philomena regia di Stephen Frears Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

philomena (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PHILOMENA

Titolo Originale: PHILOMENA

RegiaStephen Frears

InterpretiJudi Dench, Steve Coogan, Sophie Kennedy Clark, Anna Maxwell Martin, Ruth McCabe, Barbara Jefford, Kate Fletwood, Peter Hermann, Mare Winningham, Michelle Fairley, Charlie Murphy, Simone Lahbib, Charles Edwards, Neve Gachev, Amy McAllister, Paris Arrowsmi

Durata: h 1.34
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generedrammatico
Tratto dal libro "Philomena" di Martin Sixsmith
Al cinema nel Dicembre 2013

•  Altri film di Stephen Frears

Trama del film Philomena

Quando è rimasta incinta, ancora adolescente nell'Irlanda del 1952, Philomena Lee è stata mandata nel convento di Roscrea per essere rieducata al pari di tutte le donne come lei considerate perdute. Al momento del parto, il bambino appena nato le viene strappato dalle braccia dalle suore per essere mandato in America e dato in adozione. Per cinquant'anni, Philomena ha cercato il figlio invano, tanto che ha quasi perso le speranze di ritrovarlo. A ridarle la forza per mettersi in viaggio e andare in America è l'incontro con Martin Sixsmith, un cinico giornalista con cui scoprirà la straordinaria storia del figlio e vivrà un'avventura sorprendente all'insegna delle forti emozioni e del divertimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (69 voti)7,53Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Migliore film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore film dell'Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Philomena, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zeta  @  13/01/2014 16:38:34
   5½ / 10
Avevo aspettative alte da fan di Judie Dench, ma sono state largamente disattese. Ho trovato il film lento e ripetitivo in molti tratti. La tensione narrativa crolla quando a metà si scopre che fine ha fatto il figlio della protagonista, rendendo meno intenso il prosieguo della spasmodica ricerca.
Steve Coogan, inoltre, non regge il confronto con la Dench che con classe trasferisce intensità e drammaticità. In definitiva, non solo la storia non è originale, ma non mi è piaciuto neanche il modo in cui si è scelto di raccontarla.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2014 18.15.04
Visualizza / Rispondi al commento
pak7  @  03/01/2014 06:42:12
   8 / 10
Pellicola davvero importante. Frears ancora non lo conosco (questa è effettivamente la sua prima pellicola che vedo), ma da oggi sono sicuramente invogliato a recuperarne altre. Il duo Dench /Coogan è straordinario e la storia davvero ben diretta e scritta bene, si lascia apprezzare fino alla fine. Film anche crudo se vogliamo, tagliente come un coltello, specialmente nel finale dove l'ntepretazione del giornalista (Coogan apèpunto) sale prepotentemente in cattedra, interrogandosi su quale sia realmente il ruolo della chiesa. Bene anche il montaggio e la fotografia. Da vedere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2014 14.56.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  26/12/2013 23:52:43
   9 / 10
Di solito non amo lo zucchero, preferisco i gusti salati, possibilmente piccanti. Anche molto piccanti.
Ma quando una vecchia volpe come Stephen Frears ti serve una salsa di dolce miele e pepe nerissimo così perfettamente amalgamati, non resta che accomodarsi a tavola per gustarla fino in fondo senza troppe storie.

In questo "Philomena" non c'è una sola cosa che non sia azzeccata, che non funzioni: dal soggetto alla sceneggiatura (giustissimamente premiata a Venezia) per arrivare ai dialoghi, vera mitragliata di ironia e battute ficcanti -serie e non- dal primo all'ultimo fotogramma, la splendida musica con arrangiamenti a corde di Alexandre Desplat (la sua classe non è mai acqua), la fotografia limpidissima e il montaggio praticamente perfetto nella sua assoluta linearità, fino alla regia, ma soprattutto al lavoro attoriale di una fantastica Judi Dench affiancata dal co-protagonista e co-produttore Steve Coogan (senza nulla togliere al resto del cast, veramente superlativo).

Il laicissimo Frears imbastisce un confronto dialettico tra lucidità cinica della Ragione, Fede critica e bigottismo risaltandone tutte le sfumature di grigio possibili attraverso la toccante vicenda di una anziana donna di fede che cerca disperatamente il figlio sottrattole 50 anni prima dalle famigerate suore maddalene irlandesi già oggetto di un altro bellissimo (e sconvolgente) film di Peter Mullan, "Magdalene" (anch'esso presentato e premiato a Venezia nel 2002).
L'incontro tra un giornalista blairiano progressista ex-cattolico ed ex-BBC dalla carriera stroncata e la semplice infermiera di origini irlandesi Philomena, non poteva che essere esplosivo: costretti a condividere la ricerca di questo figlio "adottato" (in realtà venduto) a una facoltosa coppia di cattolici statunitensi, entrambi si daranno lezioni di vita indelebili.

L'ulteriore tocco di classe di Frears sta proprio nella capacità di gestire con humour tutto british ogni fase del film, dalla più spassosa (memorabile la sequenza dell'aeroporto dove Philomena si accalora con Michael nella minuziosa descrizione di un romanzetto rosa in edizione Reader's Digest) alla più intensa e drammatica (il confronto finale tra un furente Michael, suor Hildegard e la stessa Philomena), per non parlare del bellissimo, agrodolce "non-happy end".

L'approccio "sanamente laico" di Frears gli permette di tratteggiare Philomena come una vera Cristiana, dotata di una Fede tanto incrollabile quanto assolutamente critica e aperta al mondo pur nella sua semplicità: sarà lei -e non l'accaloratissimo, rancoroso compagno di viaggio- ad infliggere alla responsabile del suo peggior male la più devastante delle lezioni possibili: il Perdono. Quello rielaborato in anni di sofferenza silenziosa, quello che costa, quello che non è assolutamente facile e scontato accordare, quello più lontano dalla superficiale emotività del giornalismo da tabloid.
Il giornalismo: l'altro vero bersaglio di Frears, forse persino più del bigottismo stesso. Il film gronda letteralmente di ferocissimo sarcasmo (reso bene anche nella versione italiana) contro il milieu dell'informazione e contro certo intellettualismo sufficiente, supponente e salottiero.

Raramente è stato tratteggiato così bene un personaggio tanto positivo come quello di Philomena. E questo è ciò che ti rimane dentro: le espressioni di una Judi Dench in stato di grazia dagli occhi vivissimi su una faccia ricoperta di rughe profonde come solchi. Occhi che ridono, nonostante l'età e nonostante il dolore covato con umile pazienza in più di dieci lustri. Un dolore che riscatta grazie alla forza della lucida comprensione di sé e degli altri che ha portato con sé.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2013 17.43.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060937 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net