shark 3d regia di Kimble Rendall Australia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shark 3d (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHARK 3D

Titolo Originale: BAIT

RegiaKimble Rendall

InterpretiXavier Samuel, Phoebe Tonkin, Sharni Vinson, Alice Parkinson, Julian McMahon, Alex Russell, Lincoln Lewis

Durata: h 1.33
NazionalitàAustralia 2012
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Kimble Rendall

Trama del film Shark 3d

Una mostruosa onda provocata da uno tsunami si abbatte sulla costa australiana, radendo al suolo la città e inghiottendo il supermercato, il parcheggio e tutto quello che si trova nel mezzo. I pochi sopravvissuti riemergono a fatica dalla melma e tentano di mettersi in salvo arrampicandosi sugli scaffali, ma la scena che si presenta davanti ai loro occhi è raccapricciante: l’acqua continua a salire portando con sé detriti e cadaveri mentre i cavi elettrici penzolano pericolosamente a pochi centimetri dall’acqua. E come se questo non bastasse, alcuni voraci squali bianchi iniziano ad attaccare tutto ciò che si muove.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,70 / 10 (48 voti)4,70Grafico
Voto Recensore:   3,50 / 10  3,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shark 3d, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  22/08/2025 13:35:32
   6 / 10
Shark movie che ha il pregio di variare la trama stereotipata di numerosi predecessori ispirandosi a "Blu Profondo" diretto da Renny Harlin, dove squali geneticamente modificati scorrazzavano all'interno di laboratori e corridoi di una stazione acquatica. Nella pellicola di Rendall i predatori marini si trovano intrappolati in un supermercato dopo che un violento tsunami ha devastato una tranquilla cittadina del "Queensland" australiano. I sopravvissuti dovranno vedersela contro due enormi squali bianchi, cercando di risalire alla superfice. Effetti speciali che grazie al 3D rendono più naturali gli squaloni ed in alcune scene il risultato è abbastanza gradevole. La trama è paradossale, i personaggi poco caratterizzati ed i dialoghi come al solito senza spessore ma nel complesso grazie anche a riuscite scene splatter, "Bait" assolve al suo compitino.

Wilding  @  09/06/2019 20:55:05
   6 / 10
Per un pomeriggio estivo più che accettabile.

Invia una mail all'autore del commento LorixTV™  @  09/09/2018 21:52:07
   7 / 10
Buon Shark-movie estivo! Il film è abbastanza godibile e risulta un film dell'Asylum ma con più soldi e un cast più dignitoso. Lo paragono ad un film dell'Asylum perché ci sono alcune cose assurde e sono volute ovviamente...ed è il motivo per cui la gente ci è andata così pesante, non ha accettato queste assurdità.
Gli effetti visivi sono ok...anche se in alcuni momenti lo tsunami e lo squalo sembravano presi da un videogioco delle Playstation1, ma non mi ha infastidito molto. Il ritmo è abbastanza lineare, non annoia sicuramente, la regia è ok e i personaggi sono poco caratterizzati, a parte il protagonista.
Film godibile che non va preso seriamente....

john doe83  @  26/07/2016 16:32:11
   6 / 10
L'idea di base non è poi così male, però alcuni personaggi sono un po' troppo stereotipati e gli effetti speciali non sono sempre all'altezza. Film senza infamia e senza lode nel complesso.

Dante69  @  16/06/2013 00:46:28
   6½ / 10
Allora in questa occasione mi sento particolarmente generoso, dopo aver visto visto shark posso dire che kimble rendall si è superato, anche se di poco, dall'ultima volta ( ovvero nel suo cut il tagliagole). Alla fine shark è un film un pò trash e divertente da guardare in compagnia a cervello completamente spento senza aspettarsi deliri psicologici dei protagonisti e una trama particolarmente evoluta. La regia è fortemente scialba però alla fine conoscendo rendall non ci si deve fare neanche tanto caso. La trama è molto anonima ,i personaggi sono stereotipati ,gli effetti speciali sono a basso budget ma ben dosati (ho visto il film in 2d quindi non saprei dirvi com'è in 3d)e le musiche sono quasi assenti. Vi sembrerà che il film faccia schifo però giustamente è una trashata , allora quando si parla di trashata già uno è più buono nel mettere un voto , il film alla fine come ho già detto sa intrattenere e divertire soprattutto se visto in compagnia , adesso che ci penso forse questo è uno di quei casi per cui non tenere da conto i vari dati che uso di solito ( regia, trama , attori ecc...). Il film diverte, sicuro è migliore di Cut e quindi guardatelo così , a cervello spento, è un film scaccia pensieri.
Regia: /
Musica: /
Attori: /
Trama: /
Effetti Speciali: /
Evil Forces: /
Longevità: /
Divertimento: 6,5
PS: il fattore divertimento lo utilizzo solo in occasione di film trash.

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  13/03/2013 18:16:21
   7½ / 10
SECONDO ME MERITA UN 7....
OTTIMO L'INIZIO...E BELLA L'AMBIENTAZIONE

camifilm  @  20/02/2013 00:35:36
   6 / 10
Diverte.
Ci sono un paio di attori noti e una recitazione che risulta passabile.
La trama è intrigata: tsunami, una storia d'amore complessa (tanto per), squali, rapinatori, buoni e cattivi intrappolati. DA qui parte il film in un puzzle di persone che cercano di salvarsi.
Merita una visione spassionata senza pretese, anche perchè ci stanno delle incongruenze... e delle esagerazioni...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

elnino  @  01/02/2013 18:45:43
   6½ / 10
dai non è malissimo, dai voti e dai commenti, pensavo una tragedia, invece è anche leggero e scorrevole, certo non è un filmone, ma c'è di notevolmente peggio in giro!

sandrone65  @  21/01/2013 10:50:36
   6½ / 10
Per essere un trashone questo Shark 3D non è fatto malaccio. Una volta digerita l'eventualità di due squali bianchi affamati che si aggirano in un supermercato allagato da uno tsunami, tutto procede da sè. L'onda tsunamica è ricostruita in maniera accettabile, gli effetti speciali e i due squaloni sono fatti benino, la recitazione degli attori non è neppure troppo rasoterra. Insomma è un film che si può guardare. Naturalmente seiemmezzo è un voto che vale soltanto per chi, come me, ama ed apprezza i trashoni da guardare sghignazzando con la birra in mano, altrimenti - è perfino superfluo dirlo - è bene tenersi alla larga da questo film :-)

mr orange  @  26/12/2012 22:53:41
   6 / 10
il film è di una demenza assurda, tale da annullare qualsiasi componente di tensione, con dei dialoghi orrendi e scene da far ridere. comunque si guarda senza mai annoiare, diverte abbastanza e il plot in fin dei conti per un film sugli squali è carino ma andava fatto meglio.

Namie  @  07/11/2012 13:34:03
   7 / 10
Questo film Shark finalmente in 3D mi è piaciuto, è fatto bene e poi si vede che c'è un cagnolino di razza Pomeranian che tengo io quindi è stato anche più divertente vederlo. :) Il mio voto è 7 e mezzo per Shark.

SOMMELIERNATO  @  05/11/2012 22:12:30
   6 / 10
non e' malissimo ,il genere del film e' quello, forse un po' superficiale,con qualche ritocco nella scenografia potrebbe essere stato migliore,ma ripeto il genere e' quello quindi ...

Davy.Jones  @  26/09/2012 15:22:37
   7 / 10
Film senza troppe pretese e che si lascia guardare. Inutile dire che è un film non all'altezza ma tranne il film di Spielgberg da questo genere non si può chiedere niente. Ho apprezzato la realizzazione degli squali perchè sono sembrati abbastanza realistici e non i soliti fantacci gommosi!

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2013 14.14.34
Visualizza / Rispondi al commento
domiello1963  @  23/09/2012 18:00:53
   7 / 10
Incominciamo col dire che questo film va visto al cinema con con sala stereofonica.
Detto questo è un film con tutti i "pregi" e difetti di questi prodotti,quindi inutile stare a sottoliniare le assurdità delle varie situazioni,la comicità involontaria di alcune scene,etc etc.
Fosse dipeso da me avrei fatto morire un altro paio di persone più quell'insopportabile cagnolino,comunque va bene cosi

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2013 00.38.04
Visualizza / Rispondi al commento
desertoceano  @  20/09/2012 20:08:50
   6 / 10
Si, il film sarà stupidello ma io non darei meno di 6! La trame e originale e gli squali rispetto ad altri film sono fatti bene (eccetto nelle scene in cui saltano, che poi per assurdo sono fatti bene gli squali mentre é fatta malissimo l'immagine della città devastata). I dialoghi per quanto stupidi fanno ridere. A me personalmente hanno fatto molta simpatia le scene della coppia chiusa in macchina. Lo rivedrei volentieri!

eletar  @  20/09/2012 00:03:39
   6½ / 10
condivido con quello che ha scritto precedentemente camifilm... il film va visto solo in 3d...partendo gia che sarà una boiata(trama banale, dialoghi insulsi)..va visto cosi com'è (un robusto b-movie).. strapperà un sacco di risate...almeno per me =) ...mezzo voto in piu perche è uno di pochissimi film, che il 3d ha davvero meritato...

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  17/09/2012 23:24:30
   6 / 10
Film da vedere assolutamente al cinema e in 3D e con un buon impianto audio.
Con queste tecnologie a disposizione qualcosa di buono ci sta.
Se manca uno di questi elementi tecnologici, forse non rende nulla. Magari con un 52pollici... potrebbe andare anche a casa.

Diciamo che l'attrattiva principale di questa pellicola (se così ancora si possono chiamare) si basa su effetto visivo e nulla più.
Non ho visto in 2D, non so come rende.

Non ho visto tanti film 3D al cinema, ma questo è quello nel quale il 3D mi è piaciuto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2012 23.25.14
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  17/09/2012 16:08:35
   6½ / 10
E' un film di puro intrattenimento e cosi va preso, non c'è una trama troppo articolata ne dialoghi interessanti ma si può dire promosso sotto l'aspetto dell'azione e dell'horror un pò splattereccio, niente di originale per carità, nessuno si azzardi a paragonarlo al padre padrone del genere Lo Squalo,ma questo action horror movie si lascia ben vedere,regala qualche momento di suspance e non delude nel finale.Come nota negativa ci sono sicuramente alcune scene troppo improponibili,ma si sa che film di questo genere sono fatti ad arte per esagerare ed esaltare l'effetto visivo e a proposito di effetto visivo specifico di averlo visto in 2D e nonostante questo l'ho trovato assolutamente guardabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2012 21.09.17
Visualizza / Rispondi al commento
deliver  @  06/09/2012 00:20:26
   6 / 10
Dunque, si tratta di un film assegnabile al genere "Animal-Killer"...
Ottimo spettacolo, gli australiani usano il 3D benissimo ! Ovviamente si tratta di un prodotto che vuole offrire azione, thrilling e divertimento quindi evitate di giudicarlo seguendo i parametri della credibilità e della verosimiglianza.

Sicuramente vale la pena guardarlo al cinema, perché effettisticamente e con l'ausilio del 3D il film in questione rende tantissimo...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net