moglie e marito regia di Simone Godano Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

moglie e marito (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOGLIE E MARITO

Titolo Originale: MOGLIE E MARITO

RegiaSimone Godano

InterpretiPierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Valerio Aprea, Gaetano Bruno, Paola Calliari, Francesca Agostini, Sebastian Dimulescu, Marta Gastini

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2017
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Simone Godano

Trama del film Moglie e marito

Andrea (Pierfrancesco Favino) e Sofia (Kasia Smutniak) sono una bella coppia, anzi lo erano. Sposati da dieci anni, in piena crisi, pensano al divorzio. Ma a seguito di un esperimento scientifico di Andrea si ritrovano improvvisamente uno dentro il corpo dell'altra. Letteralmente. Andrea è Sofia e Sofia è Andrea. Senza alcuna scelta se non quella di vivere ognuno l'esistenza e la quotidianità dell'altro. Lei nei panni di lui, geniale neurochirurgo che porta avanti una sperimentazione sul cervello umano, lui nei panni di lei, ambiziosa conduttrice televisiva in ascesa. Una commedia graffiante e rocambolesca che racconta il viaggio incredibile e sorprendente che Sofia e Andrea saranno costretti a fare nella vita del partner; esperienza che li cambierà per sempre, facendogli ritrovare quel senso di empatia reciproca e vera connessione, indispensabile per amare veramente qualcuno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (29 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Moglie e marito, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

statididiso  @  10/04/2022 20:59:55
   3 / 10
Nel 2017 gli italiani ancora producono ste robe. Triste. Veramente tanto.

Mauro@Lanari  @  05/10/2019 19:19:00
   5½ / 10
La sceneggiatrice Steigerwalt ha preso spunto dalla madre psicologa, ch'impiega il role playing come strumento terapico, e dall'interesse per le TED (Technology Entertainment Design) conferences statunitensi, dov'ha sentito esporre protocolli di ricerca finalizzati alla connessione intercerebrale (Neuralink d'Elon Musk?). In mano al debuttante Gòdano n'esce un cosiddetto "body swap movie", un lungometraggio sullo scambio di corpi e menti. Alt: lo scambio d'identità, eppur'il film lo spiega benissimo, consiste nell'accesso all'altrui memoria, dunque niente corpi bensì i loro ricordi, le reminiscenze di quanto vissuto, percepito, pensato, agito, scelto, apprezzat'o meno. Insomma l'empatia del prologo, quell'"Einfühlung" coniata da Vischer nel 1873 e poi divulgata da Lipps. Ergo: l'approccio sci-fi all'argomento rende quest'esordio quas'un remake della prima parte di "Brainstorm - Generazione elettronica" (1983) diretto da un certo Douglas Trumbull, il creatore degl'effetti speciali per "2001: Odissea nello spazio" (1968), "Incontri ravvicinati del terzo tipo" (1977), "Star Trek" (1979) e "Blade Runner" (1982). Christopher Walken e Natalie Wood sono rimpiazzati da Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak, lei (Sofia) impiega metà film a ingranare ma dal taglio di capell'in poi imita Favino meglio del contrario, poiché invece lui (Andrea) s'impantana nella parodia caricaturale della femminilità con moine e sculettamenti ch'evocano il Lemmon o il Curtis di "A qualcuno piace caldo" (1959). L'elemento fantascientifico di casa nostra non può permetters'il budget d'un blockbuster hollywoodiano, perciò il macchinario d'avanguardia si riduce a una valigia con luminaria stocastica e pulsantone di gomma rossa. Concludendo: più romantic che comedy, si ride molto poco, però appena scatta l'"Einfühlung" ci si sorprende a commuoversi come circa 35 anni fa con Walken e la Wood. Ammesso che l'autocoscienza non sia ingannevole e che sbagliasse il Flaiano de "Se i popoli si conoscessero meglio, si odierebbero di più".

Mauro Lanari

mabumba77  @  28/01/2018 02:37:53
   5 / 10
Filmetto mediocre che si dimentica fortunatamente alla svelta

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  31/12/2017 14:53:34
   4 / 10
Favino ancora ancora se la cava, la Smutniak dà l'ennesima prova di non essere un'attrice. La storia non è per nulla originale, però almeno qualche risate è lecito aspettarsela, invece banalità su banalità senza mordente per cui non vedi l'ora che arrivino i titoli di coda.

Crabbe  @  03/12/2017 22:51:26
   4 / 10
Pastrocchio senza capo nè coda con attori pessimi.

camifilm  @  21/10/2017 22:22:45
   5 / 10
Bravi i due protagonisti.
Trama piatta.
Un solo argomento trattato per tutto il film, noia.
Non si ride mai.
Si ammira solo la bravura dei due attori protagonisti.

Kit Carson  @  05/09/2017 22:34:08
   5½ / 10
Commediola piatta, senza particolari meriti. Vale forse una visione rilassata ma i 2 attori mi sono sembrati piuttosto sprecati per una sceneggiatura insipida e non certo originale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063282 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net