prison regia di Renny Harlin USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prison (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRISON

Titolo Originale: PRISON

RegiaRenny Harlin

InterpretiViggo Mortensen, Chelsea Field, Lane Smith, Lincoln Kilpatrick

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1988
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1988

•  Altri film di Renny Harlin

Trama del film Prison

viene riaperto un carcere dopo anni di chiusura ed un gruppo cospicuo di detenuti saranno il banco di prova della nuova prigione. Purtroppo una serie di orribili omicidi turba la vita del direttore del carcere, un tempo secondino dello stesso. A quanto pare lo spirito di un detenuto, condannato ingiustamente alla sedia elettrica, si è risvegliato e chiede vendetta...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,69 / 10 (8 voti)5,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prison, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  02/04/2025 22:58:33
   5 / 10
l'idea di base sarebbe anche intrigante, ma è messa in scena in maiera confusa e con passaggi poco convincenti, si salva grazie ad un'ottima location e ad alcune scene davvero ben realizzate ma si dimentica in fretta

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/07/2024 10:00:01
   5½ / 10
Sembra un classico prison movie ma declina rapidamente nell'horror. Prodotto dalla Empire di Charles Band, indubbiamente non brilla certo per originalità, commistione di generi a parte, i quali non sempre si assemblano bene. Anzi si può affermare che l'horror tende a sopraffare il prison movie in maniera abbastanza rapida. I personaggi sono quanto più stereotipato si possa immaginare ed i dialoghi non sono sopraffini. Vive più che altro di qualche discreta sequenza ed una buona qualità di effetti speciali, quelli sì che pur nella loro artigianalità d'epoca, sono piuttosto efficaci nella resa. Un giovane Viggo Mortensen che si fa le ossa come protagonista, un personaggio femminile che si nota per la sua sostanziale inutilità.

Evarg Nori  @  11/01/2021 16:18:51
   7 / 10
Insolito mix di horror e prison movie dall'ambientazione efficace(girato in un vero carcere in disuso)e discretamente confezionato.Se la storia è alquanto inverosimile(perchè lo spettro se la prende con tutti e solo alla fine si vendica dell'unico vero colpevole?)colpiscono il tono tetro e la cupezza costante(assenti le classiche divagazioni ironiche tipiche del genere).Brutali le scene degli ammazzamenti:notevole quella col filo spinato(che sembra omaggiare sia gli alberi assassini di "La casa" che il supplizio finale di "Hellreiser") e simpaticamente cattiva la fulminea vendetta del ragazzino nei confronti del compagno di cella orso che ,sottinteso ma mai mostrato,lo usava come oggetto sessuale.Serie b vecchio stile oggi irreplicabile,da parte di un regista che da fine anni '90 è naufragato rovinosamente.Da recuperare.Primo ruolo di spicco per il 30enne semiesordiente Mortensen.

DankoCardi  @  27/12/2020 23:46:02
   6 / 10
Secondo regia di Renny Harlin; si tratta di un horror di serie B che vede tra i protagonisti un giovane ed acerbo Viggo Mortensen. La storia parte bene perchè anzichè buttarsi subito sull'orrore spicciolo prende la via del dramma carcerario (genere che io adoro) e gode di splendide ambientazioni: cupe, buie ed angoscianti quanto basta. Senza sgonfiare l'atmosfera nè perdere di vista la trama principale, riesce a mostrare la vita dei detenuti in prigione La sceneggiatura ha un paio di buchi e di sottotrame lasciate in sospeso ma, nonostante alla fine si risolva in una prevedibilissima vendetta dall'aldilà, si fà perdonare grazie a degli effetti speciali credibili che non esagerano e soprattutto ad una manciata di sequenze piacevolmente splatter. Visto che c'è di molto peggio gli si da tranquillamente la sufficienza.

andrea90  @  31/03/2020 15:14:20
   6½ / 10
Piu' che sufficiente filmetto di serie B che parte da uno spunto e una ambientazione sicuramente originali e quasi inediti nel genere horror, oserei dire...
certo con una sceneggiatura migliore poteva venire fuori un piccolo gioiello ,ma cosi' non e' stato...
molti buoni gli effetti speciali e la fotografia che riesce a trasmettere la giusta sensazione di tensione...

alex94  @  25/04/2015 10:53:58
   6 / 10
Un horror di serie B abbastanza riuscito diretto da Renny Harlin e prodotto dall'Empire di Charles Band.
La trama non si capisce mai bene quale direzione voglia prendere,se quella del prison -movie o se quella dell'horror,rimanendo a metà strada tra questi due generi con risultati non proprio esaltanti.
Discreto invece il finale.
Molto mediocri i dialoghi,ottima invece l'ambientazione cupa ed inquietante della prigione.
Buona la regia,abbastanza convincente la recitazione,ben realizzati gli effetti splatter.
Sicuramente un film che piacerà molto all'amante del genere,abbastanza curato.

topsecret  @  25/05/2014 17:13:36
   4½ / 10
Per buona parte del film succede poco o nulla e quel poco è decisamente risibile e senza verve. In più l'atmosfera tensiva non riesce ad essere ficcante e la storia scivola via in maniera incolore, lasciando troppo spazio alla noia. Alcune scene non hanno grande fondamento e il finale è una trashata in piena regola.
Nel cast spicca un giovane e promettente Viggo Mortensen, ma anche quì non siamo al cospetto di performance indimenticabili.
Nel complesso, sembra più un thriller carcerario che un horror sovrannaturale e l'uso di un fattore gore piuttosto innocuo non permette una visione abbastanza soddisfacente da meritarsi un voto positivo.

BlueBlaster  @  18/03/2014 15:32:50
   5 / 10
Se non fosse che questo film è stato diretto da Harlin (successivamente girò il discreto "Nightmare 4: Il non risveglio"), non un maestro ma comunque un discreto regista, ed interpretato da un giovane Mortsen (all'epoca spesso impegnato nelle produzione horror) ci troveremmo a sbattere contro il solito B-movie confuso e più che dimenticabile...invece grazie a delle scene gustosamente splatter e ad una atmosfera squallida, cupa ed opprimente possiamo dire che il film è perlomeno guardabile.

Ci sono due o tre scene davvero ben realizzate di cui la migliore è la fuga di un detenuto e conseguente sbudellamento "per mano" di una forza che anima tubature e quant'altro (davvero tanta roba!!!)...insomma il make up e gli effetti speciali, per quanto non eccezionali, sono di buona qualità e sopratutto in elevata quantità!
Per il resto la sceneggiatura, per quanto la location carceraria intrighi non poco, è a dir poco confusa e banale e con una storia meglio strutturata ne sarebbe uscito un piccolo cult viste le qualità tecniche niente male per l'epoca.
L'inizio è ottimo e ricorda "Sotto Shock" e pure altre sequenze ricordano il Cinema di Craven...

E' un film bocciato sonoramente in giro per la rete ma secondo me c'è ben di peggio, anche se purtroppo le carenze in scrittura fanno dimenticare velocemente il film.
Merita un'occhiata se vi piacciono i film di serie B e riuscite a chiudere un occhio dinnanzi agli script confusi a favore degli effetti speciali artigianali e location accattivanti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net