monolith regia di Ivan Silvestrini Usa, Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

monolith (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MONOLITH

Titolo Originale: MONOLITH

RegiaIvan Silvestrini

InterpretiKatrina Bowden, Jay Hayden, Brandon W. Jones, Damon Dayoub, Andrea Ellsworth

Durata: h 1.23
NazionalitàUsa, Italia 2017
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2017

•  Altri film di Ivan Silvestrini

Trama del film Monolith

Sandra viaggia con il figlio David a bordo di Monolith, futuristica automobile in grado di proteggere i passeggeri da qualsiasi minaccia esterna. Durante una sosta imprevista, nel mezzo della notte e in pieno deserto, il bimbo aziona involontariamente i comandi di Monolith chiudendola ermeticamente mentre la madre è fuori dall’auto. Inizia così una drammatica lotta della donna contro il tempo e contro la tecnologia per riuscire a salvare il proprio figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (27 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Monolith, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Interista90  @  25/03/2021 22:50:51
   8½ / 10
Voglio dargli un voto alto per il fatto che l'idea è abbastanza originale, e sopratutto per il messaggio che lancia riguardo al rapporto tra l'essere umano e la tecnologia, di cui ormai se ne abusa in maniera eccessiva. Inoltre la suspance di certo non manca, e la trama sicuramente non è scontata...anzi, è difficile prevedere le scelte della protagonista, data la situazione anormale. Qualche forzatura nella trama non manca, in particolare una (vedi spoiler), ma tutto sommato si può accettare.
Lo consiglio vivamente... per ricordarci di essere umani... e che la tecnologia va usata solo quando serve.. si viveva bene anche 30 anni fa. Commovente anche la scena finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  06/06/2020 00:47:26
   7½ / 10
Una trama semplice con effetti speciali limitati, ma l'intrattenimento e la suspence non mancano. Un film con poche pretese ma nonostante tutto godibile e incisivo nel messaggio. Da vedere.

biagio82  @  28/09/2019 22:42:09
   6 / 10
sufficienza striminzita per un film che ha un'idea bomba, una buona regia, effetti speciali molto buoni (la monolith, del titolo è realizzata splendidamente) e una protagonista davvero credibile, ma che ha vari punti della sceneggiatura realizzati davvero con le natiche.
la protagonista sbaglia tutto quello che potrebbe sbagliare a partire dal fatto che poteva lasciare il figlio dai suoceri, senza per forza portarlo nel viaggio per pizzicare il marito con l'amante, l'intelligenza artificiale della macchina che non riesce a riconoscere una sigaretta da un incendio ecc.
in somma un film che se avesse avuto qualche accorgimento in più poteva essere una vera bomba, ma che così è un film che anche visto senza pretese lascia perplessi, intrattiene, ma lascia un senso di opportunità sprecata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  17/02/2019 22:48:22
   6 / 10
Ottima idea che sarebbe stata da sviluppare meglio: c'è tensione e c'è una bella fotografia, ma purtroppo la protagonista e il bambino sono odiosissimi. L'introduzione infatti è bruttissima, dialoghi telefonici mal scritti, lei che sclera in qualsiasi occasione, e in più le scene con i teenagers antipatici non c'entrano un bel nulla con la storia. Avrei speso più energie nel caratterizzare meglio la donna protagonista.
E l'espediente del coyote affamato non mi ha convinto, per il resto non è un film da buttare via. Diamo tempo a questa crew italiana di rifarsi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/05/2018 21:37:14
   6½ / 10
L'ossessione per la sicurezza può giocare brutti scherzi, anche quando la tecnologia, che dovrebbe aiutare, mostra il suo lato oscuro e nascosto. Nella sua semplicità Monolith funziona. Si tratta di un duello fra una madre naturale ed una meccanica per il contendersi di un figlio. Pur con qualche passaggio di sceneggiatura incerto e contradittorio, questo duello mostra anche il lato di maturazione di una donna che deve dare un taglio netto alla vita precedente e combattere per quel figlio imprigionato tra meccanismi e software. Il deserto, luogo e non luogo allo stesso tempo diventa il teatro di questa lotta feroce. La regia di Silvestrini è buona e la Bowden ci mette impegno per caratterizzare al meglio il suo ruolo. Tutto sommato un film più che discreto.

albert74  @  04/04/2018 02:51:45
   7 / 10
interessante film basato su un fumetto. Lo sviluppo e la regia riescono - a volte facendo i salti mortali - a non annoiare, complice anche la durata non eccessiva.
Certo le scene si ripetono. Una volta sigillata l'auto ci si deve inventare diversi espedienti per evitare il tedio.
In fondo l'interesse per questo prodotto (ben confezionato ma che tende parecchio al b-movie) è dato dal contesto della situazione: cosa faremmo noi in una situazione simile, in un ambiente simile e con pericoli in agguato in ogni dove?
Il finale è scontato ma già che il film non annoi è un punto a favore. Altri punti a favore sono la buona recitazione, gli scenari suggestivi, una certa professionalità di regia.
peccato per i dialoghi iniziali al telefono, veramente scarsi, per quella sorta di tresca tra il marito della donna e la "terza" incomoda e per quell'unica diversione (al deserto e alla solitudine) nell'autogrill con i ragazzotti sfigati che gli danno addosso...mah!
complessivamente un buon film

Sestri Potente  @  20/01/2018 20:05:06
   7 / 10
Da una graphic novel della Bonelli, ecco questo film.
Commenti molto severi ed ingenerosi, io l'ho trovato piacevole e divertente.

antoeboli  @  12/01/2018 22:07:38
   6½ / 10
Film godibile che secondo me manca di mordente , e anche di un regista di esperienza .Silvestrini dimostra una certa bravura , dirigendo un film per nulla semplice , dove un auto superfuturistica blocca all interno il figlio di una ragazza , interpretata da una brava Katrina Bowder .
Il duo Recchioni-Uzzeo , scrive un film inaspettato per il cinema italiano , specie se si pensa a un qualcosa che ricorda Kitt di supercar , e a dimostrazione di un budget risicato di 1 mln di dollari ottengono qualcosa di gradevole .
Su un'idea originale però la sceneggiatura a tratti stenta a decollare , anzi sul più bello si blocca non torando fuori la carica e necessaria per poter catalogare questo film come ottimo prodotto .
Il finale per quanto geniale , rimane assurdo proprio per come avviene



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mattealus  @  25/12/2017 15:58:22
   6½ / 10
E' il classico film in cui le forzature e le assurdità della sceneggiatura fanno gioco al proseguimento della pellicola, che altrimenti andrebbe in stallo dopo 10 minuti.
Mi sembra quindi alquanto sciocco farle notare, è proprio il genere di questi film che le richiede.
Per me quindi il film risulta più che vedibile (anche se la tensione ammetto che non sempre presente) essendo in oltre abbastanza originale.

FABRIT  @  20/08/2017 12:53:59
   7 / 10
Film che appassiona fino alla fine. Consigliato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/08/2017 11:28:04
   6 / 10
Visto il 17 agosto in una sala deserta Monolith mi riesce a strappare la sufficienza. È un film essenziale e statico, così come suggerisce il titolo. La protagonista femminile è ben caratterizzata e la sceneggiatura si dimostra abbastanza solida. Il finale non mi ha convinta.

Wilding  @  13/08/2017 19:46:19
   7 / 10
Appassionante oltreché interessante per alcuni spunti di riflessione. L'interprete è però "esagerata" in alcune situazioni.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  31/07/2017 12:54:16
   6 / 10
Paesaggi e protagonista mozzafiato per un survival tutto sommato dignitoso e ben diretto, con tanto di morale e monito sul rapporto tra uomo e (a volte inutile ed esasperata) tecnologia, che in questo caso, come spesso nella realtà, si rivolta contro al suo fruitore ma poi finsice per salvarlo.....insomma la tecnologia va bene se la utilizzi correttamente, altrimenti puoi fare danni, amen.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2017 22.51.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net