Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Buone intrepretazioni (specialmente norton), buone capacità narrative, regia modesta, trama che strizza l'occhio al precedente I soliti sospetti, e non brilla di particolare originalità. E' un buon film, va visto per la bravura di Norton principalmente.
Uno dei più bei thriller degli anni '90, forse mezzo gradino inferiore al mitico "SEVEN"! Credo sia la migliore interpretazione drammatica di Richard Gere e una superlativa prima apparizione dell' allora sconosciuto Edward Norton.
Il film si chiude col colpo di scena, infatti Martin va nella cella del suo assistito per comunicargli la notizia, Aaron svela allora al suo difensore di aver inscenato la doppia personalità solo per riuscire ad uccidere anche la propria ragazza, Linda. Martin porge allora la domanda fatidica al suo cliente, quando infatti gli chiede se non è mai esistito nessun Roy, il ragazzo gli risponde che non è mai esistito nessun Aaron.
Finale con un grandioso colpo di scena. Da vedere assolutamente!!!
Capolavoro!! Sono rimasta appiccicata alla tv per tutta la durata del film!!! Richard ed Edward sono a dir poco fantastici!! Il finale è stupendo!! I miei complimenti!!!!!!
Un buon legal thriller che si regge sull' interpretazione di uno straordinario Edward Norton (fantastico il finale del film) e da un Richard Gere più che discreto.
Straordinario. E' il film in cui Edward Norton a mio avviso presta la sua miglior performace. Le sue grandi doti e una trama accattivante con il finale a sorpresa rendono il film un eccellente opera di cinematografia moderna.
Un buon thriller che si può guardare senza pentimento. Gere fa la sua discreta parte ma è nulla a confronto della grande interpretazione di un bravissimo Norton.
Bello.. e per chi dice che è solo uno dei tanti thriller giudiziari beh,magari è vero, ma le interpretazioni degli attori lo fanno salire di livello. Grandi temi, veramente bella trama, magari scontata, ma trattata benissimo, bellissima anche la regia! Che altro dire su Edward Norton.. attore eccezionale, i film in cui recita sono (quasi) sempre segno di qualità! Non riesco a dare altrettanta lode a Richard Gere, qualcosa in lui non mi ha convinto nel suo ruolo, forse non lo ha saputo intrerpretare al meglio, ma bravo anche lui tutto sommato! Ma che diavolo c'entra la storia d'amore??del tutto evitabile!
Niente di eccezionale, l'ho visto perchè mi avevano parlato bene dell'interpretazione di Norton e nn posso fare altro che confermare:veramente bravo. Per il resto il film è carino con un ritmo andante e un finale più che buono...
Un buon thriller giudiziario in stile anni ’90. Trama che riprende tutti gli ingredienti classici di tale genere cinematografici, amalgamandoli bene e sfornando un prodotto decisamente apprezzabile ..si susseguono con buon ritmo indizi e colpi di scena, alcune storie che scorrono in parallelo (i giochi di potere e gli interessi economici che sottendono le vite di personaggi importanti della città) ed una discreta caratterizzazione dei personaggi, con l’inevitabile storia d’amore (ovviamente contrastata) tra i due brillanti avvocati di accusa e difesa. Non mancano il giusto grado di tensione, le atmosfere cupe e le diatribe processuali, anche se in alcuni punti ci si dilunga un po’ troppo su argomentazioni e storie fuorvianti, ma avendo il pregio di riprendere subito il filo del racconto ..positiva la leggera colonna sonora che accompagna la narrazione, le ambientazioni, così come alcuni dialoghi che inducono ad una importante riflessione sul vero senso del concetto di “colpevolezza” ..qualche piccola forzatura nella sceneggiatura ma il buon finale a sorpresa riscatta ogni possibile lacuna. Stupenda l’interpretazione di un giovanissimo Edward Norton (candidato all’Oscar come attore non protagonista), meno esaltante quella di Richard Gere, di cui ammetto non essere un grande estimatore ..da apprezzare anche la regia di Gregory Hoblit. Nel complesso un film ben fatto che non deluderà gli amanti del genere ..da vedere!
il film in sè non è granchè, con il solito inutile gere, ma l'interpretazione straordinaria di norton mi fa alzare la quotazione del film, perchè grazie a quella ed al colpo di scena finale vale assolutamente la pena di vederlo
Hoblit e'un regista proveniente dal mondo dei telefilm,capace di girare ottimi prodotti(vedi Il Tocco Del Male e questo Schegge...)e cappallate assurde (Frequency).Per quanto riguarda il film in questione,il regista sbaglia davvero poco,scegliendo un cast perfetto(fu l'esordio di un giovanissimo e devastante Norton)per un legal thriller riuscito e avvincente:ottimo il congegno di indagini con tutti gli elementi classici per questo tipo di pellicole(vedi storia scabrosa,sesso,perversioni e sentimenti)con ottimo colpo di scena finale.Da non sottovalutare....
Adoro questo film, soprattutto perchè vidi per la prima volta recitare colui che considero un grandissimo: Edward Norton. Guardato 5 volte solo per rivedere le sue performances. Peccato da tempo non lo si veda sugli schermi. Bene anche Gere e la Linney, piuttosto coinvolgente la trama.
Il film è caruccio, peccato per come si è svolto il processo si vedeva un miglio di distanza che non era reale, peccato veramente perchè il finale è anche carino, sarei stato più generoso se non avrei trovato questa pecca!
BELLESSIMO......veramente ben fatto.....non dico nulla su Edward Norton.....diventerei noioso e ripetitivo, (ma che fine ha fatto?????? PERCHE NON LO FANNO RECITARE????? L'ULTIMA INTERPRETAZIONE SIGNIFICATIVA RISALE AL 2003 " la 25ora "). Comunque ottimo anche Gere . Film avvincente per tutta la durata, soprattutto nel finale. consigliato a tutti.
Edward Norton al suo debutto, ottima interpretazione, come sempre, è ottimo in tutti i ruoli, è tra i migliori in circolazione, è bravissimo, meritava l'oscar. Bravo anche Richard Gere,Laura Linney e la McDormand. Bravo anche Hoblit!
Penso sia una dei film migliori interpretati da Richard Gere.Oltre a essere ben strutturato,particolare merito va a Edward Norton per la sua formidabile interpretazione!Bello il colpo di scena finale.
Film molto ben strutturato, che sarebbe bello anche senza il colpo di scena finale, che lo rende da 8. Ottima prova di Richard Gere e del sempre bravissimo Edward Norton: è praticamente in grado di svolgere ogni ruolo!
Ottimo thriller giudiziario con un inaspettato colpo i scena finale!Bravi gli interpreti specialmente E.Norton e citazione speciale per il regista Hoblit autore sempre di avvincenti sceneggiature!Da vedere.
Questo film è molto bello: la storia è avvincente e le interpretazioni (soprattutto quella di Norton) sono eccezionali. Che altro dire? E' sicuramente un film molto interessante che merita di essere visto, anche perchè non è mai scontato e si vede molto bene in tutte le sue parti. Guardatelo, sono convinto che non rimarrete delusi. Un'ultima cosa meritevole di nota: la colonna sonora è davvero bella
bel film,avvincente e con un gran finale,ma il 9 che gli do è dovuto alla straordinaria prova di Norton,qui ancora giovane.è veramente un grandissimo attore,uno dei migliori e in futuro,se gli daranno bei film da fare diventerà uno dei più grandi
Non mi è piaciuto. E' uno dei tanti thriller giudiziari senza infamia e senza lode, diretto senza stile e prevedibile. L'unica cosa che veramente si salva è Norton, bravissimo. Ma non basta. Forse dovrebbe scegliere meglio le sue parti.