snakes on a train regia di The Mallachi Brothers USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

snakes on a train (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SNAKES ON A TRAIN

Titolo Originale: SNAKES ON A TRAIN

RegiaThe Mallachi Brothers

InterpretiAlby Castro, Julia Ruiz, Amelia Jacson-Gray

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2008

•  Altri film di The Mallachi Brothers

Trama del film Snakes on a train

Un film sospeso tra horror e azione che per molti aspetti ricorda Snakes on a plane, film di successo con Samuel Jackson cui chiaramente si ispira. Più violento e sanguinoso del suo epigono, Snake on a train include anche aspetti esoterici e sanguinari…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,18 / 10 (14 voti)2,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Snakes on a train, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/01/2021 23:44:03
   2½ / 10
Uno mette già in preventivo che i film dell'Asylium siano schifosi a prescindere e questo mi sento di condividerlo. Snake n a train però è anche e soprattutto una palla micidiale. Noiosissimo e a parte qualche effetto splatteroso che non è male, visto e considerato che i budget sono sempre bassi, il resto fa veramente pietà, con il serpentone in primis. Ed il finale che......vabbè.

Crystal_89  @  07/12/2014 17:31:48
   2 / 10
A "Snakes on a plane" avevo dato un generoso 4. Questa è la sua brutta copia: fate voi!
Sempre più trash, inverosimile e di cattivo gusto.
Il finale è incommentabile.

-Uskebasi-  @  31/10/2014 12:58:20
   4 / 10
Sarò onesto. Non fosse per il titolo e gli ultimi minuti non lo avrei mai accostato all'Asylum.
E' soltanto un brutto film, un bruttissimo film.
La trama è ridicola, ma involontariamente ridicola, non come gli altri film della famigerata casa di produzione. L'atmosfera è pessima, ma prova ad essere seria. Gli attori si salvano, alcuni non sono male per niente, soprattutto la ragazza perennemente in agonia che vomita serpenti, non sono caricature di attori come al solito. Gli effetti speciali non saranno il massimo, ma sono artigianali, a parte le già citate scene finali. Le immagini non sono affatto leggere, tra continui vomiti, veri serpenti in bocca, e addirittura una bambina divorata!!
No no, io devo premiarlo.

alex94  @  25/10/2014 20:44:39
   2½ / 10
Altro orrendo film dell'Asylum,caratterizzato da una trama piuttosto squallida e noiosa e dai soliti imbarazzanti effetti speciali.
Poco presente anche lo splatter.
A differenza d'altri film del solito genere questo non diverte neanche particolarmente è solo una *******ta oscena.

topsecret  @  13/10/2013 15:57:06
   2½ / 10
Il finale è qualcosa di vergognoso per come è stato ideato e realizzato. Ma trattandosi di un B-movie della Asylum non c'è da meravigliarsi.
Film che fa il verso a SNAKE ON A PLANE non riuscendo in nessuno degli scopi prefissati: non diverte, non spaventa e non coinvolge. Ed è la noia a prendere presto il sopravvento.

chem84  @  11/08/2013 20:04:27
   1 / 10
Una volta avevo un amico.
Poi mi ha passato "Snakes on a Train"…ed è diventato uno dei miei migliori amici.
Imperdibbbile c.agata, sui livelli di Mega Piranha.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  14/06/2012 17:43:50
   1½ / 10
tamarrata trashona pazzesca, da non perdere!

albert74  @  07/11/2011 23:10:21
   1 / 10
il film più ridicolo che abbia mai visto in vita mia. Credevo di vedere un film simile a snakes on a plain ma qui siamo nella spazzatura pura. Non è un film di serie B e neanche di serie C, qui bisogna scommodare le ultime lettere dell'alfabeto. Sceneggiatura inesistente, dialoghi nulli, recitazione a livelli infimi.
I primi 50 minuti sono mortalmente soporiferi e non si vede un cacchio se non quattro sfigati che sputano bava verde e con degli orbettini che gli escono dalla bocca..
quello che rimane del film è un crescendo di cavolate in cui si vedono serpenti più o meno grandi che si mangiano le persone. la scena finale è di una desolazione infinita. un mega-serpentone si mangia l'intero treno: ridicolo a dir poco!
l'ambientazione è piatta degna della peggior telenovela brasiliana, anzi..peggio!!

neanche la musica dei titoli di coda si salvano.

un consiglio: è più gratificante ed emozionante trascorrere la serata a leggere l'elenco del telefono!!

nb: il voto finale non rispecchia pienamente quello che penso del film. qui bisogna andare 3 o 4 numeri sotto lo zero!

tnx_hitman  @  02/05/2010 00:51:42
   1 / 10
Ma ci stiamo prendendo per il cul.o per caso?
Solo a dirvi che un serpente gigante(mio Dio il peggior effetto speciale che mi poteva capitare sotto i miei occhi!!!!)ank'esso chissa' in quale modo modificato geneticamente puo' mangiare un intero treno(vi avverto..E'PROPRIO QUELLO CHE VEDETE NELLA LOCANDINA LA SCENA)..con dentro gente che riesce pure a salvarsi kissa'in che modo..guarda rimango sempre piu' senza parole di fronte a queste cose immonde.

Perdona mondo del cinema questi registi,xke' non sanno quello che fanno.

Gold snake  @  22/02/2010 11:13:51
   1½ / 10
Bellissimo, ho riso diverse volte. Sopratutto nel finale, la sparatoia e nel maneggiare i occasionali serpenti del grano (veri serpenti domestici che non ti fanno male neanche se li prendi a calci). Effetti speciali assolutamente ridicoli, personaggi stupidissimi, scene assolutamente idiote.
Un mezzo capolavoro dello squallido, consiglio a tutti.

marfsime  @  21/10/2009 16:43:07
   1 / 10
Imbarazzante a dir poco. Già l'idea di plagiare "Snake on a plane" ambientando il tutto in un treno lascia parecchio a desiderare..se poi la realizzazione della pellicola viene fatta con due lire (o dollari in questo caso) con degli attori ridicoli e degli effetti speciali imbarazzanti per il loro irrealismo (sembra di vedere un videogame) si può ben capire il livello del film. La scena finale poi è di una ridicolaggine assurda..da evitare assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  17/09/2009 23:24:13
   3 / 10
Almeno con Snakes on a plane mi ero fatto quattro risate.
Questo ipertrash, neanche fatto male e con attori neanche troppo infami, ti butta davanti una storia assurda di stregoni e santoni, prevedibilmente scollegata dall'avventura del caro vecchio Samuel sull'aereo, dove i serpenti vivono in armonia dentro alcuni uomini. Il risultato è un'angosciante ora che passa tra gli strilli insopportabili della protagonista in agonia, formule in lingua inventata pronunciate dall'ispanico e piccoli ridicoli pezzi di vita quotidiana degli altri passeggeri.
Ripeto: come trash non è neanche fatto male.... fino agli ultimi minuti.
Lì c'è la svolta: il serpentone gigante, stile Komodo vs Kobra, che sgranocchia il treno lasciando scendere comodamente i passeggeri rimanenti.
La domanda logica è: perchè voler strafare se non si hanno i mezzi ?
Film da non vedere per i primi 80 minuti.

Invia una mail all'autore del commento DarrenStevens  @  09/09/2009 18:46:55
   1 / 10
Orrendo...non ci sono altre parole per descrivere questo lavoro, davvero ridicolo. Gli effetti sono scadenti, la scena finale sembra il finale di ua puntata dei Power Rangers. Non guardatelo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net