nefarious regia di Chuck Konzelman, Cary Solomon USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nefarious (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEFARIOUS

Titolo Originale: NEFARIOUS

RegiaChuck Konzelman, Cary Solomon

InterpretiSean Patrick Flanery, Jordan Belfi, James Healy Jr., Eric Hanson, Robert Peters

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2023
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Chuck Konzelman
•  Altri film di Cary Solomon

Trama del film Nefarious

Nel giorno in cui è programmata la sua esecuzione, un serial killer riceve una valutazione psichiatrica durante la quale afferma di essere un demone e si dichiara convinto che, prima dello scadere della loro sessione, lo psichiatra commetterà tre omicidi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (6 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nefarious, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  20/08/2024 18:33:00
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Discreto film a tema demonico, praticamente girato in due location in croce, riesce a mantenere una buona dose di tensione soprattutto grazie a degli interpreti in parte, sfruttando il contrasto tra questo detenuto, assassino condannato a morte che sostiene di essere un demone e la razionalità dello psicologo che deve cercare di capire se e quanto sia sano di mente, questo archetipo sfrutta il progressivo avanzamento dei sospetti per creare sempre più dubbi nello spettatore, che empatizza soprattutto col personaggio dello psicologo e riesce a gestire efficacemente la posta in gioco, ma anche i tempi, nonostante un evidente limite di mezzi, il carisma strabordante di un soggetto estremamente istrionico come il detenuto si prende tutta la scena, regalando monologhi interessanti e oltre alla componente horrorifica mette in gioco tematiche religiose, col rapporto tra i credenti, la fede e le sacre scritture che viene messo in dubbio.

Alla fine risulta tra i non tanti horror demoniaci che non sono orrendi, nel suo piccolo è un discreto filmetto, fatto con due lire, senza grandi picchi di originalità, dato che questi archetipi sono stati esplorato in lungo e in largo, basa quasi tutto sul carisma del villain e in parte riesce a vincere la sua scommessa.

Attila 2  @  25/06/2024 19:32:33
   6½ / 10
Un bel film con la possessione che non viene piu' presentata con una che scende le scale girata sdulla schiena e che vomita liquido verde in faccia al prete gridandogli "chiavami,chiavamiiiiii" e facendogli il verso tenendosi due dita sulle labbra e muovendo la lingua come un troi@. Qui il diavolo ti da' la sua versione dei fatti ti mette davanti alle cose parlando come un teologo e ti spiega perche' sono nati i demoni a causa di un dio narcisista che dopo averti creato e dato il libero arbitrio voleva che lo usassi per ringraziarlo a vita adorandolo e rompedoti ogni momento i c0gli00ni e quindi per forza che ti fa incazz@re e passi dall'altra parte e che c@zz=!! La cosa assurda e' che Konzelman e Solomon si rivelano essere due fanatici e ferventi cattolici,di quelli che vanno a messa tutte le domeniche e non mangiano carne i venerdi di quaresima,buttandoci dentro anche la condanna all'abort0 e all'eutanasia , ma ottengono il risultato opposto portando sugli schermi,per la prima volta un diavolo intelligente che fa discorsi sensati che potrebbe andare a discutere anche a "Dritto e rovescio" di Del Debbio senza sfigurare apparendo anche piu' equilibrato dell Sgarbone nazionale,,o magari ci si potrebbe fare una serie TV in primmeeeeeee tttimeeeeeee su Rai uno,daaaaaiiii che funziona.Un ultima annotazione il ruolo del condannato a m0rte posseduto,con tutti quei tic nervosi,potevano darlo a Michael J. Fox che gli sarebbe riuscito benissimo senza neanche recitare belleesseeeeemoooooo,meravigghioosooooo e' la realtaaa' , la realtahhhhh !! Non scandalizzatevi voi str0nzi della cancel culture e del politically correct,b@stardi!

TheLegend  @  08/06/2024 23:26:12
   7½ / 10
Idea semplice ma ben sviluppata, supportata da delle ottime interpretazioni.

Jumpy  @  02/06/2024 11:19:28
   7 / 10
Non è un capolavoro, ma è una grande dimostrazione di come fare buon cinema con un'idea, dialoghi scritti bene, due attori che sanno recitare (il detenuto una spanna sopra), uno stanzino, un tavolo, due sedie, una telecamera. Poco altro.
Come uno spettacolo teatrale. Questa è la sensazione che mi ha lasciato alla fine, si viene subito assorbiti per seguire il dialogo, serrato, tra i protagonisti, con soli pochi momenti di tregua. L'impostazione di fondo, come già notata, è di stampo filosofico/religioso/cristiano, ma offre spunti di riflessione e trasmette inquietudine anche a chi non è particolarmente credente.

The bitter end  @  27/05/2024 23:29:39
   7½ / 10
Il film fatto molto bene, l'attore che interpreta il condannato a morte fenomenale e i dialoghi, molto curati e studiati, tengono incollati allo schermo: è l'ennesima dimostrazione che per agghiacciare bastano semplicemente parole, non servono jump scares, effetti speciali o particolari oggetti di scena.

In un sottogenere horror, come quello sulle possessione demoniache, che quasi sempre affronta superficialmente e sbrigativamente la figura del diavolo in sè, è sicuramente affascinante ascoltare per un'ora un demone che parla della sua creazione, la sua vita, di come si insidia all'interno delle persone e le manipola (mi ha dato "Session 9" vibes) e della sua visione sui vari temi etici sdoganati al giorno d'oggi

Certo, il taglio è decisamente poco neutrale e obiettivo. Siamo sull'orlo della mera propaganda cristiana visto che, ad esempio. l'eutanasia è presentata come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Però se non si è facilmente influenzabili, non vedo come non possa essere un film da vedere assolutamente per la recitazione, i dialoghi e i temi trattati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/07/2023 15:25:44
   7 / 10
A leggere la sinossi sembra un comune film di genere, invece trovi la sorpresa che si tratta di ben altro. E' uno quei prodotti che si definiscono indipendenti, fatti con due soldi, con protagonisti due soli personaggi (ce ne altri di contorno ma nella sostanza sono due). Uno psichiatra che deve valutare la sanità mentale di un serial killer nell'immediatezza della sua esecuzione. Dalla sua valutazione si deciderà se l'assassino verrà messo morte o meno. La location in poche parole è concentrata in una stanza dove si svolge tale valutazione. E' un dialogo continuo fra questi due uomini che va aldilà dei loro semplici ruoli. E' uno scontro fra la Ragione e la Fede, tra l'esistenza di Dio e la sua negazione. Vengono toccati molti temi a carattere teologico e filosofico. Anche sociale con una discreta punta reazionaria quando si affronta l'aborto. L'opera di questo killer che afferma di essere posseduto è la graduale demolizione delle certezze del suo interlocutore, che resiste ma comincia a porsi delle domande e riflessioni. Detto così sembra un film noioso, invece la qualità dei dialoghi e la bravura degli attori non fanno mai calare l'attenzione. Film molto interessante e curioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net