non avere paura del buio regia di Troy Nixey Australia, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non avere paura del buio (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON AVERE PAURA DEL BUIO

Titolo Originale: DON'T BE AFRAID OF THE DARK

RegiaTroy Nixey

InterpretiGuy Pearce, Katie Holmes, Bailee Madison, Alan Dale, Julia Blake, Jack Thompson

Durata: h 1.39
NazionalitàAustralia, USA 2010
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2012

•  Altri film di Troy Nixey

Trama del film Non avere paura del buio

Sally Hurst è una bambina introversa e solitaria appena giunta nel Rhode Island per vivere con suo padre Alex e la sua nuova compagna Kim in una villa del 19° secolo in ristrutturazione. Mentre esplora la grande residenza, Sally scopre una cantina rimasta nascosta fin dalla misteriosa scomparsa del costruttore della casa, avvenuta un secolo prima. Libera così, involontariamente, malvagie creature che vogliono trascinarla nelle oscure profondità dell'antica dimora. Sally deve convincere Alex e Kim che non si tratta di una fantasia, ma di una terribile realtà che incombe su tutti loro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,98 / 10 (92 voti)4,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non avere paura del buio, 92 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  13/08/2012 11:19:36
   4½ / 10
Ai miei tempi, tempi lontani in cui esisteva ancora la gioia della meraviglia e della fascinazione nel cinema, era tutto diverso.
Ricordo che ogni volta che usciva un nuovo film noi eravamo come una nuova tabula rasa, pronta ad esser riempita dalla magia cinematografica.
Non c'era la rete, non c'erano informazioni, non avevamo già visto tutto, eravamo ancora ragazzi semplici e ingenui che sapevano sorprendersi, sapevano aver paura, sapevano guardare un film con occhi grandi così.
Ogni volta non sapevamo cosa ci avrebbe aspettato, ogni volta c'era il rischio che saremmo stati tremendamente delusi o meravigliosamente esaltati nel vedere un film.
E così trovarsi davanti i Gremlins o i Critters era qualcosa di nuovo, fantastico.
E, nella testa di un 9enne anche pauroso a volte.
Altrochè.
Sarà per questo che vedere sto film spacciato da una distribuzione come sempre sleale come un horror, vedere ste creaturine del buio scritte e appigliate a un senso che ho faticato a trovare, sarà per questo che se una volta i Gremlins e i Critters dovevano farmi ridere e invece mi facevano paura, stavolta questi che dovevano far paura mi hanno fatto ridere.
E' tutta questione di prospettive, aspettative e contingenze.
Io ho 35 anni, mica 9.
E volevo vedere un horror, mica na favola gotica rabberciata.
Sarà per questo che ho trovato sto film quasi ridicolo.
La messinscena è maestosa, le location ottime e restituite da una fotografia al limite del disegno,del cartoon, la regia è buona con lenti e fluidi movimenti di macchina davvero notevoli,gli attori son bravi.
Ma non c'è la minima atmosfera, non c'è il minimo interesse nell'andare avanti nella visione,non c'è niente di nuovo od originale o quando ci provano si arriva a disastri come il patetico finale con la Holmes che chiacchiera insieme a quelli.
La nuova grande casa gotica, le bambole, i carillon, la cantina,la bimba che vede creature ma nessuno gli crede bla bla bla.
Non c'è mai, mai, quella magica sensazione che anche le favole dark a volte riescono a dare, una sottile inquietudine, quel piccolo brivido sulla schiena, la capacità di immergersi in un'atmosfera che seppur innocua ti avvolge lo stesso.
Fa ridere che dietro al tutto ci sia anche Del Toro, proprio quello che ha creato quello straordinario capolavoro di favola gotica dilaniata da sanguinose ferite storiche che è Il Labirinto del Fauno.
Il confronto è così impietoso che viene voglia di soprassedere.
Non mi sono emozionato, impaurito, interessato, divertito.
E sono ancora convinto che se li rivedessi adesso mi farebbero ancora più paura i Critters.
O il Gremlin col ciuffo bianco.
Ma non li rivedrò.
Preferisco tenermi sta sensazione invece di quella che già la vita ti regala tutti i giorni, quella di invecchiare ed esser diverso dal bambino che fu.
I Critters me li sognavo la notte.
Che restino lì, nell'etereo e intoccabile mondo dei sogni, un mondo che non invecchia.
Un mondo dove sti esserini de sto film non entreranno mai.
Gli manca la giacca e la cravatta.
Sono snob e altezzosi come lo è spesso il cinema di oggi.
Ma quella giacca e quella cravatta non si mettono sopra, non ci si veste.
Sono la pelle stessa.

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2012 18.37.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net