silent hill: revelation 3d regia di Michael J. Bassett Francia, USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

silent hill: revelation 3d (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SILENT HILL: REVELATION 3D

Titolo Originale: SILENTI HILL: REVELATION 3D

RegiaMichael J. Bassett

InterpretiAdelaide Clemens, Kit Harington, Sean Bean, Carrie-Anne Moss, Malcolm McDowell, Radha Mitchell, Deborah Kara Unger

Durata: h 1.34
NazionalitàFrancia, USA 2012
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Michael J. Bassett

Trama del film Silent hill: revelation 3d

Per anni, Heather Mason e suo padre sono stati in fuga. Ora, alla vigilia del suo 18° compleanno, tormentato da incubi terrificanti e dalla scomparsa del padre, Heather scopre che lei non è chi pensa di essere. La rivelazione la porta ad essere risucchiata in un mondo demoniaco che minaccia di intrappolarla a Silent Hill per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,81 / 10 (52 voti)4,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Silent hill: revelation 3d, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  29/05/2019 01:41:13
   6½ / 10
Inferiore al primo, ma comunque godibile ed interessante (l'aurea e il design di Silent hill sono fascinose oltre ogni dire, gli autori sono dei geni, e quindi si apprezza il film a prescindere da trama, regia, ecc.); cast molto buono (tornano tutti dal primo capitolo, chi più chi meno - irriconoscibile la Moss, bravo McDowell), bella la trovata del 3D (e i titoli di coda son fenomenali).

Si prende molto dal capitolo 3 dei videogames, e i fan, soprattutto, apprezzeranno.

Le creature fan sempre il loro dannato effetto; tanta forza visiva, un pò di confusione a livello di script.

Un film comunque abbastanza sottovalutato, quasi discreto.

Ci avrei visto bene tutta una serie, come successo per Resident evil.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mauro84  @  07/04/2019 00:28:46
   6 / 10
Eccoci a vedermi dopo anni il sequel, non penso che la vera media sia questa espressa da voi, io reputo un film, sebbene modesto, non da buttare. Trama debole, semplice, si salvano alcune "malate", piace la violenza visiva ed offre scene di buon impatto visivo. A tratti piace pure la fotografia seppure parte dell'intera pellicola dimostra la sua modestia e semplicità.
Un film che doveva esser gestito "diversamente".

Adelaide Celemens, attrice che si prende l'intera scena, piace come interpreta, forse le manca quel qualcosa per emergere (in questo film almeno)
Kit Harington, vederlo qua e nel trono di spade fa tutt'altra cosa... deve crescere fuori dal suo "mondo magico"
Sean Bean: attore conosciuto, famoso, interpreta molto con sufficenza la sua parte

Il regista, prova a far un sequel a qualcosa che è uscito bene al suo primo impatto, mi aveva convinto molto, questo molto meno, ma non credo sia da buttare ripeto, ha ben sceneggiato alcune parti, buona fotografia in parte, effetti speciali non curati al caso e non pessimi... La modestia sta nella trama, lascia tutto correre e non cura quei dettagli che forse sarebbero stati utili per seguire meglio...

Gli incubi sono reali, welcome to Silent Hill !!!

Un film per "pochi", solo per gli amanti del genere "horror " ed amanti del videogioco famoso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

biagio82  @  21/07/2018 18:49:26
   6 / 10
secondo me questo film non è poi così malaccio, non eccelle in nulla e non si ricorderà a lungo, ma intrattiene quanto basta per una serata senza pretese....
il problema è che è un film davvero un'utile, davvero il film precedente è uno splendido film fatto e finito, che non aveva bisogno di seguiti, e lo si nota anche in questo film dove l'allaccio col primo è davvero molto forzato.
il primo è un piccolo gioiello, questo da vedere se proprio non avete altro da fare.

horror83  @  31/07/2013 11:10:20
   6 / 10
peccato!!! hanno sprecato una bella opportunità di fare un bel film! non dico che è insufficiente (infatti gli dò la sufficienza) ma mi aspettavo di meglio. cioè vedendo il primo che mi era piaciuto moltissimo mi aspettavo che anche questo fosse fatto bene! cioè già hanno fatto aspettare 6 anni per questo sequel e poi il risultato è mediocre, mah!!! ormai nel mondo del cinema interessa solo risparmiare e fare film mediocri! peccato!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/06/2013 11:19:56
   6 / 10
Ritorno a Silent Hill con budget ampiamente ridotto rispetto al precedente film, Michael J. Bassett, conosciuto soprattutto per il mediocre "Solomon Kane", riesce ugualmente nell'impresa di ricreare atmosfere corrotte e locations decadenti appagando l'occhio. Resta un po' emarginato il cervello uniformato ad un avanzamento narrativo molto schematico e debitore all'origine videoludica del prodotto. La prima parte non è delle più promettenti, con insipida rotazione tra mondo reale ed onirico sfacciatamente ricavata da "Nightmare", il riscatto giunge celere con l'ingresso nella nebbiosa cittadina zeppa di scenari poco raccomandabili.
Gli attori appaiono svogliati, appena accettabile la protagonista, i rimanenti sfornano partecipazioni mosce o camei relativamente utili (Deborah Kara Unger) o a forte rischio scult (Malcom McDowell e Carrie-Ann Moss).
Indiscutibile però osservare come il ritmo sia sempre elevato e le creature facciano ancora una volta la differenza regalando una precisa identità orrorifica alla saga; straordinario il ragno-manichino, graditissimo il ritorno di Pyramid Head e delle inquietanti infermiere cieche ma reattive ad ogni rumore.
Confesso di conoscere poco il videogame per cui eviterei paragoni impraticabili, da neofita e semplice amante dell'horror, pur ammettendo diverse magagne, ritengo complessivamente apprezzabile questo sequel.

GTX33guitar  @  12/05/2013 14:07:11
   7½ / 10
Mi è piaciuto molto...più lineare nella trama rispetto al primo che era un viaggio surreale in un incubo chiamato silent hill...questo più scontato ma godibile... fatto bene...dalla media voto sembra esser piaciuto solo a me ma sento di poterlo consigliare...

outsider  @  10/03/2013 22:11:02
   6 / 10
mah, bah, poff poof pof. da estimatore e addentro ai film horror devo dire che, certamente, il film e' onesto in quanto si prospetta come il numero 2 di un primo ricalcante un videogioco. Pertanto credo bisognerebbe conoscere le opinionidei pargoli. La mia matura visione depone a favore del primo, come innovazione e inquietudine insieme. anche scenograficamente il primo lavoro era piu' gustoso. attenzione comunque, il secondo film non e' decodificBile se non si e' visto il primo, pertNto chi si accostasse a questo senza aver visionato il primo dovrebbe procedere per ordine, pena insoddisfazione sicura.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2013 13.07.45
Visualizza / Rispondi al commento
krueger419  @  22/02/2013 20:08:15
   7½ / 10
anche qui: se non fosse per gli effetti speciali sarebbe una cavolata.
Per lo meno la trama regge e per essere basato su un videogioco regge bene.

pinhead88  @  01/02/2013 19:53:51
   6½ / 10
Diciamo che non ci ho capito granchè, dato che il film l'ho visto in inglese senza sottotitoli. é incredibile ma i sottotitoli in italiano per questo film non esistono, si possono trovare in ungherese, uzbeco e bosniaco ma in italiano nada, vabbè veniamo al firme.
Per gli amanti della saga di SH, questo film credo abbia tutti gli ingredienti per impressionare e catturare l'attenzione dello spettatore. I mostri e le musiche sono tutte fedeli al gioco, i mostri sono davvero realizzati magnificamente e le atmosfere ricalcano a pieno quelle inquietanti dei videogames.
Alcune scene si vede che sono troppo in digitale ma non crea molto fastidio.
Una nota dolente va alla battaglia finale tra Pyramid Head e se non sbaglio il demone Valtiel(il mostro identico al cenobita CD di Hellraiser 3), una battaglia del tutto fuori luogo e imbarazzante per una trasposizione del genere.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2013 00.21.42
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  04/11/2012 18:11:47
   8 / 10
non conosco il videogioco,ma il film mi e' piaciuto tanto,l'ho trovato a livello del precedente

Namie  @  04/11/2012 12:48:08
   6 / 10
Buon film, con la bella grafica anche se con la trama un pò banale e in particolar modo la scena del finale sembra cosi realistica e curiosa da vedere....

speXia  @  02/11/2012 12:28:28
   7 / 10
Hmmm....non lo so....davvero non lo so...
SILENT HILL: REVELATION lo attendevo da una vita...e finalmente l'ho visto...e...nel mio cervellino cinefilo si sta combattendo una dura battaglia su ciò che penso sul film: porcata colossale deludente, o figàta pazzesca?

Sicuramente se messo a paragone con il primo, vero SILENT HILL, questo film è spacciato. Ma, del resto, SILENT HILL è un capolavoro. Che il sequel non l'avrebbe eguagliato, si sapeva fin dall'inizio.
O per lo meno, fin da quando si è saputo che non ci sarebbe stato Gans alla regia.
La presenza di Michael J. Bassett dietro la macchina da presa mi inquietava. E' il regista di SOLOMON KANE, un film di intrattenimento un po' stupidotto e banale ma che si poteva vedere. Tale SOLOMON KANE aveva una peculiarità, ovvero sembrava più un videogioco che una pellicola: mostri, ostacoli, ambienti, combattimenti, un eroe e persino un boss finale. Quindi, forse, la sua regia e il suo modo di fare molto videoludico si sarebbero sposate con SILENT HILL, essendo questo la trasposizione di un gioco.
In parte, è così.

Vabbè, partiamo subito dal difetto principale di questo REVELATION: la trama.
Ahia ahia, la trama a mio parere era proprio la cosa più affascinante del primo SH, era originale ed esente da buchi di sceneggiatura, un po' il contrario di questo capitolo. Qui, dei buchetti qua e là ci sono, la trama è molto sempliciotta e fin troppo lineare, alla fine rimane qualche pure qualche dubbio. Inoltre, il finale è fin troppo frettoloso: ricordate il memorabile finale del primo SH?
Ecco, anche qui il finale poteva essere memorabile.
Ma dura un minuto.

Però, per il resto, REVELATION non mi è dispiaciuto affatto:
- Le atmosfere malate e disturbanti del primo film ci sono tutte.
- Ci sono ambienti nuovi e molto inquietanti.
- Ci sono mostri davvero stupendi.
- Non mancano, nonostante qua e là si usi l'espediente del "salto sulla sedia", delle buone trovatine per creare paura o disgusto.
- Le musiche sono meravigliose, come sempre, e danno quel tocco di mistero in più.

Tutti questi ingredienti fanno di REVELATION un discreto horror, che però manca dell'ingrediente di base, la trama, che se fosse stata curata un po' di più, allora avrebbe giovato molto a tutta la "ricetta".

So che il film riceverà un casino di votacci, e forse qui in Italia farà pure flop al botteghino, ma vabbè, a mio parere non è malaccio.

Io, nonostante una leggera delusione dal punto di vista narrativo, mi sono goduto al massimo gli ambienti tetri della mia città fantasma preferita, e ho visto il film con molto piacere.

m@ssì  @  01/11/2012 08:40:34
   7 / 10
Rispetto al primo qui la trama e banaluccia ma c'e molta piu tensione con scene splatter molto sangue e davvero un ottimo 3D che gli da il salto di qualità,x gli amanti del genere non puo che nn piacere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063140 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net