzate e schiene e colli svelati dietro capelli multicolori e lenzuola e capezzoli accennati e questo capolavoro è tutto un vivere di ammucchiata poetica, di canzone in canzone, di treccia in intreccio e tacchi e di neon umidi e pantaloni slacciati, e poi c'è la piscina, a pelo d'erba, e loro due, la scimmia malvagia posseduta da un dolore sordo e irragionevole di dollari e lacrime, e l'altro, e davanti un palcoscenico acqueo, quello del tutto in vendita, del tutto in caduta libera, del tutto, del dammi e avrai, dell'orgiastico capitalismo genitale dello spettacolo. E invece ami il dolore, tu, meraviglia errante senza pace, perché ti fa sentire viva, e allora sì, è strano sapere fino a cosa riesci ad abituarti, velocemente, che è la chiave dei passaggi di coppia, velocemente chiavi e velocemente mostri case chiavi in mano, scomparsa e comparsa e passeggera veloce, sintassi di funerali, le urla contorte dai parcheggi, la sintesi di pogarsi l'anima addosso in ogni rappresaglia del corpo (la scena iniziale, una magia polverosa di polpacci), e una meravigliosa Patti, santa guerrigliera dal cuore sdentato, e Iggy, capolavoro umano di nervi rock, e poi divani e letti sfatti e cuscinate e sorrisi e fiori strappati e Chiese e Texas, e la morte, quella dell'approssimarsi, la più venduta, la più temuta, quella di un genitore, il lungo perdono in prova che ha il suono muto dell'addio e del - ehi, è tutto diverso da come ce lo aspettavamo - e poi miracoli sull'intonaco e nell'erba, solletico, nocche che accarezzano porte, lacrime scendere sulle finestre, e redenzione, e qui Malick rallenta, sommo, l'ho capito meglio alla seconda missione cinematografica, giunto ad Ovest capovolge il nastro, ci ricorda che la fine è scritta nel principio, ci rammenta la violenza della poesia quando ti apre gli occhi, la necessità del tornare indietro (il Kaspar Hauser e tutto il resto di Herzog, Synecdoche NY di Kaufman e ancora Ratatouille della Pixar), e quindi rallenta Terry, nelle mani che si sporcano primordiali e sui pozzi e nel fango e accanto a torri che si stagliano nel cielo accecandoci di bellezza come bagliori metallurgici e poi, travalicando ogni oltre d'immagine - l'erba (autocitandosi), un inizio, un nuovo inizio sul finire del giorno al tramonto, sul finire dell'impero del male ecco il nuovo mondo: tornano le cose semplici e il film rallenta ancora, perché lei dice, finalmente - "più lenta - è una storia d'amore". E allora lo abbiamo capito lì Terrence, quel punto fermo, quel tornare a piedi, o a remi, sul fiume, senza più cadaveri al neon di nemici che abbiamo semplicemente dimenticato, quel calmarsi del realizzare e della misericordia e del suo averne bisogno, quel tornare al ritornare e al ricominciare daccapo, come un bambino, e del perdono di se stessi quando non fa più paura perdonarsi, con la lentezza dell'amore, perché se gli innamoramenti riempiono i posacenere del mondo, l'amore conosce il perdono, il nonostante tutto, il nonostante te, il nonostante me.

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2018 00.15.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net