sheitan regia di Kim Chapiron Francia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sheitan (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHEITAN

Titolo Originale: SHEITAN

RegiaKim Chapiron

InterpretiVincent Cassel, Olivier Bartélémy, Roxane Mesquida

Durata: h 1.34
NazionalitàFrancia 2006
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Kim Chapiron

Trama del film Sheitan

Dopo una notte in discoteca, due ragazze decidono di portare nella casa di campagna di una di loro tre giovanotti rimorchiati in un locale notturno. Ma i cinque giovani non immaginano nemmeno lontanamente cosa li aspetta quella notte…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,99 / 10 (36 voti)5,99Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sheitan, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Noodles71  @  28/05/2020 18:30:14
   5 / 10
"Sheitan" voluto fortemente da Cassel che è stato entusiasta di interpretarlo è secondo me un prodotto riuscito a metà. Il fine non è mettere paura ma creare inquietudine attraverso l'utilizzo di cliché tipici dei teen horror riadattandoli in maniera originale. Aspettavo che succedesse qualcosa ma non succede... Non basta la scarna interpretazione di Cassel ed i ragazzi sinceramente sono tutti non caratterizzati al meglio e speravo venissero barbaramente eliminati dopo aver assistito a dialoghi stupidi e comportamenti ancora più stupidi... Il finale risolleva un pò le sorti del film anche se la trama rimane alquanto enigmatica e non ne vengono spiegati molti aspetti. Modesto parere per me è un film che fa acqua da tutte le parti...

TheLory  @  06/07/2019 09:56:18
   5 / 10
Per un'ora approcci da film porno, il resto un horror banale, ma reso interessante da quella sagoma che è Cassel. Il suo personaggio è divertente e i pazzi del paese hanno il loro perché. Ovviemente insufficiente a causa del primo tempo insostenibile

Project Pat  @  02/09/2016 13:39:16
   4 / 10
Tanto è buona la prima parte che fa da preludio, tanto dalla seconda in poi è tutto in caduta libera, per arrivare agli ultimi minuti dove il nonsense regna sovrano.
Solo ora, avendo letto lo spoiler del commento di BrundleFly poco più sotto di me, riesco a comprendere la trama di questo horror francese, di per sé da urlo, che se fosse stata in mano a qualcuno con un po' più di gavetta avrebbe dato luogo a un prodotto mozzafiato, godibile in toto ma soprattutto comprensibile da parte dello spettatore, non come questo che alla fine riesce a sapere di americanata di serie b, senza tanti giri di parole.
Bravo Cassel che ha anche garantito

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma è chiaro che ha fatto di meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/10/2013 12:28:06
   5 / 10
Il problema principale di questo film è che "comincia" troppo tardi.
Tutta la follia promessa dallo psicopatico Cassel si riduce ai dieci minuti finali...troppo poco.
Fino a quel momento le solite scorribande di alcuni giovani ingrifati e qualche sguardo minaccioso...

topsecret  @  27/08/2013 13:02:13
   5 / 10
A mio parere non ci vogliono 67 minuti di lungaggini per capire che il personaggio di Cassel è totalmente fuori di testa. Troppa l'attesa per vedere qualcosa deflagrare finalmente in tutta la sua rabbia, e che peraltro rischia di essere poco incisiva e confusionaria. Quella confusione che si verifica nel finale dove si mischia la realtà con il sogno, anche se per poco tempo, che non sembra poter sortire il giusto effetto.
Uno dei pochi elementi thrilling in questa pellicola psichedelica e nevrotica è il ghigno satanico stampato sul volto di Cassel, che forse è anche per colpa di questi film banali e con poca verve che è stato lasciato dalla bella moglie.

markos  @  27/10/2012 23:05:33
   4½ / 10
Film che nn ha senso...una famiglia di pazzi...io sarei scappato subito...e poi se ne sono visti tanti così...un gruppo di ragazzi alle prese con dei psicopatici...e con buon splatter...in questo film nn c'è neanche quello!!!

jack98  @  27/09/2012 19:37:07
   5½ / 10
Film carino, da fuori di testa.
L'idea è buona ma la realizzazione (con sottofondo erotico) non è all'altezza.
Comunque riesce ad intrattenere 1 ora e mezza

sandrone65  @  13/12/2011 00:55:21
   4 / 10
Horror grottesco che parte come partono tanti film di questo genere. Il solito gruppo di ragazzotti in cerca di emozioni. Le deliranti scene iniziali della discoteca sembrano promettere uno svolgimento scatenato e scanzonato. Invece tutto si ferma e la situazione si trascina un po' stancamente per diverse decine di minuti. Arriva un Cassel stranoide e pazzoide. Finalmente!!! Ora il film comincerà sul serio. Invece no. La vicenda arranca tra bambole, capre, scende inutilmente disgustose, insetti nei letti, scene di sesso che cominciano in continuazione senza arrivare mai al dunque. Il regista sembra aver perso il filo del discorso, non si capisce dove vuole andare a parare. Poi ecco la violenza che arriva ma non riesce ad agganciare il filo perso dal regista. Gli occhi di uno dei ragazzotti finiscono per adornare una bambola, non si sa perchè. L'invulnerabile Cassel conclude la vicenda ridendo satanico davanti alla telecamera ma lo spettatore non è in grado di capire per quale ragione ride. Regalo un punto in più per l'impegno veramente notevole che Cassel ha profuso per rendere il proprio personaggio così pazzoide, è una cosa che in effetti non si vede tutti i giorni. Un altro punto in omaggio alla regia che non è male. Tutto il resto del film è da 2.
Quindi 2+1+1=4

Febrisio  @  13/07/2011 09:18:16
   5½ / 10
Una pellicola francese che sembra esprimersi con un "lo possiamo fare anche noi" con purtroppo un "ma non sappiamo cosa esprimere esattamente".
Il film è carino, ma pure evitabile perchè non sa di nulla e sconclusionato. La metà dei personaggi si perde nel finale, e a ripensarci se non fossero stati nemmeno inseriti nella storia non cambiava assolutamente nulla.
L'intepretazione di Cassel, che sembra divertirsi un casino, è la cosa migliore del film. La trovata della moglie è particolarmente brutta, come tale lo è il fotogramma finale nei titoli di coda, quasi in ricordo di "Fight club". Un altro ricordo è andato a DuWelz e il suo calvaire, ma c'è una sostanziale differenza; uno è un film di pazzia, questo Sheitan lo vuole essere a tutti costi, peccando nel compiacersi. (forse questo il miglior pregio dello strano Calvaire; il riuscire a rappresentatre la pazzia)

ide84  @  27/09/2009 23:20:24
   4 / 10
Un'ora e passa per vedere due tette ( e nemmeno un rapporto completo ) e ancora di più per vedere un pò di sangue sono veramente troppo per un film di questo genere. La presenza di Cassel ci poteva stare, una leggere distrazione tra film più impegnati, ma poi leggo che è pure produttore, ma con che coraggio mi chiedo..tra grandi horror sfornati dalla Francia negli ultimi anni una toppata ci può anche stare...comunque ne sconsiglio la visione.

paride_86  @  07/09/2008 15:14:23
   3½ / 10
Cinque ragazzi arrivano in piena notte in un'isolata casa di campagna: insomma, ci siamo capiti. Il solito horror per adolescenti, questa volta peggiorato da inutili personaggi freak e da un finale senza senso, che non spiega neanche quello che succede nel film.

mr orange  @  01/08/2008 23:24:27
   5 / 10
nella prima ora non succede niente tranne la storia di 3 ragazzi ognuno in cerca di infilarsi dentro una ragazza. l'ultima parte qualcosa succede anche se niente di particolare, senza scene splatter, senza tensione nè angoscia. mah, c'è da dire che la prima parte in più parti è stata esilarante, e un certo tipo di interesse lo raggiunge, il finale è carino ma comunque confuso e senza senso. c'è però una bella scena di quasi sesso, il chè rende il film più coinvolgente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  17/06/2008 18:34:53
   5½ / 10
L'impressione personale è che sia venuto fuori un film un po' pasticciato..sempre al limite tra l'humor nero e gli aspetti grotteschi contrapposti all'horror. Alla fine ne esce una pellicola ibrida che non riesco a comprendere a pieno..qual'era la volontà del regista? Far emergere l'aspetto grottesco o quello horror? Per il resto che dire..Cassel ottimo calato perfettamente nella sua parte..il resto degli attori se la cavicchiano tutto sommato..però ripeto..un film troppo confusionario e pasticciato a mio giudizio.

PS: che gnocca la Mesquida! :-o

Invia una mail all'autore del commento click  @  16/06/2008 02:04:39
   5 / 10
mamma che voti alti....

tecnicamente nulla da dire, il regista si diverte a usare la camera nei modi più disparati . Anche il cast non è male, con Cassel volutamente eccessivo e degli attori giovani abbastanza in parte.

eh però questo film ha due difetti enormi. Il primo è su 1 ora e 25 non si può fare una parte introduttiva che dura un'ora.. è troppo! Non succede nulla per un'ora se non cose stupide e neanche troppo divertenti. Poi partono 20 minuti di delirio totale in cui succede qualunque cosa. E qui c'è il secondo difetto. Se uno vuole fare una storia non sense non è che può infilare dentro cose a caso. Nel senso... anche nel non sense ci deve essere senso.. ( e via di sciogli lingua).

Boh, francamente sto Sheitan mi è sembrato un film inutile, non esprime niente, non racconta niente. L'unica cosa che mi ha trasmesso è che Cassel si deve essere divertito un sacco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  03/01/2008 20:36:34
   4 / 10
Il Trailer e la copertina con la faccia di Cassel pazzo coi baffozzi e la smorfietta idiota prometteva bene.
L'inizio con i quattro ragazzotti stupidi e le solite chiacchiere facevano presagire al solito horror, facendo intuire subito che l'imminente incontro con il pazzo di turno.

Purtroppo però il film fa schifo, e annoia pure gli appassionati.
Tra le solite battute idiote, i ragazzotti in cerca di f.i.g.a., e i soliti personaggi strampalati, ci vuole un'ora e venti per arrivare al dunque, e purtroppo il film dura un'ora e 25.

Cassel ovviamente si diverte a fare il mentecatto. Noi non altrettanto a guardare sto film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net