princesas regia di Fernando León de Aranoa Spagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

princesas (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRINCESAS

Titolo Originale: PRINCESAS

RegiaFernando León de Aranoa

InterpretiCandela Peña, Micaela Nevárez, Mariana Cordero, Llum Barrera, Violeta Pérez, Mónica Van Campen, Flora Álvarez, María Ballesteros, Alejandra Lorente, Luis Callejo

Durata: h 1.53
NazionalitàSpagna 2005
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Fernando León de Aranoa

•  Link al sito di PRINCESAS

Trama del film Princesas

Caye e Zumera sono due prostitute, due donne con caratteri diversi tanto da non riuscire ad andare d'accordo al primo incontro. Pian piano, però, conoscendosi, troveranno dei punti in comune e nascerà tra loro una forte complicità...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (9 voti)7,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Princesas, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  09/10/2021 22:31:19
   8 / 10
Altro centro per De Aranoa (a suo agio in più generi, vedere anche Escobar che, ripeto sempre, trovai ottimo) con un film amaro, convincente, credibile, non sempre rassegnato, con musiche di Manu Chao (ebbene si, l'ho riconosciuto) molto calzanti.

C'è Almodovar nello stile (ma non troppo) e alcuni dialoghi colpiscono nel segno (quelli sulla malinconia per esempio, o quando la co-protagonista dice che le principesse hanno le vertigini perchè sono talmente sensibili da percepire la rotazione della Terra).

Le prostitute vengono descritte in maniera pietosa, quasi rassicurante, con molta empatia, senza giudizio; 110 minuti che non stancano, ben diretti ed interpretati.

krypton  @  20/04/2013 10:43:38
   7 / 10
Una pellicola molto intelligente che mostra il lato umano, spesso ricco di tristezza e di solitudine, delle prostitute di strada. Solidarietà e amicizia sono due costanti tra Caye e Zulema, due ragazze che provengono da mondi molto lontani eppure cosi simili in termini di sogni, di ambizioni, di scelte di vita.

Il regista riesce a raccontarci un mondo difficile di accesso, del quale solo i "frequentatori" ne hanno le chiavi d'accesso: un mondo crudo, spesso volgare e violento, che nasconde le fragilità di donne che fanno questo mestiere a volte per la mera attrazione dei soldi facili a volte per imposizione derivante da condizioni di vita difficili.

Consigliato!

Febrisio  @  02/05/2012 21:56:21
   7 / 10
Priceasas. Principesse per un giorno. Per un ora. Per quell'attimo quanto basta per sentirsi meglio.

Un film che si dimostra delicato, dietro la maschera della vita quotidiana. Non semplice come film, più per il regista nell'affrontarlo così di petto, in modo realistico, che difatti poi s'immerge un pochino nella retorica per indirizzare lo spettatore verso certe sensazioni.
Interessante le differenze nel affrontare la vita delle due prostitute; quella "indoor", quella "outdoor".
Da un sapore diverso alla nostalgia, e malgrado le varie situazioni piuttosto negative, il film riesce a dare un non so che di piacevolmente liberatorio.

tati83  @  31/07/2011 23:24:13
   8 / 10
da vedere! problematico.molto naturale! solo colona sonora è un po scarsa

Invia una mail all'autore del commento viewer  @  11/11/2010 17:12:18
   8 / 10
Beh, gran bella rivelazione questo film. Molto viscerale riesce a trasmetterti lo stato d'animo delle protagoniste, soprattutto di Caye. A parte alcune forzature nella sceneggiatura che avrei evitato, è veramente ben fatto. Consigliato solo a chi ama i film del genere neorealismo. Non consigliato agli altri soprattutto se stanno passando un periodo di depressione...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  17/02/2009 23:30:54
   7½ / 10
Un film molto diretto a tratti crudo, pieno di dialoghi e scene che lasciano di stucco, un po' penalizzato dall'eccessiva lunghezza.
Peccato che sia passato inosservato qui in Italia.

gei§t  @  26/12/2008 02:49:27
   7½ / 10
Ottima pellicola spagnola che ci mostra tutta le tristezza e le speranze di alcune "principesse". Spesso le parole delle due ragazze lasciano impietriti, quando la vita non ti hadato nulla e forse mai te lo darà.

Eraclito  @  18/11/2008 02:46:50
   7 / 10
Non so chi ha fatto la scheda, comunque l'altra protagonista si chiama Zulema . Ad ogni modo questo è un bel film, in Italia non so nemmeno se è arrivato, Candela Pena è molto brava, le musiche di Manu Chao sono molto azzeccate.

popoviasproni  @  23/02/2008 13:59:51
   7 / 10
Almodovariano omaggio alla sensibilità delle ragazze di strada.
Commuovente!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net