shampoo regia di Hal Ashby USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shampoo (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHAMPOO

Titolo Originale: SHAMPOO

RegiaHal Ashby

InterpretiWarren Beatty, Julie Christie, Goldie Hawn, Lee Grant, William Castle

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1975
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 1975

•  Altri film di Hal Ashby

Trama del film Shampoo

George è un parrucchiere per signora a Beverly Hills e seduttore di chiara fama. Siamo alla vigilia delle elezioni presidenziali del 1968, e attorno al protagonista ruotano Jill, attricetta disoccupata, Jackie, divorziata e amante di Lester e Felicia, che di Lester è la moglie. George cerca finanziamenti per un nuovo salone e si viene a trovare in un "giro" tanto spregiudicato da metterlo a disagio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (9 voti)6,22Grafico
Migliore attrice non protagonista (Lee Grant)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice non protagonista (Lee Grant)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shampoo, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  oggi alle 00:20:28
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Commedia mediocre di Ashby, forse il suo film che ho apprezzato di meno, un'opera che vorrebbe essere satirica ma che non risulta quasi mai incisiva, dal ritmo dilatato al punto dal tentare la palpebra di abbassarsi pian piano, portandosi con sé una certa forzatura data dal soggetto, con la storia di questo parrucchiere che lavora in un salone non suo che intrattiene relazioni con tre donne diverse, di cui una è la moglie di un importante politico e l'altra è l'amante, il tutto nel contesto della vigilia delle elezioni americane.

Il film vorrebbe a modo suo fare satira, come diverse commedie del periodo, ma anche antecedenti, sulle apparenze della classe dirigente, con tutto l'ambaradan montato attorno a questo politico, sua moglie, la sua amante, il parrucchiere e l'altra amante del parrucchiere e le loro avventure adultere, mostrando la solita ipocrisia di fondo, e personaggi di natura parodistica, tutto molto giusto, se non fosse che il film dopo un incipit sulla carta interessante non decolla mai, trasformandosi nella seconda parte in una commedia degli equivoci a tinte rosa, focalizzandosi tanto sulle relazioni del protagonista, ma oltre questo, mi è sembrata una sceneggiatura troppo approssimativa, la gestione delle relazioni del protagonista è parecchio inverosimile, inventando continuamente scuse alle donne con cui si trova, sparendo nel bel mezzo della notte con motivazioni improbabili, e difetto peggiore di tutti, non riesce a far ridere praticamente mai, le gag sono molto sottotono e la durata corposa di quasi due ore fa sentire tutta la staticità della narrazione, non basta un grande cast, con diversi nomi altisonanti del periodo e qualche dialogo acuto qua e là.

Dimenticabilissimo.

VincVega  @  12/03/2022 06:54:47
   6½ / 10
Simpatica e interessante pellicola di Hal Ashby, meno frivola di quello che possa sembrare, con un sottotesto politico presente tra le righe di una commedia di equivoci e tradimenti. Bravi gli interpreti ma un po' eccessivi i premi (e nominations) ricevuti. Finale malinconico.

DarkRareMirko  @  15/06/2019 22:19:12
   5 / 10
Ritengo Ashby un regista sopravvalutato, e tale Shampoo non fa eccezione; di lui mi è piaciuto, sinora, solo Tornando a casa.

E' secondo me, un regista spesso soggetto a vacuità, che narra storia con potenzialità che però spesso risultano vuote.

Il film vale solo per Beatty, sempre bravo (e per il resto del cast, pieno di glorie; la Fisher però quasi non la si riconsoce); nei momenti dove Beatty lavora il film pare anticipare il Lauri de Il salone delle meraviglie, cosa magari anche interessante ma piena di limiti.

Per me poco interessante e mediocre, sia come commedia, sia come triangolo, sia come specchio di un'epoca.


Quoto ogni parola dei commenti degli altri utenti; un film che magari aveva più senso appena uscito, ma che ora fa sentire tutto il peso degli anni che si porta dietro.

dagon  @  20/10/2018 23:55:25
   6 / 10
Considerati i nomi coinvolti, sicuramente un film inferiore alla somma dei suoi componenti. Ambizioso, troppo, nel voler mischiare la commedia agrodolce sentimentale e la satira politica, finisce con il non esser focalizzato su alcunché risultando insipido, seppur con qualche sprazzo riuscito.

BlueBlaster  @  26/09/2013 02:27:24
   6 / 10
Ma quale commedia...qualche risata qua e la ci scappa ma il film è davvero una noia, poteva andar bene 40 anni fa (viste le critiche sociali) ma è invecchiato male.
La pellicola fa leva principalmente sulle doti amatorie di Warren Beatty e sulla prova del cast...film troppo americano per un pubblico italiano, la sceneggiatura lentamente si spegne in un patetico film d'amore dalle tinte drammatiche.
L'intreccio amoroso prometteva bene ma la gioia svanisce lentamente ed il sonno vi travolgerà.
P.S. shampoo e parrucchieri centrano poco (a Warren Beatty potevano perlomeno insegnare a far finta di tagliare i capelli) e quindi meglio puntare su ZOHAN!
Viste alcune situazioni divertenti, la buona regia ed i messaggi di fondo non mi sento di dare di meno ma di certo non posso dire di averlo apprezzato molto.

CyberDave  @  08/12/2011 01:25:23
   6½ / 10
Commedia abbastanza gradevole, sullo sfondo l'america di fine anni 60, anni libertini nei quali ci fu la famosa rivoluzione giovanile.
Il protagonista è proprio un ritratto di quel periodo, un parrucchiere innamorato delle belle donne e che non si fà scappare le occasioni con le ricche clienti del suo salone.
Tra equivoci e scappatelle si arriverà ad un finale abbastanza triste per il tipo di film ma che ci stà benissimo per far capire la morale di questo film.
In sostanza molto godibile e divertente.

Goldust  @  12/10/2011 11:43:42
   6½ / 10
Commedia spigliata dal retrogusto amarognolo che non disdegna qualche stoccatina politica ( vedasi l'esilarante scena al ricevimento repubblicano ), Shampoo è un film gradevole con una storia fastidiosamente improbabile. E se si può chiudere un occhio sul playboy scapestrato che tiene sulla corda 4 o 5 donne, il meccanismo degli equivoci che si scatena pare esageratamente forzato. Interpreti fascinosi sui quali si staglia per distacco la Christie, peccato che abbia il personaggio più debole.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/05/2011 00:55:58
   7 / 10
Scritto da Beatty con Robert Towne, una commedia satirica apparentemente fatua ma che ben riesce a descrivere il passaggio di testimone di un America stanca della propria effimera leggerezza.
Attraverso l'emblematico protagonista, un focoso torello appassionato di crine femminile e votato all'infedeltà di massa, passa il ritratto di un paese confuso e irragionevole, frivolo e inaffidabile, che di li a poco darà l'addio a una delle presidenze (Nixon) più scellerate della sua storia.
Nel finale, quella che poteva sembrare 'solo' una sapida pochade sul tradimento diventa una riflessione persino toccante sul fallimento di carriera e vita.
Ashby non tradisce il suo stile morbido e fin troppo lieve ma dirige una squadra di interpreti in gran forma in cui spiccano una fantastica Lee Grant e la deliziosa Hawn.
Una rievocazione nostalgica di un passato prossimo ancora perfettamente sentito (hit musicali incluse, con i Beatles, Beach Boys...) che all'epoca riscosse un grande successo, anche grazie a qualche fugace nudo di Beatty e alla componente semi-autobiografica nel personaggio centrale a cui, evidentemente, da leggendario tambour de femmes qual'era, doveva sentire di somigliare molto.

Dick  @  09/10/2007 16:56:13
   7½ / 10
Godibile commedia agro-dolce. La Grant si prtò a casa l' Oscar.
Esordio per Carrie Fisher nella aprte della figlia di Lester e Felicita che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060937 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net