snoopy & friends - il film dei peanuts regia di Steve Martino USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

snoopy & friends - il film dei peanuts (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SNOOPY & FRIENDS - IL FILM DEI PEANUTS

Titolo Originale: PEANUTS

RegiaSteve Martino

Interpreti: -

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2015
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Steve Martino

Trama del film Snoopy & friends - il film dei peanuts

Charlie Brown, Snoopy, Lucy, Linus e tutto il resto dell'amatissima banda dei "Peanut" fanno il loro debutto sul grande schermo come non li avete mai visti prima grazie anche all'animazione in 3D. Snoopy, il beagle più amato nel mondo - nonché asso dell'aviazione - si imbarca nella sua più grande impresa involandosi all'inseguimento del suo arcinemico, il Barone Rosso, mentre il suo miglior amico, Charlie Brown, intraprende la sua personale epica impresa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (11 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Snoopy & friends - il film dei peanuts, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Testu  @  24/11/2015 00:37:06
   7½ / 10
Molto gradevole. I trailer mi avevano messo sulla difensiva, perchè l'impressione era di buonismo eccessivo, cosa che per carità non manca, ma questo elemento è stato dosato con discreta cura. Si riconoscono benissimo i personaggi, l'acida Sally, la forte Piperita, il saggio Linus, ma con l'opera del riservato Shultz ci sono differenze. E' un Peanuts meno punzecchioso di quello dei primi 20 anni di pubblicazione, più vicino alle strisce dagli anni 70/80 in poi, con uno Snoopy più centrale e sempre più umano. Al tempo stesso però... Snoopy nel film è molto mutato dal tocco del regista. Per il bracchetto (beagle in originale) Charlie era "il bambino dalla testa rotonda", un umano poco più importante degli altri, più che altro perchè lo sfama. Anche se odia e teme i gatti, Snoopy è un gatto-umanoide travestito da cane, costantemente indipendente ed estremamente egocentrico, mentre quello del film, anche se dispettosetto ed altrettanto sognatore è molto più vicino alla figura dell'amico fedele a quattro zampe e l'attenzione che in originale sarebbe stata breve e incostante verso il padrone, qui si mantiene. Personalmente non l'ho trovato un male, anzi e ho gradito pure il potere distruttivo di Charlie che, da semplice complessato si è visto ampliare le sue capacità distruttive, un po alla Fantozzi/Deodato. La storia proposta però non è complessa ne originale, la tipica rivalsa del bravo ragazzo, con una strizzata d'occhio all'intento educativo per i più giovani, un insegnamento che non troverà mai risposta positiva nel mondo moderno ne verrà ascoltato. Non vedremo sit-in di Linus per la maestra o visite ad amiche molto malate come in altre trasposizioni, lo stesso campo di cocomeri (zucche), ritrovo della quercia e il campeggio estivo sono solo a malapena accennati, ma perlomeno non mancano, e ad esse se ne aggiungono altre più da lettori, come Joe Falchetto (cool) e la postazione da avvoltoio, il tutto solo ed esclusivamente per i fan storici, ormai grandi. E' stato strano vedere la ragazzina dai capelli rossi in volto, ma non essendoci più l'autore, suppongo che in effetti mantenere ancora quel sogno proibito sarebbe stato un limite un po superfluo. Il doppiaggio devo dire che è buono, ma non mi ha pienamente convinto, non per demeriti suoi, dato che propone voci molto giovanili, adatte alla banda di "noccioline", quanto perchè esse sono profondamente diverse da quelle con cui siamo cresciuti con le puntate tv e vhs, voci più graffianti, basse e nel caso di Charlie Brown talvolta orribili. Il più vicino al passato è Linus.

Snoopy e Friends è un raro prodotto oggigiorno, lo stile piatto e semidisegnato della CG è stato azzeccatissimo e gli fa mantenere un'identità maggiore, ma non si può definire una produzione coraggiosa, che entusiasma o con un particolare valore nella sostanza. Direi anche che il finale, meravigliosamente contaminato dal Paperman della Disney, cede un pochino (e piacevolmente) nel melenso, ma al tempo stesso va precisato che è un film che non ti inganna. Non sorprende che sia diretto dallo stesso regista di Ortone, ne che sia stato scelto lui dai discendenti dell'autore. Snoopy and Friends non è un titolo per adolescenti cafoni con l'aspetto bambinesco, ne un titolo rovinato da brutte scelte, e nemmeno un titolo solo per piccoli, si mantiene sempre garbato ed equilibrato, come Shultz stesso avrebbe voluto, in modo da deliziare figlie e genitori mantendendo una dignità. Chi dovesse giudicarlo o avvertirlo diversamente sarebbe unicamente per un fattore soggettivo. E' un titolo che possono vedere tutte le fasce di spettatori, senza strapparsi i capelli di giocia ma anche senza pentirsene.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2015 17.01.12
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  20/11/2015 21:52:53
   5½ / 10
Cresciuto con le strisce dei Peanuts, sono rimasto molto deluso dal film. Da un certo punto di vista è apprezzabile la scelta stilistica, non banale, che cerca di essere il più possibile fedele al tratto di Schulz, nonostante sia in CG. Tolto questo è un film molto infantile in cui si perde la fulmineità delle strisce e tutto risulta annacquato e piatto, e si cerca di mettere un po' di pepe facendo fare a snoopy un po' di buffonate in stile minions,
Non molto diverso dall'effetto che facevano i lungometraggi di animazione degli anni '70. I bambini probabilmente apprezzeranno abbastanza... evidentemente la mia componente fanciullesca è in ritiro...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2015 09.55.46
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  10/11/2015 20:03:34
   7 / 10
Buon film ma niente di imperdibile. Se avessi avuto qualche anno in meno probabilmente l'avrei apprezzato di più. Molto romantico forse anche troppo. Simpatico Snoopy, un po' irritanti Charlie Brown e gli altri personaggi.

22 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2016 20.42.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net