passannante regia di Sergio Colabona Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

passannante (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PASSANNANTE

Titolo Originale: PASSANNANTE

RegiaSergio Colabona

InterpretiFabio Troiano, Ulderico Pesce, Andrea Satta, Alberto Gimignani, Bebo Storti, Massimo Olcese, Niki Giustini, Andrea Buscemi, Roberto Citran, Ninni Bruschetta, Luca Lionello, Andrea Lolli

Durata: h 1.22
NazionalitàItalia 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Sergio Colabona

Trama del film Passannante

Passannante ripercorre le vicende del cuoco anarchico che attentò alla vita di Umberto I con un coltellino. Un attentato dimostrativo che ebbe come risultato una pena ancor più dimostrativa. Condannato a morte, distrutta la casa, rinchiuse in manicomio la madre e la sorella, Passannante si vide poi commutare suo malgrado la pena in carcere a vita da scontare in una minuscola e buia cella sotto il livello del mare. In seguito, su interessamento di un parlamentare, da quella cella venne tirata fuori una larva d'uomo. Cieco e fuori di testa, venne rinchiuso in manicomio, dove morì poco dopo. La sua testa mozzata venne richiesta dal Lombroso, che isolò cervello e cranio per i suoi studi. Esposti poi al Museo Criminale di Roma, i resti di Passannante troveranno riposo nel paese natale, Savoia di Lucania, solo nel 2007 per il lungo e caparbio interessamento di tre idealisti, tre semplici cittadini che hanno incalzato per anni ben quattro ministri dell'interno, fino ad ottenere – contro la stessa volontà del sindaco – la sepoltura di quei miseri resti, e di questa straordinaria vicenda racconta anche il film.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (5 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Passannante, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ricsec77  @  23/01/2014 17:47:58
   7 / 10
Film davvero ben fatto e con poca spesa. Ottimi i tempi e la narrazione della storia dell'anarchico. Non ero a conoscenza di questa storia e studiandola successivamente ho potuto felicemente scoprire che il film ha raccontanto tutto davvero molto bene. Da vedere assolutamente

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  22/06/2012 01:16:56
   7½ / 10
La passione e l'ardore con cui la storia dell'anarchico Giovanni Passannante viene raccontata da Ulderico Pesce lascia il segno.
Sovversivo e anarchico,Giovanni Passannante venne condannato di tentato regicidio al re sabaudo Umberto I nel lontano 1878,e dopo due secoli il corpo di un uomo che era stato sepolto vivo,non riesce a trovare sepoltura da morto.

Una pellicola forte,di denuncia all'Italia sabauda della post-unità quanto alle istituzioni politiche attuali,che con altre modalità esercitano prevaricatoriamente il loro potere.

sandrone65  @  13/06/2012 23:03:32
   8 / 10
Del tutto noncurante della propria non hollywoodiana realizzazione, questo film riesce ad appassionare alla vicenda di Giovanni Passannante, il primo attentatore alla vita di Umberto I. Particolarmente azzeccata la commistione di narrazione, di film reale e di guazzabugli burocratici, davvero bravi tutti gli interpreti nei quali si rispecchia tutta la passione riversata nella realizzazione di questo film.

Izivs  @  10/06/2012 16:49:25
   7½ / 10
Pellicola a basso costo ma fatta veramente bene.
Passannante, un uomo che lottava contro la tirannia di coloro che spolparono il sud per arricchire il nord....un uomo voleva un processo politico e si ritrovò giudicato da vili codardi....quello che oggi si ha, in termini di libertà, lo dobbiamo ad uomini come Passannante.....

suzuki71  @  04/07/2011 11:01:28
   7 / 10
Un film sul personaggio storico che è nel contempo un'inno alla Pietà per questo film low-budget gradevole e quasi appassionante. Il racconto viaggia su tre binari: molti momenti della piece teatrale che Ulderico Pesce ha portato in giro per la penisola proprio sul personaggio Passannante si alternano alla ricostruzione storica dell'episodio e alla simpatica epopea burocratica che ha permesso il ritorno in patria dei resti dell'anarchico lucano. Tutto sommato questa pellicola è gradevole, e pazienza se bisogna chiudere un occhio al taglio da fiction e alla scontata didascalia delle scene: si apprezza il buon commento sonoro e la sensazione di fresco entusiasmo che vuole gridare giustizia di un episodio ignobile della Dinastia Savoia, che ha preteso che finanche il paese di origine dell'anarchico cambiasse di nome, prostrandosi al capriccio riparatore della dinastia che di regale - si è spesso constatato anche di recente - sembra avere davvero poco (e a proposito: a quando il ritorno al nome bello e bucolico di Salvia?). E' un film che vale la pena vedere, peraltro di durata limitata, con un buon commento musicale e un bravo Fabio *****no.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net