shin godzilla regia di Hideaki Anno, Shinji Higuchi Giappone 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shin godzilla (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHIN GODZILLA

Titolo Originale: SHIN GOJIRA

RegiaHideaki Anno, Shinji Higuchi

InterpretiSatomi Ishihara, Hiroki Hasegawa, Yutaka Takenouchi, Nicolas Reillabahc, Jean Laurent Oibur

Durata: h 2.00
NazionalitàGiappone 2016
Genereavventura
Al cinema nel Luglio 2017

•  Altri film di Hideaki Anno
•  Altri film di Shinji Higuchi

Trama del film Shin godzilla

Tokyo è attaccata da un mostro misterioso arrivato dal mare. Le autorità non sanno come affrontare la situazione e chiamano gli americani, che propongono di nuclearizzare la creatura. Parte così una corsa contro il tempo per evitare il bombardamento sulla città.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (25 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shin godzilla, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

-Uskebasi-  @  28/07/2017 15:12:49
   5 / 10
COMMENTO UTILMENTE SPOILEROSO

Si arriva a rimpiangere gli americani, tanto per capirci...
"Shin Gojira" è un'esperienza comica più unica che rara. Fossi stato con le persone giuste non starei scrivendo adesso, sarei matematicamente deceduto in sala dal ridere. Il film si svolge non attorno a Godzilla, ma attorno dei tavoli, tavoli di tutti i tipi, circondati da dei tizi che parlano in continuazione, ma quasi sempre uno per volta come a una recita di bimbi. Sarebbe di un burocratico asfissiante se non fosse (come accennavo prima) così involontariamente comico. Ogni persona, ogni singola persona inquadrata ci viene presentata con una didascalia che ci dice vita morte e miracoli, come se ce ne fregasse qualcosa se Tizio è il Segretario, il Direttore o il Pescivendolo, ma stigrancàzzi. E soprattutto come se fosse importante e utile specificare i ruoli, ci fosse anche un solo spettatore al mondo che riesca a distinguere e ricordarsi i 100 uomini asiatici e le loro mansioni. E non è finita qui, c'è qualcosa di ancora più esilarante nella precisione maniacale giapponese. Si perché non solo le persone ci vengono indicate; ogni luogo, ogni stramaledetto luogo del càzzo ci viene presentato con una didascalia. No no, forse non mi spiego. Non sto parlando di segnalazioni di città, piazze o grandi zone urbane, o proprio per essere pignoli edifici importanti, nooooo, sto parlando di ogni càzzo di luogo, che sia un cunicolo, una stanza, un cesso; roba del tipo che ci sono 4 persone che camminano e sotto c'è scritto "2° piano - Corridoio"!! Ma che càzzo mi dovrebbe fregare se sono sul corridoio? E se erano al 5° piano cosa càzzo cambiava? E la trama infierisce sul ragazzo che ha dovuto scrivere tutte ste cose inutili, infatti capita che nel mezzo di una conversazione tutti prendono e vanno in un'altra stanza, una stanza adibita a quell'argomento. Mi spiego? C'è una stanza per ogni cosa con annessa scritta sotto. Nel senso che non possiamo parlare di pomodori qua nella Sala delle Minacce alla Nazione, andiamo a farlo nel Salotto degli Ortaggi perdio...
E' pieno, pieno, pieno zeppo di didascalie, una cosa indescrivibile. Siamo più vicini al leggere un libro che a guardare un film...
Passiamo al co-protagonista, Gojira o Godzilla. Come si potrebbe far capire a parole tutta la dolcezza della sua prima forma... è un pupazzone sanguinante che chiede affetto, con gli occhi perennemente spalancati da ebete, ma purtroppo la folla cattivissima scappa anziché abbracciarlo. Poi evolve nella sua classica figura, poi evolve in una discoteca e spara luci per segnalare la sua posizione agli adolescenti, poi si addormenta per riposarsi, poi si risveglia e decide di collaborare al piano senza senso degli umani. Così, in una zona completamente distrutta e piena di macerie, la creatura si stende prestando gentilmente il suo volto verso l'unica strada intatta percorribile dai camion, affinché questi le possano versare con comodità del liquido refrigerante in bocca. Gli americani sarebbero stati linciati per una scena del genere.
Gran finale con l'inquadratura della coda che mostra forse esseri autonomi pronti a staccarsi da essa. Non si sa bene il significato. Strano che non abbiano usato una didascalia per spiegarlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2017 13.38.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062450 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net