non dirlo a nessuno regia di Guillaume Canet Francia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non dirlo a nessuno (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON DIRLO A NESSUNO

Titolo Originale: NE LE DIS À PERSONNE

RegiaGuillaume Canet

InterpretiFrançois Cluzet, André Dussollier, Marie-Josée Croze

Durata: h 2.05
NazionalitàFrancia 2006
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Guillaume Canet

Trama del film Non dirlo a nessuno

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (40 voti)7,06Grafico
Migliore regiaMiglior attore protagonista (François Cluzet)Miglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI CÉSAR:
Migliore regia, Miglior attore protagonista (François Cluzet), Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non dirlo a nessuno, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  12/02/2012 19:54:00
   8½ / 10
Ma che meraviglia...
Comincio quasi per caso a vedere un film su Rai 4 (stay tuned, probabilmente lo ridaranno questi giorni), un film tra l'altro del quale non avevo mai sentito parlare, e mi ritrovo uno straordinario thriller francese massiccio come il granito e capace anche di volare leggero come una farfalla. Davvero sorprendente.
Che poi all'inizio mi convinceva davvero poco, pareva una puntata di Derrick o poco più.
Poi accade qualcosa, il regista Guillaume Canet tira fuori 5 minuti strabilianti ed io mi ritrovo rapito fino ad arrivare alla fine convinto di aver visto davvero una grandissima pellicola.
Alex Beck è un pediatra che ha perso la moglie 8 anni prima, rapita, violentata e uccisa durante un bagno notturno (in compagnia dello stesso Alex, stordito anch'esso). Una serie di coincidenze porta la Polizia a riaprire il caso. Alex è fortemente sospettato di essere stato l'assassino. L'affaire s'ingrossa e tra altre morti, poliziotti corrotti, ricchi spietati e colpi di scena si arriva al finale (diciamo che è un film che per costruzione, tematiche, atmosfera può ricordare un pò "Uomini che odiano le donne" per capirsi).
Tra l'altro amo moltissimo questo cinema francese (L'avversario, A tempo pieno, L'amore sospetto etc.., è un cinema davvero che mi fa impazzire). E non è un caso che Cluzet ricordi molto Auteil.

Via di mezzo tra un drammatico tout court e un polar francese Non dirlo a nessuno è davvero sorprendente. Merito di una sceneggiatura davvero portentosa (tratta da quello che a questo punto credo sia un gran libro), di una regia capace di guizzi incredibili, di un cast che fa a gara di bravura e di una tensione sempre costante.
Quando Alex davanti allo specchio del bagno ha il primo flash back (i 5 minuti che dicevo poc'anzi) si resta davvero di stucco. Le immagini del matrimonio si alternano a quelle della cremazione della moglie, la musica -e lo sarà per tutto il film- è meravigliosa, quei due ragazzini che si baciano raggiungono quasi il lirismo. Cavolo, mi son detto, e questo che è?
Parte una storia torbida, difficile (a tratti molto difficile da seguire), che alterna i tempi morti dell'indagine e del ricordo a guizzi d'azione (il lunghissimo inseguimento ad esempio) girate davvero come dio comanda (a proposito, oltre che per l'interpretazione, voglio fare i complimenti a Francois Cluzet - l'attore che interpreta Alex- anche come atleta...). Il primo tempo mi ha ricordato moltissimo l'Haneke di Cachè, il secondo invece è un tourbillon di morti, rivelazioni, colpi di scena. Alex riceve strani messaggi, inizia ad esser davvero convinto che la moglie quella notte sia sopravvissuta. Il problema è che la sua storia di ricerca personale si mischia ad almeno altre due, quella della polizia che vuole incastrarlo e quella di un'altra "polizia", al soldo di un riccone depositario di un terribile segreto, che cerca anch'essa Margot, sua moglie. L'intreccio è impressionante ma alla fine ne usciremo sani e salvi (soprattutto grazie a uno spiegone che per una volta non fa cadere gli zebedei ma tira le fila in maniera perfetta).
Non dirlo a nessuno racconta anche una grandissima storia d'amore e di come un padre per la propria figlia è davvero disposto a far tutto. Racconta di segreti inconfessabili, di violenze, di pedofilia, di corruzione, di terribili complotti . Canet ha talento, cavolo se ne ha (tra l'altro recita lui stesso nel film, non vi dico il ruolo...). E negli ultimi 5 minuti, tra quel cavallo che cade rovinosamente nell'ultimo ostacolo (volutamente osservato fino alla fine da Neuville, non è altro che metafora di quello che gli sta accadendo) e quel cervo che sbuca dalla boscaglia dimostra come la poesia ogni tanto può flirtare col cinema senza esser pesante. E quell'abbraccio, quelle lettere nell'albero (le stesse del mittente della mail, meraviglioso), quei due bambini...
Ci sono amori che lo sono da sempre.
E un amore che è da sempre non può non essere che per sempre.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net