rock of ages regia di Adam Shankman USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rock of ages (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROCK OF AGES

Titolo Originale: ROCK OF AGES

RegiaAdam Shankman

InterpretiTom Cruise, Russell Brand, Catherine Zeta-Jones, Paul Giamatti, Alec Baldwin, Bryan Cranston, Julianne Hough, Diego Boneta, Mary J. Blige, Malin Akerman

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA 2012
Generemusical
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Adam Shankman

Trama del film Rock of ages

Adattamento cinematografico del musical di Broadway Rock of Ages. Al centro della storia c’è una ragazza di una cittadina del Kansas che arriva a Los Angeles per realizzare i propri sogni. Nella celebre Bourbon Room, destinata alla demolizione, incontra un ragazzo che sogna di diventare una rock star. La loro storia è vissuta sulle note di successi di Def Leppard, Joan Jett, Journey, Foreigner, Bon Jovi, Night Ranger, REO Speedwagon, Pat Benatar, Twisted Sister, Poison, Whitesnake e molti altri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (40 voti)6,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rock of ages, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Norgoth  @  05/07/2015 00:34:33
   8 / 10
Un grande attore si riconosce, oltre che per la qualità dell'interpretazione, anche per la sua versatilità, o almeno così è per me.
E' da quando ero ragazzina che ho un debole per Tom Cruise, più o meno dai tempi di Mission Impossible II. L'ho sempre ritenuto un ottimo attore, credibile e molto professionale. Nei ruoli che gli affidano ci mette se stesso e ci entra con tutte le scarpe, incarnandosi perfettamente nel ruolo pur mantenendo la propria individualità. Certo è che mi è parso un po' anomala la scelta di incarnarsi in una rockstar anni '80, un tipo di personaggio più che distante dal cinema, nonché difficile da riproporre in maniera credibile. O lo fai bene, o non lo fai.
Ebbene, signori, in questo film Tom Cruise è semplicemente STELLARE.
Interpreta Stacey Jaxx, una rockstar che si ispira abbastanza ad Axl Rose dei Guns n' Roses e ai Motley Crue (in toto). Questo significa Ray-Ban Aviator costantemente addosso, pelle, tatuaggi, lungo crine e bottiglia di alcolici vari sempre a portata di mano. Ed ovviamente groupies a mandrie, fans scatenati che fanno imbestialire le mamme anti-rock, capitanate da una Catherine Zeta-Jones in stato di grazia.
La mimica, i movimenti, l'atteggiamento di Tom Cruise nell'interpretare Stacey Jaxx è perfetta, non c'è davvero nulla fuori posto. Sarebbe credibilissimo se decidesse sul serio di darsi all'hard rock, visto come tiene il palco nel film, nonché per le doti canore discrete (le canzoni presenti nel film le canta lui).
Se questo di per sé vale il prezzo del biglietto, il resto rimane uno scalino sotto, benché sia comunque fatto bene.
Stacey Jaxx, infatti, sarebbe - dico sarebbe - solo un personaggio di contorno.
La vera storia si incentra infatti su Sherry e Drew, due giovani che tentano anch'essi la carriera di cantanti. I ragazzi sono senz'altro bravi, però la loro parte sembra più un High School Musical trasportato negli eighties, e per questo gradevole ma sicuramente non proprio adatto a descrivere la decade dell'hard rock migliore.
Il regista, invece, è bravo ad intrecciare due generi distanti tra loro, dandoci un musical davvero ben fatto, molto autoironico e divertente.
Anche l'inserimento dei due strambi gestori del Bourbon Club (il locale dove si svolge gran parte della storia), interpretati da Alec Baldwin e Russell Brand, contribuiscono a rendere il tutto veramente gradevole.
Senza dimenticare la colonna sonora, formata da hit evergreen di alta qualità.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2016 07.20.23
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  19/10/2013 16:13:07
   2 / 10
Questo film non ha nulla di ROCK. Qualche canzone della colonna sonora, quelle non cantate dagli attori, sono passabili del genere. Tutte le canzoni cantate dagli attori sono POP e non ROCK, si rischia l'Hanna Montana e il coro della Chiesa.

PESSIMO COME AL SOLITO TOM CRUISE.

OTTIMO come personaggio ed interpretazione, si salva solo lui, Alec Baldwin!

I ragazzi, lui e lei, protagonisti si capisce si dall'ìnizio lo svolgersi della loro storia.

PESSIMO FILM, NON HA NULLA DI ROCK... si sente una strimpellata di chitarra solo dopo 1h30' circa di film. Il resto è tutto canzoncine URLATE.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2016 02.46.19
Visualizza / Rispondi al commento
GoodDebate  @  24/09/2013 23:19:50
   4 / 10
Fa schifo. Glee che incontra l'orrendo rock melodico anni 80. I protagonisti sono pessimi. Sconsigliato a tutti i livelli!

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2024 05.25.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento R. Deodato Jr.  @  08/03/2013 16:06:14
   7 / 10
Faccio una premessa. non amo i musical, li considero "falsi".
Detto questo, per me che ho vissuto gli anni '80 in pieno, e cioè dai 15 ai 25 anni, ascoltando Twisted Sister, Ratt, Def Leppard, Motley Crue, Poison, etc etc, e che mi abbigliavo proprio come alcuni dei protagonisti (non ridete, i "normali" e soprattutto i "paninari" vestivano peggio!), devo dire che l'atmosfera e le sensazioni del periodo sono riprodotte appieno! Ma come hanno fatto?
Ho dato però "solo" 7 perchè...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Comunque il film va visto, non fosse altro che per la memorabile interpretazione di Tom Cruise, forse la migliore insieme a "Magnolia" e al sottovalutato "L'Ultimo Samurai".

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2016 02.47.32
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  08/01/2013 13:58:19
   1 / 10
Che cosa orrenda, sia per le orecchie che per la vista. Fare un musical sulla musica puiù brutta degli ultimi 50 anni è di per se un idea del *****. Guardarla è una vera e propria tortura (io ho resistito due minuti scarsi). Insomma solo per appassionati di musical e nostalgici del rock più orrendo mai creato e suonato.

9 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2016 00.58.03
Visualizza / Rispondi al commento
SOMMELIERNATO  @  30/07/2012 21:45:50
   5½ / 10
NO NON CI SIAMO SONO AMANTE DATATO DELL'HARD ROCK E TUTTO CIO' CHE E' SIMILE SONO CRESCIUTO E MI SONO ANCHE ADATTATO A QUESTO ROMANTIC ROCK MA A PARTE LE MUSICHE COMUNQUE PIACEVOLI IL FILM NON E' ALL'ALTEZZA

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2012 15.49.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  08/07/2012 21:36:05
   2 / 10
cos'è? una sequela di musiche, tra le peggiori degli anni 80, calate in un contesto glam rock finto, dal finale scontato dal quinto minuto dall'inizio. I due protagonisti patetici(volutamente?), stacey jaxx pateticizzato da uno scientologico tom cruise...imbarazzante! Non capisco a chi sia rivolto. ragazzini fra i 9 e i 14 anni potenziali utenti di una ristampa dei peggiori cd degli anni 80...tra le canzoni se ne salvano tre, al massimo quattro...extreme, scorpions, JB JOVI...
NON è UN FILM...ma cos'è? ve lo chiedo onestamente!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2016 02.51.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066748 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net