robot jox regia di Stuart Gordon USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

robot jox (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROBOT JOX

Titolo Originale: ROBOT JOX

RegiaStuart Gordon

InterpretiHilary Mason, Gary Graham, Robert Sampson, Paul Koslo, Anne-Marie Johnson

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1990
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 1990

•  Altri film di Stuart Gordon

Trama del film Robot jox

Il film è ambientato in un'epoca imprecisata del futuro nella quale due fazioni, la Confederazione e il Mercato, si contendono i territori più ricchi della Terra. Gli osannati e famosissimi guerrieri dei due schieramenti si affrontano in feroci duelli all'ultimo sangue alla guida di giganteschi robot dotati di armamenti terrificanti. Questa volta Achille, l'eroe del "Mercato", dovrà vedersela con Alexander, l'imbattuto e sanguinario campione della "Confederazione", reso ancora più micidiale da nuove armi cedutegli da un traditore. Al vincitore del violentissimo scontro, al quale la popolazione terrestre assiste divertita come se si trattasse di un incontro sportivo, andrà l'intero territorio dell'Alaska.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (6 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Robot jox, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  05/11/2023 19:02:54
   6 / 10
Invecchiato malissimo... a rivederlo adesso sembra un b-movie di fine anni '70 per le ambientazioni e gli effetti speciali "caserecci", merita per un pizzico di innovazione (credo tra i primi, se non addirittura il primo film a portare in live action i robottoni) e perché tutto sommato intrattiene piacevolmente.

Evarg Nori  @  20/05/2022 11:00:39
   6 / 10
Come il successivo "Space Truckers",un b-movie vecchio stile sulla scia dei distopici alla "Rolleball" e "L'implacabile" con rimandi alla mitologia greca nonchè frecciatine agli screzi USA-URSS memori probabilmente di "Rocky 4"(ma qui alla fine il rivale sovietico non finisce come tutti si aspettano).E la solita critica ai media e alle lotte classiste tra le righe.L'idea dei combattimenti tra robottoni stile "Gundam" e "Mazinga Z"(che anticipa anche il fenomeno dei Power Rangers)è azzeccata,e il cast sta al gioco.Purchè si accetti che tutto resta superficiale e ciaciarone,non ci si annoia.Bel desing di Ron Cobb.Girato nella Empire di Charles Brand a Roma,a dispetto del budget più elevato del solito(tra i 7 e i 10 milioni)risulta assai essenziale visivamente,e non ebbe successo.Giusto per i fan del regista.

Goldust  @  02/11/2021 12:10:12
   4½ / 10
L'intento di far rivivere al cinema i robottoni degli anime giapponesi così in voga negli anni '70 e soprattutto '80 naufraga miseramente in questa trasposizione fantascientifica dal budget ben oltre il povero che mescola tante cose ( guerra fredda, richiamo ai miti greci e non solo ) senza troppa convinzione per poi mettere in scena dei combattimenti al rallentatore tra robot dove la noia regna sovrana. Se l'idea di contendersi i territori più ricchi della terra a colpi di sfide robotiche resta apprezzabile la realizzazione in stop motion forse poteva andare 30 anni fa ma oggi denuncia tutti i limiti del caso e anche il dialoghista si è messo d'impegno per non farsi ricordare ecco.. Solo per veri appassionati di fantascienza trash.

Vlad Utosh  @  17/08/2012 00:38:50
   6 / 10
Robot Jox è un film dalla trama semplice;dopo un conflitto nucleare le nazioni superstiti decidono di bandire la guerra e le dispute per territori/risorse si svolgono tramite combattimenti tra robottoni pilotati stile giappo. Attori discreti(fra cui Danny Kamekona, visto in Karate Kid 2) ed effetti speciali in stop motion non da buttare. Sufficiente.

phemt  @  11/03/2010 19:52:53
   5½ / 10
L'unico vero passo falso di Gordon in una carriera sempre costellata da prodotti più che accettabili (con alcuni piccoli gioielli) è questo Robot Jox prima (ed evitabilissima) escursione nella fantascienza per il regista statunitense…

In realtà il film come messa in scena e sforzo effettivo (partendo dall'assunto dell'ignobile budget) non sarebbe nemmeno da buttare ma è purtroppo caratterizzato da una storia e da una sceneggiatura davvero bambinesca e semplicistica, a tratti talmente ridicola che sembra stata scritta da un ragazzino di 12 anni…
E invece a scriverla è stato Gordon che probabilmente al tempo faceva un uso eccessivo di stupefacenti e droghe varie… A parte le battute Gordon prova a mischiare i manga ed anime giapponesi con robot giganti insieme alla cultura dei grandi miti ellenici senza perdere di vista la concezione americana con tanto di immancabile riferimento alla guerra fredda (tra l'altro fuori tempo massimo)…
Il prodotto finale però almeno narrativamente è da dimenticare!

Effetti speciali poverissimi (buona parte del film è in stop motion), nessun turning point sorprendete, finale un po' strano, cast anonimo anche se c'è un cameo dell'attore feticcio di Gordon Jeffrey Combs mentre Gary Graham (che ha poi avuto una discreta carriera televisiva) è una sorta di Sam Rockwell in anticipo sui tempi!

Girato interamente in Italia non annoia ma non sorprende mai ed onestamente a tratti è talmente naif che sembra un tentativo maldestro di un Luigi Cozzi o di un Bruno Mattei ed è per questo che non riesco proprio a mettere un voto inferiore… Ma comunque lo sconsiglio a tutti compresi i fan di Gordon e gli amanti del cinema bis… Però va detto che rivisto a posteriori anticipa un po' Transformers e non è poco!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/03/2007 10:03:31
   5 / 10
Film di serie B diretto dal regista di "Re-animator" nella sua parentesi fantascientifica (2013, Space truckers).
Niente da segnalare, solo un budget ridotto all'osso con Gordon che però se la cava dignitosamente con i Robot giganti.
Per il resto è un film a tratti involontariamente ridicolo, con una storiella demenziale, divertente solo nei primi 15 minuti.

Il cattivo, più che cattivo, mi sembra un mongoloide.
Anche i fan del regista di "re-animator" possono evitare. Almeno "Space truckers" è divertente. E poi ho idea che Gordon si sia fatto di sostanze stupefacenti nel momento in cui ha girato il finale di "Robot jox".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net