rats: notte di terrore regia di Bruno Mattei Italia 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rats: notte di terrore (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RATS: NOTTE DI TERRORE

Titolo Originale: RATS: NOTTE DI TERRORE

RegiaBruno Mattei

InterpretiRichard Raymond, Janna Ryann, Richard Gross, Ann-Gisel Glass, Alex McBride

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 1984
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1984

•  Altri film di Bruno Mattei

Trama del film Rats: notte di terrore

Fanta-horror post apocalittico che vede un gruppo di disperati alla ricerca di un rifugio sicuro. Il gruppetto arriverà in un paesino deserto nel quale deciderà di stabilirsi, visto anche il fatto che in quel luogo hanno scoperto una serra dove sono allevate piante e dove c'è acqua in abbondanza. Sembra l'inizio di una possibile rinascita ma... il gruppo ben presto scoprirà che il paese è infestato da ratti carnivori e ferocissimi. Inizierà cosi' la cruenta caccia alla preda umana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,83 / 10 (18 voti)4,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rats: notte di terrore, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Evarg Nori  @  29/10/2019 11:44:54
   4 / 10
Mattei e Fragasso(co-sceneggiatore e co-regista col solito pseudonimo di Clayde Anderson)avrebbero fatto molto meglio a modificare la storia.Invece di semplici ratti antropofagi,potevano renderli umanoidi poichè geneticamente modificati dalle radiazioni,destreggiarsi con un pò di stunt in costume da pupazzone e denti da Nosferatu rendendo il tutto più fattibile nei loro limitatissimi standard.E invece...C'è giusto un pizzico di sostanza nella prima parte(con un inaspettato amplesso e qualche buon cadavere scarnificato).Ma poi è il nulla.I molteplici e autentici roditori,se ne fregano altamente dei protagonisti se non quando qualcuno fuori campo glieli tira o fa cascare addosso.Il gore è quasi zero.Quello che resta sono i soliti dialoghi inascoltabili e i personaggi cerebrolesi che fanno cose idiote,biondina isterica e Kurt in testa.Inevitabile domandarsi come accidenti abbia fatto a diventare il capo,visto che Duke,che dovrebbe essere il cattivo del gruppo è infinitamente più sensato e coerente.Il suicidio di quest'ultimo e della donna con sproloquio delirante segnano l'inizio di un'ultima mezz'ora da chissenefrega totale,lancinante e interminabile,con un twist finale azzeccato ma insufficiente.Scarsissimo anche come trash,da vedere se si ha un'ora e mezza da sprecare e nessun'altra alternativa.

topsecret  @  02/07/2017 22:29:21
   2½ / 10
Fragasso e Mattei scrivono la sceneggiatura e si alternano alla regia: il risultato non poteva essere che una indescrivibile vaccata.
Inutile perdere tempo a descrivere cosa non va in questa porcheria, elencare tutti i difetti sarebbe un compito arduo, bisogna vederlo con i propri occhi...ma consiglio vivamente di non farlo.

ZanoDenis  @  06/11/2015 17:03:53
   4½ / 10
Da premiare l'idea, un po meno la realizzazione. Un film sui ratti assassini mi mancava, e forse l'originalità trash di questo soggetto possiamo considerarlo un punto di forza del film, assieme sicuramente alla buona ambientazione notturna, un edificio misterioso, sporco e grezzo, che complice anche il basso budget del film ha un certo fascino. Purtroppo i pregi sono finiti qui, ora c'è una serie di difetti evidenti, primo di tutti, il fattore terrore/suspense, totalmente assenti, i ratti sono rappresentati malissimo, topo gigio fa più paura di loro, di parecchio anche, le sequenze degli "omicidi" sono molto banali e non riescono ne a disturbare ne a terrorizzare, qualche buona sequenza gore ma nulla di più. Poi le recitazioni degli attori sono veramente mediocri, oltre alla forzatura della sceneggiatura che aimè è staticissima ed è un riproporre di situazioni gia viste, personaggi che agiscono in maniera più stupida che mai, andando praticamente a suicidarsi da soli. Purtroppo il film delude parecchio e risulta ampiamente insufficiente. Mezzo punto in più per il finale che in parte mi ha disturbato, almeno quello.

vinicio  @  25/08/2015 13:37:08
   5½ / 10
film veramente difficile da realizzare se non con il giusto budget e i giusti mezzi e infatti si nota che i topi in questione sono innocui e anzi sono loro che hanno paura di essere lanciati in testa a uno dei protagonisti XD
poi posso capire una situazione difficile ma barricarsi in una stanza bloccando le porte con assi di legno, come se i topi riescano ad aprire le porte e per errore lasciano una finestra da dove piovono letteralmente i poveri roditori. ...
fastidiosissimi gli urli della biondina che a un certo punto inizia a picchiare i piedi per terra, urlando che non vuole morire, come se fosse una bambina viziata di 3 anni e non una sopravvissuta a una guerra atomica armata fino ai denti...
film guardabile ma anche nell alto livello di trash non sfiora i capolavori del genere tipo il bosco 1 & co.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  02/12/2014 21:28:10
   3 / 10
Sono rimasto deluso da Bruno Mattei : il regista con la fama di essere il fuoriclasse dei trash.
I limiti del budget sono purtroppo così evidenti da relegare l'intera trama in un edificio soltanto e non aiuta neanche la staticità di questi topi, che sono sicuramente tutto fuorché pericolosi.
I protagonisti pero' compensano riuscendo a facilitare la cena dei nostri cari roditori.
Divertente soltanto a tratti , il più delle volte emerge noia e ripetitivita' supportata da una pessima colonna sonora ( irritante come poche).
Poche le scene veramente degne di nota, eccetto i dialoghi da antologia e la sceneggiatura confusa.

" ci sono i topi in questo edificio, perciò ci barrichiamo dentro ".
IRReale e fuori luogo la solita registrazione audio dell'ultimo sopravvissuto, che sembra stia tenendo una conferenza.
Un punto in più per il finale che secondo me meritava un film di maggior spessore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2014 23.02.36
Visualizza / Rispondi al commento
Lucignolo90  @  20/01/2014 01:37:48
   4 / 10
Dopo il successo commerciale di Virus ecco di nuovo un film co-diretto, co-sceneggiato dal buon Bruno Mattei e l'ignobile Claudio Fragasso. Il film è trashume della più rara specie, fa il verso a La Cosa ed è imperdibile in alcuni effetti pupazzosi dei topi, cari a Mattei. Twist finale tra i più esilaranti della storia, vedere per credere

Leonardo76  @  22/12/2013 15:59:33
   5 / 10
Buona l'idea dei ratti come nuova razza padrona del mondo ma realizzata con troppi pochi mezzi e per buona parte del film ci si annoia (è quasi tutto girato in 4 stanze) e non basta un buon finale per salvare il tutto.

BlueBlaster  @  19/11/2013 01:52:28
   3 / 10
Ah ah che film mi sono andato a cercare!? Uno dei post-apocalittici made in Italy...un film all'insegna del trash e questa volta ci hanno messo i topastri (carino tra l'altro il capetto albino).
Il film fa ridere in tutto, in primis i nomi in codice dei protagonisti (vestiti come ad una festa di Halloween di transessuali) che già rendono il film ai livelli dei "Power Rangers"...ma poi che effetti speciali, che trama confusa e che dialoghi ):
Salviamo qualcosa? L'atmosfera malsana e una ragazza completamente nuda!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  27/05/2013 01:17:56
   5½ / 10
Non è male, ma di salvabile c'è veramente poco.
Un post apocalittico di Mattei con dei lati positivi, ma altri altrettanto negativi.
Di positivo c'è la parte iniziale, molto simile ai film sugli Zombi di Romero. Qualche scena di tensione tutto sommato c'è, non moltissime, ma qualcosina c'è.
Di negativo tutto il resto: attori assolutamente scadenti e incapaci di recitare, dialoghi da serie z, scene letteralmente demenziali dove si vedono topi cadere all'improvviso dal cielo, e in alcuni tratti risulta noioso e banale.
Troppi aspetti negativi, quindi ho deciso di piazzare un 5 e mezzo, non è tutto da buttare, ma in effetti è stato fatto troppo poco.

Junipher  @  29/10/2012 14:17:46
   5 / 10
Discreta la prima parte, il resto si perde nella cialtronaggine più totale.
Comunque, gli elementi per farsi delle grasse risate non mancano, a partire dai dialoghi fino all'espressività ebete degli attori... per non parlare di alcuni impagabili effetti stile teatrino da luna-park. Insomma, uno (s)cult che non si dimentica facilmente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/11/2011 16:28:21
   4½ / 10
Bmovie horror con le pantegane senza pretese, film a tratti anche noioso con dialoghi a tratti banale. Carina la presentazione alla fine ed il finale a sorpresa...troppo poco pero.
Piu che insufficiente.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  12/10/2010 12:03:56
   4 / 10
Sceneggiatura, attori e dialoghi indecenti, i topi sono la cosa + innocua che ci possa essere in questo film. Sufficiente solo l'ambientazione e la colonna sonora in classico horror-italian-style anni '80.
La sua rilevanza si riduce alla fisiologica collocazione nel genere post-atomico assai fertile negli anni '80 e che si avvale di numerosi titoli spesso deliranti e certamente migliori di questa boiata.

Alexein  @  08/01/2009 16:58:14
   3½ / 10
Horror di genere animalesco ambientato in un futuro post-atomico: mezzi poveri di regia, una sceneggiatura improponibile, insensate prove di recitazione degli attori. Abbastanza divertente per la sua orribilità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net