paranormal activity 2: tokyo night regia di Toshikazu Nagae Giappone 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal activity 2: tokyo night (2010)

 Trailer Trailer PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT

Titolo Originale: PARANÔMARU AKUTIBITI: DAI-2-SHÔ - TOKYO NIGHT

RegiaToshikazu Nagae

InterpretiNoriko Aoyama, Nakamura Aoi

Durata: h 1.28
NazionalitàGiappone 2010
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di Toshikazu Nagae

Trama del film Paranormal activity 2: tokyo night

Una studentessa giapponese arriva negli USA con un programma di scambio scolastico e diventa l'oggetto del desiderio di un poltergeist stalker che la perseguita per tutta San Diego, fino a respingerla nella sua casa di Tokyo.

Film collegati a PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT

 •  PARANORMAL ACTIVITY, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 2, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 3, 2011
 •  PARANORMAL ACTIVITY 4, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (19 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal activity 2: tokyo night, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  19/06/2014 15:26:32
   4 / 10
Pessimo clone giapponese di un già mediocre film americano.
La trama tenta di ricollegarsi al primo capitolo della serie,cosa sicuramente positiva,il problema è che viene sviluppato in maniera quasi del tutto identica finendo per annoiare molto anche perché anche in questo capitolo la tensione è assente e il ritmo soporifero.
La regia è discreta come sono discreti gli attori purtroppo sprecati per realizzare un film inutile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/12/2012 01:00:48
   3 / 10
Uscito nello stesso perido del secondo capitolo "Americano" questa versione Nipponica è brutta tanto quanto la versione originale.
Per altro qui non c'è nessun nesso con il primo episodio e malgrado questo il titolo indica il numero "2"...
Pochissima tensione legata alle solite porte cigolanti o luci che si accendono da sole...
Pessimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  27/08/2012 22:47:12
   3½ / 10
Un film davvero monotono e noioso, con lungaggini assurde,scene di silenzio assolutamente inutili che appesantiscono di molto la visione,anche dopo pochissimi minuti.

Scontato dire che non fa minimamente paura e che non ci sono atmosfere di tensione o ansia.Non sono porte a sbattere,finestre o bicchieri che si rompono a creare quest'effetto.E i giapponesi, mi dispiace, non ci sanno propio fare.

Negli ultimi minuti non ho riscontrato proprio nulla,niente adrenalina nè coinvolgimento Nè tantomeno brividi di paura.Paranormal activity (1) americano, anche se pure quello estrememante noioso,era almeno riuscito a darmi un po' di angoscia nella parte finale,cosa che qui pure manca.

Davvero non si salva niente.Dialoghi al limite del ridicolo,riprese davvero statiche e ......degli attori per cui non riesci proprio a provare un minimo di empatia.

Un altro fallimento sul fronte orientale.Una delusione assoluta...e capisco perché è stato recensito solo da 10 persone, che hanno avuto il ''coraggio'' di guardare,scusatemi il termine,sta porcata.

Perché davvero altri termini non ci sono per definire una cosa del genere.
Imbarazzante e banale in tutto, uno scopiazzamento (per giunta) malriuscito.

Era abbastanza improbabile che si riuscisse a fare di peggio del film americano, invece si è riusciti....

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  02/11/2011 12:27:01
   4 / 10
Una rimescolata del famoso film USA con la più classica delle ghost-stories giapponesi...risultato un film mediocre ed inutile che crea qualche brivido solo nel finale...troppo tardi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/07/2011 15:50:18
   4½ / 10
Il primo "Paranormal Activity" era interessante e anche angosciante mentre il secondo era decisamente più scadente, questa operazione giapponese di riproporre il secondo capitolo americano fallisce come quello statunitense. La storia ormai è trita e ritrita, inoltre qui ci sono eccessive lungaggini che stancano e annoiano.
Poca tensione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/06/2011 14:38:29
   4½ / 10
Variazione in salsa nipponica del “Paranormal activity” di Oren Peli,una sorta di istant-remake che nulla aggiunge ai primi due capitoli annoiando a morte chi già li conosce.
Questa volta la maledizione colpisce due fratelli,lei a causa di un incidente costretta dalla frattura delle gambe sulla sedia a rotelle,lui premuroso nel prendersene cura registrando la convalescenza con una telecamera.
Ben presto episodi inspiegabili andranno a movimentare le ormai familiari e noiosissime scene di vita quotidiana,seguendo il consolidato schema del crescendo aggressivo da parte delle manifestazioni soprannaturali.
La commistione tra j-horror e mockumentary occidentale fallisce senza mezzi termini,la pellicola oltre qualche sbalzo di volume e le improvvise quanto abusatissime apparizioni non offre,limitandosi ad una svogliata imitazione.
Il flebile clima di attesa finisce con l’indebolire il finale,ovvero momento clou di queste produzioni,infatti la preparazione per nulla angosciante spegne definitivamente la già poca tensione che una valida chiusura dovrebbe garantire.
Per allungare il brodo ci si avvale di momenti inutili,quello del gruppo di ragazzi con medium piagnucolona al seguito non si capisce a cosa serva,mentre le delucidazioni riguardanti la maligna infestazione sono da arrampicata sugli specchi.
Un film scadente,realizzato giusto per sfruttare l’idea anche sul mercato asiatico.

Ciaby  @  15/04/2011 21:25:04
   4½ / 10
Leggermente più guardabile della versione americana, di cui dovrebbe essere un sequel/remake, che è il peggior horror che abbia mai visto in tutta la mia vita: noiosissimo, inutile, interminabile e scontato.

Un remake che, almeno, riesce ad infondere un minimo di inquietudine nei discreti quindici minuti finali, quando nell'originale c'era il nulla assoluto. C'è anche, incredibilmente, qualcosa di carino e simpatico (i crocifissi che prendono i fuoco, le carrozzine che si muovono da sole) e ci sono due attori bravissimi (lei fenomenale, lui un po' meno, ma con una buona espressività).

Ma, purtroppo, siamo sempre su quei livelli lì: storia prevedibile, porte che sbattono, lei che impazzisce a casaccio, calma piatta, urla a caso, telecamera da mal di mare o appoggiata sui tavolini, gente che dorme e i maroni che cadono a terra.

Insomma, un filmetto girato per raccattare soldi, con il solito trailer ingannapubblico e tam tam telematico. In realtà, molto, ma molto mediocre. RIDATECI "NOROI" E "BLAIR WITCH PROJECT"!

Un filmetto non da bocciare del tutto, ma molto, molto mediocre. Se avete coraggio e amate il genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066657 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net