nine regia di Rob Marshall USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nine (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NINE

Titolo Originale: NINE

RegiaRob Marshall

InterpretiDaniel Day-Lewis, Penelope Cruz, Marion Cotillard, Sophia Loren, Kate Hudson, Nicole Kidman, Stacy Ferguson, Judi Dench, Martina Stella, Elio Germano, Ricky Tognazzi, Giuseppe Cederna, Enzo Squillino Jr., Giuseppe Spitaleri

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2009
Generemusical
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Rob Marshall

Trama del film Nine

Guido Contini, regista di mezz'età, sta cercando di completare il suo nuovo film. Oltre ad essere in piena crisi artistica e personale deve riuscire a gestire le troppe donne presenti nella sua vita: Luisa, sua moglie, Carla, la sua amante e Claudia, sua musa e protetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,23 / 10 (41 voti)5,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nine, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

MonkeyIsland  @  30/07/2013 01:59:36
   5 / 10
Marshall che aveva diretto il bel Memorie di Una Geisha qui compie un mezzo passo falso a mio avviso.
Film troppo patinato e freddo omaggio a Fellini, le canzoni sono spesso di troppo e risultano spesso poco orecchiabili.
Troppo prolisso per quel poco che ha da dire, gli attori salvano un po' la baracca come DDL un po' sottotono e qui decisamente poco funzionale e la Cruz.

suzuki71  @  23/04/2012 10:40:18
   5 / 10
Un film che non prende e non conquista, un freddo americano che omaggia Fellini senz'anima alcuna.

gemellino86  @  11/02/2012 09:28:27
   3½ / 10
Ridicolo musical pieno di canzoni che annoiano e ricoprono il 90% della durata. Non basta un buon cast di attori (Lewis, Cruz, Kidman) a sollevare le sorti di questo brutto film. Omaggio a Fellini? Ma per piacere.

kako  @  17/12/2011 11:45:13
   5 / 10
All'inizio mi stava prendendo ed ero molto incuriosito da questo lavoro vista anche l'enorme presenza di premi oscar (7 con il regista!). Ma si è rivelato il caso tipico in cui un grandissimo cast non riesce a salvare un film piatto e poco interessante. Ottime le interpretazioni degli attori, su tutti Daniel Day-Lewis, Penelope Cruz e Marion Cotillard, ma la storia man mano che procede diventa scialba e si perde l'attenzione rimanendo abbastanza indifferenti a quanto accade.

Goldust  @  27/03/2011 16:10:43
   5 / 10
Tanto scintillante nella confezione quanto deludente nei contenuti, le pene d'amore del protagonista perdono mordente man mano che passano i minuti. Le canzoni sono così così, da ricordare solo l'esibizione ( canzone e coreografia) di Fergie, davvero superba.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/01/2011 12:49:24
   4½ / 10
Il paragone con il capolavoro felliniano non regge assolutamente, tralasciando questo Nine non è comunque un musical gradevole. Pur non essendo amante del genere questo film è indubbiamente noioso e anche le canzoni non conquistano lo spettatore, inoltre la lunghezza ne appesantisce la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/01/2011 20:02:47
   4 / 10
Dopo il successo di "Chicago" Marshall torna a dirigere un musical tentando l'impresa...riprendere la storia di "8 e mezzo" di Fellini cercando di attualizzare la vicenda ai giorni nostri...
Non solo il paragone con il film non regge,e questo era ovvio ancor prima di vederlo,ma anche il confronto con tutti gli altri musical è davvero infelice!
L'unico momento degno di nota e quando viene ricordato l'incontro dei bambini con la prostitua...poi tutti gli altri momenti musicali sono inguardabili,coreografie comprese!
Un cast incredibile non basta...penso sia la prima volta che nello stesso film lavorino tutti questi vincitori di premi oscar,a parte il regista ci sono altri 6 vincitori!

Silver  @  22/02/2010 01:49:50
   3 / 10
Quando si vogliono buttare via i soldi, quando si vogliono rovinare certi capolavori.
Povero Federico.

camifilm  @  07/02/2010 00:39:19
   4 / 10
Inconcludente. Senza mordente. Cast "stellare" inutile. Una perdita di tempo. Vi sono musical migliori. Questo è stato troppo pubblicizzato e non a caso... non ha nulla da dire, invece.

morgana2009  @  06/02/2010 17:46:28
   1 / 10
Un musical deprimente, con un cast di tutto rispetto ma completamente sprecato, un pasticcio di stili e una storia davvero noiosa. E questo sarebbe un omaggio a Fellini? Mamma mia che tristezza...

Estonia  @  04/02/2010 14:33:31
   5 / 10
Inutile rivisitazione rutilante e stereotipata dell’immaginario felliniano in chiave musical, in cui prevale la caricatura nevrotica e posticcia più che l’omaggio al maestro. La crisi creativa, l’angoscia del regista, l’universo femminile che lo circonda con la sua duplice valenza ossessiva e seducente sono semplificazioni approssimative.
Vistose scenografie glamour fanno da sfondo a una narrazione paradossale e artificiosamente teatralizzata, visto che comunque le problematiche del protagonista restano a un livello esteriore di assoluta banalità. Le coreografie si susseguono senza creare vero coinvolgimento.
L’unica attrice davvero convincente è la Cotillard col suo fascino innegabile; gli altri, compreso Daniel Day-Lewis che mantiene comunque intatto il suo carisma, vengono travolti nel generale bailamme di una sceneggiatura confusa e inconsistente.

DiReCtOr  @  04/02/2010 11:54:47
   2 / 10
Di una noia imbarazzante, le canzoni sono orrende e il film scorre come un taglierino conficcato in gola che scende verso il petto.
Uno schifo. Povero Federico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Danaz  @  31/01/2010 13:32:13
   3 / 10
Premetto che non amo i musical ma sinceramente mi aspettavo uno spettacolo meno banale e più scorrevole. La storia è presentata in modo confuso e disordinato con delle canzoni di una banalità disarmante a parte qualche inciso che poteva essere definito orecchiabile. La musica è affidata ad Andrea Guerra che stimo come compositore e che in questo caso è stato probabilmente troppo legato al classico andamento dei musical.Il doppiaggio in italiano è veramente pessimo, soprauttto per gli attori italiani che si sono ridoppiati in modo scandaloso. La Cruz e la Kidman sempre perfette nelle loro parti anche se la loro bravura viene sotterrata dalla noia mortale che provoca questo film (un mio amico si è addormentato).

+Kristy+  @  29/01/2010 14:50:24
   5 / 10
Che noia questo film...

uzzyubis  @  25/01/2010 15:17:49
   3½ / 10
Devo dire che a primo impatto lo avrei salvato visto che si tiene comunque ad una certa distanza da 8 1/2 sia come profondità sia come mancanza di simbolismi il tutto per rendere possibile un film (ed il genere musical con i suoi balli e canzoni si presta bene) più leggero e più straviante.
Poi rianalizzandolo ho trovato il tutto infarcito da stereotipi italici: Guido mammone latin lover e senza voglia di lavorare (quasi un bamboccione!!!!)
Nell'originale la giornalista era il giornalista, quindi non potevano nemmeno pensare di finire a letto!! La madre rappresentava l'oppressione dell'educazione genotoriale che in Nine non si coglie, anzi qui sembrano 2 poppe (Loren pessima) a cui Guido si attacca nei momenti di sconforto. Il rapporto con le istituzioni della Chiesa lasciato ad un dialoghino (abbastanza stolto) di un minuto,mentre andava fatto capire anche le ripercussioni dell'educazione religiosa nell'infanzia di Guido che sfociano nel suo problema sessuale con la moglie e l'amante. Per non parlare del telepata che indica tutta la fase onirica...
Se sommiamo tutto questo che ho appena detto, nè risulta un film (8 1/2) intriso di italianita ma talmento profondo da essere universale.
Se togliamo tutto e stravolgiamo il resto (Nine) ne risulta un film intriso di americanate che disegnano un italiano stereotipato.

edmond90  @  24/01/2010 18:23:11
   1½ / 10
Penoso scimmiottamento del grande capolavoro felliniano 8 e mezzo.Un film fatto di niente,una sequela di scene girate malissimo e recitate peggio,ruffiano fino all'inverosimile e soprattutto senza un idea che sia una.Neanche il cast di stelle di prima grandezza riesce a far emozionare minimamente lo spettatore.Nessuno e ripeto nessuno al mondo può reggere minimamente il confronto con il genio visionario di Fellini,figuriamoci questo registucolo.Ma chi è sto Rob Marshal?ma per favore....Giustamente è andato incontro a un sonoro flop non trovando alcun riscontro ne tra il pubblico ne tantomeno tra la critica.Non sò neanche perchè l'ho visto,è stato molto stupido da parte mia pensare di poter vedere un degno omaggio al maestro Federico...i 7 euro più sprecati della mia esperienza cinematografica finora.

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2010 15.49.50
Visualizza / Rispondi al commento
Flavietta2  @  23/01/2010 21:20:05
   3½ / 10
questo film è una pacchianata,anzi no,una pacchianata presuntuosa. Si perchè il regista vuole mostrare le sue abilità sfoggiando coreografie che più brutte non ne ho mai viste,facendo scelte registiche particolari e visionarie (per lui,non per il povero pubblico) e annullando una possibile trama. Ovviamente esistono capolavori con trame strane o inesistenti, ma spesso vengono mostrate situazioni simboliche e scene emozionanti. Qui non c'è nulla...dopo che il nostro egocentrico regista ha scopreto che le sue idee erano tremende ha cercato di rimediare con un cast spettacolare e assolutamente sprecato.
Confuso,ai limiti del truzzo e a tratti irritante questo film non mantiene quello che promette e rappresenta noi italiani come dei completi imbecilli. Non sono patriottica, ma sembriamo in questo film delle prostitute o dei pervertiti con leggere tendenze emo.
Mi scuso per la franchezza, ma questa è la triste realtà di questa roba,che ha di buono solo un paio di canzoni.

Dimenticavo...i dialoghi provano ad essere sofisticati e intelligenti,ma sono,per me,solo ridicoli.
Flop assurdo, e,a differenza di altri film da quattro soldi, non provoca nemmeno risate involontarie. Due ore di agonia...evitatelo,è per il vostro bene,per me è troppo tardi,non sarò più quella di prima. :)

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2010 14.11.58
Visualizza / Rispondi al commento
Frankys  @  23/01/2010 18:21:09
   1 / 10
Allora ho visto Chicago e devo dire che non mi era piaciuto ma dai poteva andare, poi Rob ci ha regalato Memorie di una geisha che è stupendo, e poi come si dice, non c’è 2 senza 3, (non mi ispirava da principio Nine ma sono andato con una mia amica alla quale piace Nicole Kidman e la Cruz) … Ma un tre del genere non me lo sarei mai aspettato !
5 nom. Ai Golden Globe ?? Ma stiamo scherzando. Che noia, la sala era quasi vuota, era possibile contare gli spettatori sulle dita delle mani. Canzoni noiose e scenografie non a livello di Chicago. Buone interpretazioni.
Poi: Sophia Loren e Ricky Tognazzi, cosa centrano in un film del genere ? 4 voti in meno !!!!!!
Che film, meglio buttare i soldi nel ce**o.
Cosa pretendo: dopo aver visto Avatar, la scorsa settimana era normale che mi facesse schifo. Ank xk i musical non mi piacciono.

Da evitare. Sconsigliatissimo.

tnx_hitman  @  23/01/2010 11:33:46
   3½ / 10
Non ho parole..tanto si gasava il regista Rob Marshall per aver sfornato un musical accettabile come Chicago.Ora un altro musical con una caterba di attrici mix cagnette/sensuali tutte sottotono..e un Daniel Day Lewis che in pratica e' invisibile nella pellicola,non vale niente e non e' possibile accettare questo fatto. Adesso un comunicato a una delle poche attrici che possono esistere nel mondo di Hollywood,che mi ha incantato con la sua bellezza in Nemico Pubblico..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ora,un consiglio.Sisi..sceneggiatura di Anthony Minghella(R.I.P),trailer promettente,attrici tra le piu' sensuali che vi invitano al cinema...no ragazzi.Io rispondo con:uno dei musical piu' scalbi che abbia mai visto.E da tutto questo commento una bella regola da inserire nel mondo del cinema:mai sfiorare i giganti del passato(Fellini in questo caso),piuttosto inventatevi una pellicola allegra e musicale di sana pianta,ma no..abbiamo un"liberamente tratto da 8 e 1/e di Fellini...qui abbiamo un 3 e 1/2 di Marshall...potete tenervi gli 8 euro...

Uninvited79  @  22/01/2010 21:50:32
   1 / 10
Gli americani l'hanno tolto dopo nemmeno 5 giorni di programmazione, ed è tutto dire...

Francesco83  @  02/01/2010 21:26:40
   1½ / 10
Visto a Londra durante una vacanza, mi aspettavo un bel film dopo Chicago.

Mai rimasto così amareggiato. Cast non azzeccato, regia pessima e canzoni davvero sottotono. Tognazzi e la Loren facevano una figura migliore a non partecipare. Il resto sembra una mandria di manichini, con una teatralità forzata e un plot inesistente.

BOCCIATO!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2010 12.08.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net