sicko regia di Michael Moore USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sicko (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SICKO

Titolo Originale: SICKO

RegiaMichael Moore

InterpretiMichael Moore

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2007
Generedocumentario
Al cinema nell'Agosto 2007

•  Altri film di Michael Moore

Trama del film Sicko

Dopo Bowling a Columbine e Fahrenheit 9/11, Michael Moore riprova a scuotere l'opinione pubblica con un nuovo documentario-denuncia. L'obbiettivo di Moore stavolta è il sistema sanitario Americano e non solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (114 voti)7,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sicko, 114 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  01/10/2010 23:14:22
   8 / 10
Moore non mi sta affatto simpatico. Ovviamente è una sensazione a pelle o forse il tutto è dovuto al fatto che il grande successo in un tipo di format (documentario denuncia-inchiesta) lo abbia portato a riproporlo più volte in diverse salse, mettendomi il dubbio sulla genuinità del tutto.
Il fatto però è l'indubbia forza e capacità di Moore di raccontare il peggio del suo paese, gli Stati Uniti, in una maniera allo stesso tempo seria ed ironica, commovente e grottesca. Sicko poi ci racconta di un fatto meno di dominio pubblico rispetto al tema trattato ad esempio in Bowling a Columbine (il possesso e uso delle armi, comune in America), quello dell'incredibile modo in cui è organizzato il sistema sanitario statunitense, in mano totalmente alle compagnie di assicurazione. Semplice il concetto: se non paghi non verrai curato. Il sistema è allucinante. Qui non si parla soltanto dell'aberrante rifiuto al ricovero o alle cure per chi non è in grado di pagare ma anche di:
- Medici che hanno gratificazioni e carriere semplificate se rifiutano a più persone possibili le cure (perchè ovviamente una cura, anche qualora il paziente sia assicurato, costa bei soldini alle assicurazioni e se si può evitare...)
- Nel caso di accettazione di operazioni o cure di assicurati, ci sono ( o c'erano) persone addette a trovare malattie, anche banali, preesistenti per poter così rompere il contratto.
- Malati anche assicurati ai quali sono state rifiutate le cure in un dato ospedale perchè non di proprietà della compagnia del contratto.
- Pazienti letteralmente buttati per strada perchè inabili a pagare.

Moore usa la stessa identica struttura di Columbine: elencazioni dei mali - confronto con gli altri paesi del mondo - trovata finale.

Qui il confronto non si limita solo al Canada come per le armi ma si estende anche al Regno Unito e alla Francia dove ovviamente, come da noi del resto, chiunque ha il diritto ad esser curato o, alla rovescia, ogni medico ha il dovere di curare senza pensare a chi ha davanti o a quanti soldi può far perdere alla compagnia di assicurazione.

Moore rimane addirittura allibito quando scopre che ci sono addirittura medici ,complementari alle nostre guardie mediche, che non si limitano a curarti gratis all'ospedale, ma ti vengono addirittura a casa.
Il capolavoro di Sicko però è la trovata finale, accomunabile nel precedente documentario alla visita nella megacatena di market dove venivano venduti armi e proiettili. Il documentarista prende un gruppo di volontari dell' 11 Settembre che si sono ammalati a Ground Zero. Per prima cosa li porta a Guantanamo dove i criminali godono (giustamente a parer mio) di un eccellente servizio medico gratuito. Geniale la contrapposizione tra loro e gli americani di buona famiglia che non possono esser curati (se non pagando fior di quattrini).
Poi, vista l'impossibilità di essere accolti nel supercarcere, porta tutti i malati in un normale ospedale cubano. Qui si raggiungono i momenti emotivamente più alti, dovuti più che ad un'umana pietas, alla rabbia e al fortissimo senso di ingiustizia che si respira. Gli americani vengono tutti accolti e curati con sistemi di altissimo livello, il tutto, ovviamente, gratis. E Moore riesce qui nel suo colpo di teatro e nella massima umiliazione che poteva regalare al suo paese. A Cuba, patria del nemico diavolo comunista, un americano può ancora essere considerato un uomo e ricevere quello che dovrebbe essere alla base di un paese civilizzato, un aiuto, una cura, un abbraccio. Gesti semplici, dovuti, che non possono essere regolamentati da una banconota.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net