monamour regia di Tinto Brass Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

monamour (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MONAMOUR

Titolo Originale: MONAMOUR

RegiaTinto Brass

InterpretiAnna Jimskaya, Riccardo Marino, Max Parodi, Nela Lucic

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2005
Genereerotico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Tinto Brass

Trama del film Monamour

Marta e Dario, sposati da tempo, sono in crisi perché lui dedica troppo tempo al lavoro e trascura la moglie. A Mantova, durante una trasferta di lavoro di Dario, Marta conosce il francese Leon e tra i due scoppia la passione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (8 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Monamour, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Crabbe  @  30/12/2016 08:53:36
   6 / 10
Riproposizione delle tematiche care a Brass in stile "La Chiave" di 20 anni prima.

Nulla di nuovo, per estimatori del regista milanese.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/10/2011 11:02:56
   6 / 10
Niente di nuovo nella trama, però questo film si lascia guardare senza provocare eccessive critiche. Bellissima l'attrice protagonista!

outsider  @  09/07/2011 14:13:16
   6½ / 10
Questo è un film appartenente alla "maturità" di Brass e questa affermazione va spiegata, in quanto il regista stesso si esprime in merito nella ricca intervista, rintracciabile nel backstage del dvd.
Troviamo nell'opera tutti i componenti della visione Brassiana della vita, radunati in una storia che rende il film, come testualmente definito dal Maestro, totalmente Brassiano.
Intendiamoci, questa definizione non deve contenere naturalmente, o presupporre, un giudizio od una considerazione di stile e non entra nel merito dei canoni di valutazione dell'opera.
Questo perché i canoni classici di valutazione si scontrano inconfutabilmente con un modus vivendi che, se non condiviso, distrugge l'opera stessa dalle fondamente.
Brass è l'uomo degli eccessi, della rappresentazione estremizzata, forzata, non verosimile.
Scene come l'approccio alla bella veneziana (in realtà attrice dell'est doppiata in modo da far risaltare il dialetto della terra di Brass) a Palazzo Te, la situazione del ristorante, in cui fa peraltro capolino un attore ( che qui interpreta lo zoppo, innocuo e asettico cameriere) che ha lavorato con Brass in fallo, da protagonista di un episodio, in cui vi è l'incontro e le carezze fra il "francofono" ( attore italianissimo) e la bella Anna o poi, agli eccessi, l'amplesso sul ristorante musicale nella parte finale del film, chiaramente, rappresentano senza dubbio alcuno situazioni parossistiche e inconcepibili, fra l'onirico e il teatro dell'assurdo, da me indegnamente qui citato.

E' una pellicola, questa, che, a prescindere dal gradimento riscosso ( in me basso) esprime una visione cinica, vuota, futile, utilitaristica della vita in cui, come prevedibile, l'amore dura poco o nulla ( se esiste) e comunque il sesso è scisso da esso.
Le donne sguaiate, volgari, improbabilmente seminude e stupide ( la conversazione fra la protagonista e l'amica Silvia al bagno in una serata al ricevimento) sono un altro eccesso.
Pregio di Brass è spogliare dei fronzoli la verità, presentando estremizzato il desiderio femminile, indicando l'oggetto del desiderio che non è il p e ne, ma la passione la scintilla che la nostra protagonista trova in questo strano, realmente improbabile, intraprendente, fatuo personaggio rappresentato da un barbuto e nemmeno tanto bello Leon.
Tutto falso, falli, scene, verve interpretativa. Tutto direzionato e curato dal "Maestro", tutto capibile nel backstage.
Gli attori, alla fine, a parte la bella Anna, non sono nemmeno bravissimi.
Il marito di lei è perfetto nella parte del cre tino cor nuto, ma non è un merito suo quello di essere giusto nella parte e nel ruolo.
Brass dirige gli attori come manichini e spesso a loro manca l'arte; ma non deve essere difficile recitare con Brass che ti dice tutto. Guardando il back stage gli attori sembrano essere addirittura "non presi" dalla parte, sicuramente non sono eccelsi. Insomma, il merito è tutto di Brass, che alla fine dell'intervista riconferma senza mezzi termini il luogo dove, secondo lui, risiederebbe la bellezza dell'anima: il C u l o.

Neo del film sono le luci, la fotografia ( invece in genere curate e molto), ma questo è un problema dato dalla voglia, in monamour, di dare un aspetto di "velato" e di scuro a tutto l'ambiente e alla maggior parte delle situazioni, in ogni caso abilmente ricostruite.
La banalità di moltissime "cose" è disarmante, ma non è un problema.
Certamente non ci si deve aspettare di più. Brass resta comunque un grande del cinema erotico, invecchiato e appesantito.
Chi definisce i film di Brass "pornografici" dovrebbe capire che l'affermazione potrebbe essere rivisitata come un altro modo di dire: "falso d'autore", giacchè l'autore inconfondibile, geniale, c'è, ma, se definiste il suo film un porno, dovreste necessariamente convenire che, in tale evidente non corrispondenza con la realtà, questo sarebbe un falso porno, appunto…ma d'autore…e scusate il gioco di parole.
Voto politico.

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  04/08/2009 02:59:57
   6½ / 10
Tipico film alla Tinto... assai meglio di boiate come "Fallo" o "Tra(sger)dire", quì almeno un pò di storia c'è! IL CARTAIO

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2009 20.31.13
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  08/11/2008 02:14:18
   6½ / 10
Tra i migliori, se non il migliore, film erotico del secondo Brass; a parte che è ottimamente girato (sempre superlativa la regia di Brass, sin dal suo primissimo esordio), come film non annoia praticamente mai e può contare su una protagonista femminile molto brava ed anche incredibilmente bella.

Davvero, senza esagerare, Anna Jimskaya è uan delle più belle donne che io abbia mai visto.
Ottimo anche il doppiaggio.

Ha ragione chi vede però nel film troppa derivatività, soprattutto dal Brass passato (La chiave in primis); ad ogni modo solita attenzione da parte del regista alle pelurie anali ed ascellari (ognuno ha i suoi gusti), soliti sederi femminili perfetti, ma livello erotico spostato in là ancora di un pò (c'è infatti un accenno di fellattio che è qualcosa di più che un solo accenno).

Davvero, a me come film è piaciuto molto; i suoi limiti son la già citata derivatività ed un plot trito e ritrito; ma il modo che ha Brass (tra l'altro presente nel film con un cameo) di presenterci questi argomenti triti uniti ad un'ottima confezione ti ci fanno passare sopra, facendoti godere un erotico girato al meglio.

Consigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

roy rogers  @  05/03/2008 10:32:13
   6 / 10
Merita una sufficenza secondo me per l'attrice!!!!! Il film in sè stesso è molto banale!!!!!

Sestri Potente  @  20/02/2008 16:23:23
   6 / 10
Opera discreta di Tinto Brass con una protagonista molto bella. Storia semplice ma ricca di spunti interessanti, sicuramente superiore ad alcuni suoi film come Monella o Fermoposta. Cade però spesso nel banale e nel "già visto".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net