scusa me lo presti tuo marito regia di David Swift USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scusa me lo presti tuo marito (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCUSA ME LO PRESTI TUO MARITO

Titolo Originale: GOOD NEIGHBOR SAM

RegiaDavid Swift

InterpretiJack Lemmon, Edward G. Robinson, Romy Schneider, Senta Berger

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 1964
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1992

•  Altri film di David Swift

Trama del film Scusa me lo presti tuo marito

Felicemente sposato accetta per una questione di eredità di farsi passare per il marito della migliore amica di sua moglie. Si mette però in mezzo una campagna pubblicitaria sulle coppie felici creando equivoci a volontà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (4 voti)7,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scusa me lo presti tuo marito, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  16/08/2017 15:00:50
   7 / 10
Magari una mezz'oretta in meno le avrebbe giovato, ma questa commedia di Swift rimane comunque simpatica e gradevole, nonostante la prolissità di alcuni momenti.
Molto bene il cast: Lemmon è sempre una garanzia, Romy Schneider è di una bellezza rara e anche la Provine è brava, così come il resto degli interpreti.
L'ultima parte è quella più briosa, anche se il finale sembra un tantino frettoloso, e le situazioni si scrollano di dosso quel leggero senso di torpore e ingenuità presente nella storia, comunque, ribadisco, piacevole da seguire.

bm_91  @  22/04/2014 10:03:34
   7½ / 10
Ho scoperto un po' per caso questa deliziosa commedia. Coinvolgente e sorretta da un ottimo cast su cui primeggia il solito istrionico Jack Lemmon. Non ci si abbandona mai alle risate fragorose e fastidiose, ma più di una volta si sorride di gusto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  02/11/2011 10:45:05
   8 / 10
Intorno alla metà degli anni '60, l'America si svegliava dai sonni agitati dalla troppa perfezione dei colori pastello del decennio precedente. E si apriva a nuove frontiere sociali, culturali e di costume. Via l'ipocrisia e le timidezze del decennio precedente e dentro il "friccico" sentimental-amoroso, la strizzata d'occhio adulterina, l'amore di gruppo (il bridge con 2 morti sembra esser stato superato), la libertà di costume (ammiccamento all'omosessualità tra due mariti), l'indipendenza femminile. Sono questi gli elementi che sconvolgono il tranquillo tran tran di un'agenzia pubblicitaria di San Francisco che, nel suo organigramma, comprende uomini non proprio integerrimi, dediti per lo più al tradimento coniugale.

Pur di soddisfare la voglia di lealtà morale, semplicità, purezza e verità di un venditore di latte supponente e bacchettone (un Edward G. Robinson dall'occhio torvo e perfetto baciapile), sacrificano sull'altare della rettitudine un loro impiegato di nome Sam fino a lì ignorato, interpretato con la solita bravura da Jack Lemmon. Gettato in pasto ai leoni dell'alta finanza, il brutto anatroccolo si mescola alle pecore dell'ufficio in un confronto che sembra improbo, tanto che Sam ha solo voglia di lasciar perdere tutto per dedicarsi al suo strambo ingegno di riciclaggio applicato a congegni curiosi.

Tratto da un romanzo di Jack Finney, "Scusa, me lo presti tuo marito?" (avventata traduzione dal titolo originale "Good neighbour Sam") ha al suo arco una serie infinita di frecce, la maggior parte delle quali vanno a segno grazie a una serie di qui pro quo davvero spassosi. Messo da parte il latte e fatto posto allo champagne, rivitalizzati dal cibo di nuove cucine che fanno dimenticare il solito pasticcio di maccheroni ricoperto da un soffocante strato di mozzarella, i personaggi diventano testimoni simbolo di una società che desidera cambiare. A poco servono i tic di cugine altezzose e antiche che esprimono dubbio e disprezzo. I nostri eroi "rivoluzionari" sono costretti ad agire col conforto del buio della notte per non farsi fotografare (giudicare?) da detective inesorabili.

Un po' lungo e fin troppo aperto alle arlecchinate, il titolo merita comunque di essere annoverato tra le commedie più importanti del decennio, non fosse altro per i modernissimi interni e gli sgargianti colori di suppellettili e costumi. Bella come sempre Romy Schneider, in un ruolo dalle discrete sfumature.

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2014 00.13.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  29/07/2011 00:39:16
   7 / 10
Io adoro Jack Lemmon! Quanti attori sono in grado di spingerti alle lacrime sia che si tratti di una commedia sia che si tratti di un dramma ("Missing" di Costa Gavras su tutti)? Pochissimi, la Streep, Pacino, la MacLaine, la Magnani...
Questo film non varrà tantissimo ma, cavolo, è un vero spasso. Jack è un medio-man spettacolare, diviso tra la simpatica mogliettina Dorothy Provine e la vulcanica vicina di casa Romy Schneider, radiosa in una delle sue rare trasferte oltreoceano. Fulcro centrale della rocambolesca girandola di equivoci: l'avidità (15 milioni di dollari).
Sceneggiatura perfettamente oliata, gag divertentissime, regia frizzante, attori in formissima: cosa volere di più? Unica pecca, dura quei 20 minuti di troppo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

FREAKY TALESHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3LA VERA STORIA DI OLLI MAKISCOOP (2024)SUPERBOYS OF MALEGAON

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net