non aprite quella porta (1974) regia di Tobe Hooper USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non aprite quella porta (1974)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON APRITE QUELLA PORTA (1974)

Titolo Originale: THE TEXAS CHAINSAW MASSACRE

RegiaTobe Hooper

InterpretiMarilyn Burns, Allen Danzinger, Paul A. Partain, William Vail, Teri McMinn, Edwin Neal, Jim Siedow, Gunnar Hansen, John Dugan

Durata: h 1,23
NazionalitàUSA 1974
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1974

•  Altri film di Tobe Hooper

Trama del film Non aprite quella porta (1974)

Un gruppo di ragazzi si reca alla vecchia casa del nonno per controllare la sua tomba, perché si dice che in quella zona alcune tombe siano state violate. Una volta giunti alla casa del nonno, i ragazzi scoprono che i violatori di tombe sono proprio i vicini di casa, una famiglia di squilibrati dediti al cannibalismo...

Film collegati a NON APRITE QUELLA PORTA (1974)

 •  NON APRITE QUELLA PORTA - PARTE II, 1986
 •  NON APRITE QUELLA PORTA 3, 1990
 •  NON APRITE QUELLA PORTA 4, 1994
 •  NON APRITE QUELLA PORTA, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,14 / 10 (235 voti)8,14Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non aprite quella porta (1974), 235 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  17/10/2020 12:38:40
   8½ / 10
Girato più di quattro decenni e mezzo fa, ci fu un putiferio quando "Non aprite quella porta" (alias "The Texas chainsaw massacre") fu distribuito a un pubblico inconsapevole e riscrisse sfacciatamente i cliché dei film dell'orrore come li conosciamo oggi.
Dove non è stato severamente tagliato, è stato vietato e per il beneficio dei moralisti che hanno combattuto contro la sua volgare corruzione della decenza e del limite etico, il loro piano però ha fallito, rendendo il "massacro della motosega" uno dei più famigerati, ricercati (dopo) e acclamati film horror di tutti i tempi.
Ancora inquietante oggi come lo era nel 1973, la trama brillantemente originale di "Non aprite quella porta" si esalta oggi più che mai con la stessa audacia, sfacciataggine e sanguinosa follia.
Questo macabro film ha cambiato da solo i canoni del cinema dell'orrore per una intera generazione, e posso tranquillamente dire che non c'è un film là fuori che non sia stato influenzato dal capolavoro di Tobe Hooper. È sorprendente sapere che è stato messo su con poco più di 60.000 dollari, un compito che sarebbe impossibile da realizzare al giorno d'oggi.
Questo classico a basso budget ha una vera qualità grintosa, riprese presumibilmente involontariamente, granulose e un lavoro traballante della telecamera, aggiunge tensione alle scene e le suoi location piuttosto semplici e pallide si adattano perfettamente alla trama.
Come molti sapranno, questo film segue le vicende di un gruppo di ragazzi in viaggio per visitare la tomba del nonno. Presto si mettono nei guai quando raccolgono un autostoppista squilibrato, interpretato in modo impressionante da Edwin Neal e di conseguenza si imbattono nell'originale "Casa dei 1000 corpi". Quello che segue sarà sicuramente una delizia per ogni vero fan dell'horror ed è certamente roba da incubi.
Il fantastico Gunnar Hansen è perfettamente adatto al ruolo di 'Leatherface' (letteralmente 'faccia di pelle, umana', o 'faccia di cuoio', come preferite chiamarlo), è un cattivo davvero terrificante (molto alto e grosso anche nella realtà). Non è Freddie Krueger che si alza dopo essere stato ucciso, è un vero ragazzo(ne) con una vera ferocia, determinazione e la sua implacabilità è ciò che rende il film così orribile. "Non aprite quella porta" è una brillante festa visiva di tutto ciò che è giusto sul genere horror, ma forse ricordato in modo più famoso per il suo audio grossolano. Senza dubbio il film horror più "spietato" che ti fa pensare in modo intelligente di aver appena assistito a un bagno di sangue di carne e budella. In effetti vedi a malapena sangue, ma è un fantastico effetto sonoro, basta mostrare come il suono può innescare quella memoria scomoda nel profondo di te stesso. . Il che è sempre più terrificante di qualsiasi cosa vista sullo schermo.
Inoltre, un elogio finale per forse alla scena della cena più imbarazzante mai messa in un film e per i suoi personaggi davvero unici e brillanti che costituiscono il cast di questo basico ma inquietante e terrificante horror.
Tutto sommato, "The Texas chainsaw massacre" è ancora il re indiscusso di tutto ciò che è malato e inquietante; un piccolo gioiello che brilla ancora dopo più di quarant'anni dalla sua uscita , un'uscita (involontariamente) ben pubblicizzata e una trama ben nota che irradia originalità, terrore e paura sbalorditiva.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net