quasi nemici - l'importante e' avere ragione regia di Yvan Attal Francia, Belgio 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quasi nemici - l'importante e' avere ragione (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUASI NEMICI - L'IMPORTANTE E' AVERE RAGIONE

Titolo Originale: LE BRIO

RegiaYvan Attal

InterpretiDaniel Auteuil, Camélia Jordana, Yasin Houicha, Nozha Khouadra, Nicolas Vaude, Jean-Baptiste Lafarge

Durata: h 1.35
NazionalitàFrancia, Belgio 2017
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2018

•  Altri film di Yvan Attal

Trama del film Quasi nemici - l'importante e' avere ragione

Neïla Salah (Camélia Jordana, Premio César 2018 per la miglior nuova promessa femminile) è cresciuta a Créteil, nella multietnica banlieu parigina, e sogna di diventare avvocato. Iscrittasi alla prestigiosa università di Panthéon-Assas a Parigi, sin dal primo giorno si scontra con Pierre Mazard (Daniel Auteuil), professore celebre per i suoi modi bruschi, le sue provocazioni e il suo atteggiamento prevenuto. Ma proprio il professor Mazard, per evitare il licenziamento all'indomani di uno scandalo legato a questi suoi comportamenti, si troverà ad aiutare Neïla a prepararsi per l'imminente concorso di eloquenza. Cinico ed esigente, Pierre potrebbe rivelare di essere proprio il mentore di cui lei ha bisogno... tuttavia, entrambi dovranno prima riuscire a superare i propri pregiudizi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (5 voti)6,70Grafico
Migliore promessa femminile (Camélia Jordana)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Migliore promessa femminile (Camélia Jordana)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quasi nemici - l'importante e' avere ragione, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

jason13  @  10/08/2020 15:55:50
   6½ / 10
Bel film. Si vede proprio con piacere. Bravo come sempre Daniel Auteuil.

Chemako  @  17/11/2019 07:59:46
   7 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/04/2019 16:38:27
   6½ / 10
Film che gioca tutto sugli opposti e sulle diversità dei due personaggi principali.
Buone le prove attoriali.
Gradevole la visione, benchè non indimenticabile.
Pessima la scelta italiana del titolo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2019 16.42.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/02/2019 01:51:26
   7 / 10
Titolo italiano che non giova a una pellicola che è tutto fuorché lo scimmiottamento di un noto film. "Quasi nemici" è un film molto ben scritto e ben interpretato dalla coppia protagonista. Anche se gioco di opposti (professore-allieva, vecchio-giovane, ricco-povera) non è certo una novità, il film riesce a trattare con leggerezza diverse tematiche e a non essere mai banale.

topsecret  @  19/02/2019 22:18:51
   6½ / 10
A parte il titolo italianizzato in modo banale, tanto per trovare assonanze con il film di Nakache, LE BRIO è una dramedy gradevole, figlia dei nostri tempi dove l'integrazione tra razze è sempre più radicata e dove il voler amalgamare culture e realtà diverse diventa il pretesto per una storia dall'incipit poco originale ma funzionante sotto il profilo emotivo.
Daniel Auteuil e Camelia Jordana formano una coppia cinematograficamente perfetta, volutamente caricata di clichè e retorica ma appagante per carisma, interpretazione e carica emozionale, tanto che il film si segue bene e senza grossi affanni, assicurando una linearità e un ritmo discreo che ne facilita la visione e la comprensione.
Discreto, senza esagerare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net