ouija 2: l'origine del male regia di Mike Flanagan Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ouija 2: l'origine del male (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OUIJA 2: L'ORIGINE DEL MALE

Titolo Originale: OUIJA: ORIGIN OF EVIL

RegiaMike Flanagan

InterpretiHenry Thomas, Doug Jones, Elizabeth Reaser, Annalise Basso, Lin Shaye

Durata: -
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Mike Flanagan

Trama del film Ouija 2: l'origine del male

Nella Los Angeles del 1965, una madre vedova e le sue due figlie introducono un nuovo trucco alle loro consuete frodi spiritiche per ravvivare l'attività di famiglia, finendo per attirare senza volerlo un autentico spirito maligno nella propria casa. Quando la figlia più giovane viene posseduta dall'implacabile entità, questa piccola famiglia dovrà fare i conti con paure inimmaginabili per poterla salvare e rispedire il suo possessore nell'aldilà.

Film collegati a OUIJA 2: L'ORIGINE DEL MALE

 •  OUIJA (2014), 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,48 / 10 (28 voti)5,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ouija 2: l'origine del male, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  07/08/2019 20:18:36
   4½ / 10
Volete vedere qualcosa di nuovo e di originale? Bene...allora evitate accuratamente questo film! Solito prequel che vorrebbe sfruttare la particolarità di essere ambientato negli anni '60 ma ormai arriva tardi: scene prevedibili, jump-scare telefonatissimi, effetti speciali con la cg visti e stravisti. Per non parlare di regia, fotografia e recitazione preconfezionate all'inverosimile. Ennesimo horrorino che fa tutto tranne spaventare e realizzato col copia-incolla dalle altre pellicole simili già uscite. Peccato, perchè il primo, invece, mi era saputo carino.

BlueBlaster  @  04/11/2018 11:36:59
   5 / 10
Spiace sia questo il mio film horror n° 1000 votato su Filmscoop!

Il primo capitolo non mi era piaciuto e questo l'ho visto solo perché diretto da Mike Flanagan di cui ho molto apprezzato gli ultimi lavori.
Siamo effettivamente davanti ad un lavoro migliore rispetto al precedente film almeno per quanto concerne regia e recitazione (gli attori sono feticci del regista nell'ultimo periodo e me ne sono affezionato guardando la serie "Hill House").
Ma la storia fa davvero cadere le braccia e diviene noiosa oltre che ridondante nel finale...stendiamo un velo pietoso poi riguardo le scene horror con effetti speciali da quattro soldi.

TANO1981  @  04/09/2018 23:41:49
   2½ / 10
Lasciate xdere ciofeca totale

mmagliahia1954  @  24/07/2018 10:39:22
   5 / 10
film horror moderno ma improntato sul mondo anni '50 x e identi esigenze prequel, ben fatto ma improbabile, visto che il macello accade non dopo chissa' quale utilizzo della tavoletta, ma subito. Ripeto, guardabile ma noioso, per me, con un brutto, inutile, improbabile e' dir poco, finale. Non da rivedere

krystian  @  25/07/2017 13:35:59
   5 / 10
Un po' meglio del primo (anche perché mi riesce difficile immaginarmi qualcosa di più ridicolo del precedente), tuttavia, al di fuori di qualche scena azzeccata e qualche colpetto qui e lì, il resto è abbastanza deludente e forzato.
Si dimentica in fretta.

maxi82  @  12/03/2017 08:11:45
   5½ / 10
Sulla falsa riga del primo...forse qui c'è qualcosina di meglio ma la suspence e il terrore che dovrebbe mettere sono scene viste e straviste...un origine inutile che scorrerà nel dimenticatoio

topsecret  @  04/12/2016 21:15:18
   5½ / 10
Se già con il primo film si toccavano alte vette di poca originalità, con questo prequel i livelli si alzano ancora. Le situazioni proposte sono più che conosciute, tantissimi altri film hanno già trattato e messo in pratica argomenti e scene simili, perciò nulla di nuovo da segnalare. Di contro però c'è la capacità di intrattenere dignitosamente lo spettatore, sfido chiunque a dire di essersi annoiato durante le scene clou, offrendo tutto quello che un horror che si rispetti dovrebbe dare: jumpscares, scene ad effetto, make-up decente (le lenti a contatto bianche fanno sempre la loro (s)porca figura) e dei personaggi che riescano ad incuriosire. Ovvio che se tutto questo non è supportato da una storia ben strutturata narrativamente, il pericolo di realizzare un prodotto mediocre è sempre in agguato e, come in questo caso, un finale bruttarello e sbrigativo inficia, almeno in parte, quello che sembrava potesse ambire ad una sufficienza sindacale.
Inferiore al primo ma, secondo me, guardabile con un certo interesse.

MariCapa  @  04/12/2016 11:57:26
   3 / 10
aggiungiamo il fatto che un gruppetto di bimbeminkia urlavano ad ogni 8 secondi...il film è stato un pessimo affare...na str**** proprio!!!
ps: se siete paurosi state a casa e guardatelo in streaming e urlate quanto volete...ma non rompete gli zebetei al cinema...

TheLory  @  28/11/2016 19:30:38
   3 / 10
A saperlo mi guardavo la tavoletta del cesso per un'ora e mezza che impiegavo il tempo meglio. Non che sia fatto male, anzi, ma è sempre lo stesso film! Riverniciano la staccionata, cambiano la pettinatura alla protagonista e cambiano lo zerbino della casa nella speranza che non ci accorgiamo che sempre quello è.
Quindi tanta tanta noia ovviamente.

8 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2016 21.41.23
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  13/11/2016 11:27:06
   5½ / 10
Il film ha una buona preparazione, forse un po' allungata nei tempi (circa 1 ora), poi si proietta nella lunga scena finale che dura praticamente mezz'ora. Non c'è transizione tra i due blocchi, sembra siano stati operati tagli pesanti che penalizzano la scorrevolezza del film. Certe scene sembrano incomplete, tagliate a metà, forse per esigenze di produzione. Il problema più grosso del film è che, essendo un horror, non fa paura. Buona l'idea di non utilizzare jump scares a caso, però se non metti jump scares devi comunque cercare di creare tensione in altri modi - e qui proprio manca. Peccato perché il film ha comunque dei pregi: bella l'atmosfera anni '60, le musiche, la fotografia azzeccata, anche le tre donne recitano bene (un piacere rivedere la ragazza di Oculus all'opera, per quanto inchiat.tata). Ho sentito dire che la ragazzina che fa Doris non mette paura: vi assicuro che in lingua originale fa la sua figura. Un consiglio: rimanete a guardare oltre i titoli di coda, c'è un'ultima scena di pochi secondi che vi spiega il collegamento con il primo "Ouija".

alex94  @  10/11/2016 19:45:13
   5 / 10
Un horror che presenta veramente poco d'originale,solita tematica della elaborazione del lutto (trattata abbastanza male) e solita presenza demoniaca che si impossessa della solita bimbetta di turno,insomma se cercate qualcosa di nuovo ed originale state vedendo il film sbagliato...... con questo non voglio dire che ci troviamo davanti ad un prodotto inguardabile,certo che no,rispetto alla prima pellicola sono stati fatti passi da giganti (non che ci volesse molto),sopratutto per quanto riguarda la regia,molto più curata rispetto alla media,non riuscirà sempre a trasmettere la giusta dose di tensione,certo,ma qualche brivido lo regala (grazie anche alla bimba che quando è posseduto diviene maledettamente inquietante).... non ho particolarmente apprezzato la trama,molto semplice e sopratutto trattata in modo troppo superficiale per i miei gusti,per non parlare dei personaggi assolutamente senza spessore.
Sinceramente non avevo grandi aspettative,il primo film era una mèrda,questo più o meno è vedibile,dispiace solo che Flanagan dopo un inizio carriera assai promettente sia finito a girare *******lle da due soldi come questa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/11/2016 18:48:22
   4 / 10
Horror noioso, soprattutto nella prima parte. Sceneggiatura poco originale.
Anche le interpretazioni non lasciano il segno.

albert74  @  07/11/2016 02:33:07
   5 / 10
definire horror questo film è un po' azzardato. Del resto di horror che facciano veramente paura me ne ricordo pochissimi.
Qui, a salvare la baracca, ci pensa un'ambientazione azzeccata ma per il resto non c'è niente di nuovo o di già visto.
non ci sono colpi di scena, le poche scene horror sono a dir poco ridicole quasi stucchevoli.
Come prequel è migliore delle porcherie che lo hanno preceduto ma di poco.

Wilding  @  06/11/2016 10:29:52
   3½ / 10
Prima parte appena mediocre, seconda parte "divertente" con istanti di rara sciocchezza. Pessimi gli interpreti.

Lucone  @  06/11/2016 02:37:23
   4½ / 10
Salvo solo una cosa .. La regia .. Non male .. Per il resto noiosissimo , ultra prevedibile , le parti " paurose " fanno pena .. Troppo tempo ad usare quella tavola e si sono persi sulla storia ... Da tener conto pure che gli attori non hanno recitato male dopotutto .. Ciò però non salva il tutto .. Ci sono film nettamente superiori dello stesso genere ...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net