oro hondo - se sei vivo spara regia di Giulio Questi Italia, Spagna 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oro hondo - se sei vivo spara (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ORO HONDO - SE SEI VIVO SPARA

Titolo Originale: ORO HONDO - SE SEI VIVO SPARA

RegiaGiulio Questi

InterpretiTomas Milian, Marilų Tolo, Roberto Camardiel, Ray Lovelock, Piero Lulli, Milo Quesada

Durata: h 1.55
NazionalitàItalia, Spagna 1967
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1967

•  Altri film di Giulio Questi

Trama del film Oro hondo - se sei vivo spara

Tradito dai suoi compagni dopo una rapina, Hondo viene giustiziato insieme ai suoi altri amici messicani, dato per morto dai suoi traditori, viene trovato da due indiani e salvato dalla morte. Inizia cosě la caccia ai suoi assassini che intanto si sono rifugiati in una cittadina devastata dalla violenza. La presenza dei banditi e del loro oro, infatti scatena l'aviditā della gente, che giustizia i banditi e s'impossessa dell'oro. Intanto anche Hondo arriva nel villaggio e ben presto si troverā costretto a scatenare una guerra privata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (13 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oro hondo - se sei vivo spara, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  25/11/2011 11:08:07
   5 / 10
La pellicola presenta delle situazioni singolari,si ravvisa chiaramente lo sforzo di dar forma a qualcosa di non ordinario ma la sceneggiatura è spesso improponibile.Il tema della vendetta guida solo inizialmente la vicenda,in realtà per il "mezzosangue" Tomas Milian la ricerca dei suoi ex compagni di scorribande è solo il principio di una nuova storia, durante la quale incrocerà le pistole con i signorotti di un sperduto paesucolo tutti smaniosi di mettere le mani su un'ingente quantità d'oro.
Il tentativo di porre l'attenzione non solo sul protagonista ma di creare un quadro corale popolato da molti personaggi rende la narrazione macchinosa,inoltre delinea figure solo sulla carta interessanti,come la donna costretta alla prigionia o il figlio del barista,purtroppo presentate in maniera talmente approssimativa da giungere scialbe.
Poca roba anche la tanto decantata violenza di cui il film dovrebbe essere permeato.Chi ritiene cruda questa pellicola dovrebbe recuperare "I quattro dell'apocalisse" o "Django" ,due titoli a caso giusto per rendersi conto dell'abisso di cattiveria che separa "Se sei vivo spara" dai sopracitati film.Che poi le scene censurate all'epoca furono appena due e riviste oggi non impressionano di certo,denotando un invecchiamento precoce della pellicola.
I temi forti non mancherebbero ma danno l'impressione di essere sviluppati a casaccio.La suggerita scena dello stupro da parte dei pistoleri gay o la profanazione del cimitero sono situazioni che trattate in altro modo avrebbero potuto giovarsi di una forza sovversiva e perturbatrice notevole,invece siamo dalle parti di un prodotto di modesta fattura.Sono abbastanza oscuri i motivi che hanno spinto qualche critico a rivalutare l'unica incursione nello spaghetti-western di Giulio Questi,arrivando addirittura a considerarlo un cult.
Sono ben altri i titoli meritevoli di recupero.

HATEBREEDER  @  29/06/2011 10:38:45
   3 / 10
Capisco che i film di genere di un certo periodo abbiano sempre il loro fascino, ma far passare questa roba per un cult dello spaghetti-western è veramente da cialtroni. A dir poco inguardabile: la trama è completamente a caso, accadono in continuazione cose assurde che non c'entrano nulla con quello che è successo 1 minuto prima, il comportamento dei personaggi è ridicolo (tipo milian che scambia 2 parole con il ragazzino e inspiegabilmente ci si affeziona, o il tizio che becca milian a letto con la moglie e si incazza 2 ore dopo). La regia assolutamente pessima. Basti pensare che per mettere in scena quella che in teoria dovrebbe essere una tortura si ricorre al montaggio del primo piano di milian in preda a dolori lancinanti intervallato da inquadrature di animali esotici, che si vede benissimo che non hanno niente a che fare col film, ma sono state prese chissà da quale documentario! Per tutto il tempo non si sa mai quale sia lo scopo degli indiani, che ci deliziano con la loro utilissima presenza fin dall'inizio, poi ogni tanto vengono inquadrati per sparare due battute sui padri antenati e i verdi pascoli, infine i villici - che si comportano come farebbero dei leghisti della bassa padana, fanno lo scalpo a uno dei due, mentre quell'altro aiuta con una cerbottana a far scappare milian dalla possessione diabolica di fiammetta cicogna. In generale, in questo film milian viene costantemente sballottato qui e là (e a volte anche qua e lì) in balia degli eventi (cioè: *******), senza mai dare l'impressione che davvero gliene freghi qualcosa di quello che sta facendo o di dove sta andando; l'importante è che stia finendo. E come dargli torto, poveraccio.

testadilatta  @  06/12/2007 03:10:33
   4 / 10
Il peggior film western di Milian.
Da ricordare solo per la sequenza iniziale in cui Thomas esce da un mucchio di cadaveri.
Regia pessima.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre pių pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065544 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net