Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'idea non solo di ambientare durante le festività natalizie un horror ma di utilizzare il tema natalizio come quadretto per serial killer, maledizioni e quant'altro è una moda altalenante, piuttosto forte sia oggi che negli anni 80. SANTA'S SLAY esce nel periodo più trasversale, caratterizzato dalla demenzialità alla American Pie. David Steiman era un regista di serie B e in quanto tale sapeva ben fare il suo mestiere, se si parla di riprese e montaggio. Ne uscì fuori un film moderatamente violento, che parte a razzo con la sua comicità sporcacciona ma che molto fiaccamente la perde per strada, lasciando spazio ad un film di stampo avventuristico/per ragazzi che da una parte scorre decentemente ma dall'altra annoia, reclamando ancora più violenza.
Commedia splatter-trash (neanche tanto splatter) che non mi ha divertito minimamente se non all'inizio ma che perde subito di idee e mordente. Non mi aspettavo molto comunque...
Mediocre horror-comedy realizzata per un canale via cavo americano e poi distribuita nell'home video. Vorrebbe essere scorretta e dissacrante, lo è solo in parte e molto marginalmente, in sintesi ci si limita ad immaginare Babbo Natale come un maniaco serial-killer nato niente meno che dal seme di Satana. La sua conversione in bonario vecchietto prodigo di doni viene ricostruita attraverso una storiella in stop-motion che è una delle cose migliori del film, insieme all'irruente interpretazione dell'ex wrestler e giocatore di foootball Bill Goldberg. Da sottolineare anche la prima sequenza, sapido attacco all'ipocrita bontà natalizia, qui rappresentata dagli scontri di una famiglia borghese tra le cui fila si riconoscono il mitico James Caan e la sempre simpaticissima Fran Descher in versione fatalona. L'impianto piuttosto vintage è gradevole, anche se le banalità soprattutto a livello di dialoghi si sprecano. Il finale poi è abbastanza affrettato e deludente, poco incisivi anche i due personaggi principali, mentre degno di apprezzamento è il bufalo volante in sostituzione delle classiche renne. Poche risate e tante uccisioni, ma la cattiveria è sempre edulcorata da un approccio demenziale per nulla convincente.
Ridicola commediola natalizia da due soldi, al servizio del wrestler Golberg. Non si ride mai, ma nemmeno ci si annoia grazie ai siparietti sempre sopra le righe di Bill. Lo splatter, stranamente, è davvero ben curato ed abbastanza presente (cosa strana visto il target di pubblico al quale si rivolge) Nel complesso Santa's Slay è un film "natalizio" che si lascia guardare, ma solo ed esclusivamente se siete fan di Goldberg e/o non avete davvero nulla di meglio da fare. Io, personalmente, me lo sono già dimenticato.
rovinare il mito di santa claus con questo film abominevole è una cosa assurda....film privo di qualsiasi logica o idea originale..! trash allo stato puro, da rimuovere per sempre dalla mente di ogni cinefilo!!!
Babbo Natale che uccide? Se fosse stata la befana potevo capire ma così no. Arriva al 5 per una buona dose di splatter ma il resto lasciamo perdere. Meglio evitare di vederlo a Natale.