mystic river regia di Clint Eastwood USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mystic river (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MYSTIC RIVER

Titolo Originale: MYSTIC RIVER

RegiaClint Eastwood

InterpretiSean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden, Laura Linney, Kevin Chapman, Tom Guiry, Emmy Rossum, Spencer Treat Clark, Andrew Mackin, Adam Nelson, Robert Wahlberg, Jenny O'Hara, John Doman, Cameron Bowen, Jason Kelly, Connor Paolo, T. Bruce Page, Miles Herter, Cayden Boyd, Tori Davis, Jonathan Togo, John Franchi, Ed O'Keefe, Shawn Fitzgibbon, Will Lyman, Celine du Tertre, Ari Graynor, Zabeth Russell, Joe Stapleton, Susan Willis, Tom Kemp, Celeste Oliva

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Tratto dal libro "La morte non dimentica" di Dennis Lehane
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film Mystic river

Da ragazzini Jimmy Marcus, Sean Devine e Dave Boyle erano inseparabili. Ora, a distanza di molto tempo, i tre si ritrovano in occasione di un tragico evento: la morte della prima figlia di Jimmy. Sean, che fa il poliziotto, indaga sul fatto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (337 voti)7,77Grafico
Miglior attore protagonista (Sean Penn)Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore protagonista (Sean Penn), Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior attore in un film drammatico (Sean Penn)Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Sean Penn), Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mystic river, 337 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dompi  @  27/02/2015 17:50:12
   10 / 10
(Il commento contiene spoiler)

Solo il profilo illuminato a metà al chiaro di luna di Tim Robbins vale tutta la visione. Leggo qui gente che:"bello, bellino, niente di speciale, un po' noioso", diamine non che mi soffermi sulla media però solo un 7 e 71 è uno strazio qui siamo di fronte al capolavoro, al vertice della poetica di Clint Eastwood, ne farà altri tre nella sua carriera Gran Torino, Million Dollar Baby e Gli Spietati ma parlarne ora è togliere spazio al film.

Quando lo guardi la prima volta rimani estasiato quando lo riguardi capisci il perché: il fatto di usare la mdp nel modo più essenziale possibile, l'essenzialità è la cosa più potente e Clint lo sa bene, senza cadute di stile, con piccoli movimenti, senza virtuosismi di sorta, un primo piano che dice tutto, una frase che esprime ogni cosa. A coso di Nispel servono i miliardi per girare
un film come anche ad altra gentaglia impronunciabile ma il Cinema è ben altra cosa. Si è abbastanza attoniti nel commentare un film del genere che ripeto, perché si deve sapere per chi si accinge alla visione che questo non è un buon film o un discreto film o un film guardabile qui siamo di fronte ad un capolavoro, musica, montaggio, interpretazioni, sceneggiatura, regia, fotografia. Clint ai massimi livelli che esplora ancora una volta l'animo umano di gente comune che ha mali comuni, una città mai più viva e allo stesso
tempo assente che delinea i contorni delle vite dei personaggi. Che poi c'è gente che elogia Gone Baby Gone di Affleck ritenendolo un grande thriller non è da considerare nemmeno, anche se Mystic River esce fuori dal genere di thriller: è più un'indagine della psicologia umana e dei rapporti umani e delle conseguenze delle nostre azioni, volute o non decise da noi come accade al povero Dave all'inizio del film.

No dicevo, qui c'è un Sean Penn che per intensità l'ho visto veramente in altri due film o tre, meravigliosa interpretazione, rasenta la perfezione, così come Tim Robbins il presunto antagonista è anch'egli magnifico nel delineare un personaggio di una complessità sconcertante che alla fine si risolve nel suo desiderio più profondo di aver potuto vivere una tenera e docile infanzia.
A completare il trittico c'è un Kevin Bacon che molti hanno visto sottotono o comunque non pregnante che invece è assolutamente fondamentale e anche lui da applausi. Merito assoluto di Clint è anche aver delineato i personaggi femminili del film, a partire dalla figlia Emmy Rossum che compare ovviamente pochissimo nel film ma che ha già detto tutto, la moglie di Tim Robbins attrice sottovalutata non amata particolarmente dal sottoscritto ma che si rivela di una perfezione nell'essere entrata nella parte della moglie che poco a poco vacilla nella sua fede nei confronti di ciò che potrebbe aver compiuto il marito ma che non ha il coraggio di chiedere. Infine è da sottolineare la prova del ragazzo nel film innamorato della figlia di Sean Penn, anche lui di una bravura nell'essersi calato in una parte che qualche altro regista non avrebbe sviluppato a pieno ma qui stiamo parlando di uno dei migliori registi esistenti.

Doveroso accenno alla citazione che Clint fa all'altro genio di Carpenter con Tim Robbins che guarda un film sui vampiri, "Vampires" appunto del maestro. Un finale spiazzante come pochi a questa parte, capisci che il buono che presumibilmente è identificato dallo spettatore da Sean Penn, gli muore la figlia deve badare alla sua famiglia vuole scoprire chi ha ucciso la figlia e vendicarsi, è solo un uomo plasmato da una sete di vendetta smodata che finisce per uccidere un innocente ricadendo negli errori del passato, Dave muore dicendo la verità ma sapendo comunque che sarebbe stato ucciso in ogni caso. Alla fine come del resto nella vita quello che può capitare a qualcuno è frutto di una coincidenza o di una malaugurata conseguenza non voluta. "A volte penso che... penso che ci siamo saliti tutti e tre insieme in quella macchina. E tutto questo è solo un sogno, lo sai?"


Il nome di Dave rimasto a metà inciso ancora sull'asfalto è solamente poesia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2015 20.57.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net