mission regia di Roland Joffé Gran Bretagna 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mission (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MISSION

Titolo Originale: THE MISSION

RegiaRoland Joffé

InterpretiRobert De Niro, Jeremy Irons, Ray McAnally, Aidan Quinn, Liam Neeson, Cherie Lunghi, Ronald Pickup, Chuck Low, Bercelio Moya, Sigifredo Ismare, Daniel Berrigan, Carlos Duplat Sanjuan, Fred Melamed, Rolf Gray, Tony Lawn, Monirak Sisowath, Asuncion Ontiveros, Alejandrino Moya

Durata: h 2.06
NazionalitàGran Bretagna 1986
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1986

•  Altri film di Roland Joffé

Trama del film Mission

Nel 1750 il capitano Mendoza, mercenario e mercante di schiavi, dopo aver ucciso il fratello in duello, si fa gesuita, va in una missione del Sudamerica, riprende la spada per difenderla da una spedizione militare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,07 / 10 (122 voti)8,07Grafico
Miglior fotografia
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior fotografia
Migliore produttore straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore straniero
Miglior sceneggiatura (Robert Bolt)Miglior colonna sonora (Ennio Morricone)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Robert Bolt), Miglior colonna sonora (Ennio Morricone)
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mission, 122 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  20/04/2011 16:54:54
   10 / 10
In questo affresco sulla colonizzazione spagnola e portoghese del Settecento, il regista, Roland Joffè, riesce a dirigere un film profondo e significativo, quanto intenso, suggestivo ed emozionante. La qualità tecnica della pellicola è veramente superba: la fotografia è sorprendentemente perfetta; la regia di Joffè precisa e lineare in ogni movimento della macchina da presa; il montaggio ben calibrato; la colonna sonora di Ennio Morricone stupenda, forse una delle migliori; e le interpretazioni di Robert De Niro nei panni di Rodrigo Mendoza e di Jeremy Irons in quelli di padre Gabriel, semplicemente uniche. Il tutto contornato da ogni scena ricca di significato: la scalata di Jeremy Irons e il successivo incontro con gli Indios, dovuto al suo incantevole suonare, che ha destato negli indigeni quel senso di fratellanza e di appartanenza ad un'unica grande famiglia che nessun'altra cosa avrebbe mai potuto creare; il rimorso provato da Robert De Niro nell'aver commerciato quelle creature; la sua penitenza, placatasi con un pianto sommesso e liberatorio; la mitezza dei bambini nella tribù; la costruzione della missione nel villaggio, al disopra delle cascate. Semplicemente un capolavoro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2013 22.33.13
Visualizza / Rispondi al commento
clint 85  @  06/04/2011 03:00:30
   5½ / 10
Una fotografia spettacolare e una colonna sonora da favola non bastano per fare un grande film! LENTO, PIATTO E PESANTE

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2011 18.25.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  03/05/2010 09:37:08
   7 / 10
Il tentativo di una conquista religiosa della libertà da parte dei gesuiti, una retorica necessaria infondo, ma sincera.
Magnifiche un paio di scene, grande De Niro e una colonna sonora epica ma forse un po' troppo utilizzata.

Ah, ovviamente non ha nulla a che vedere con "Aguirre" (come qualcuno potrebbe suggerirvi), con cui non spartisce una mazza, nemmeno i silenzi, e nemmeno gli Indios.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2010 22.43.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  01/05/2010 18:43:23
   6 / 10
Ed ecco l'illustre corrispettivo hollywoodiano dell'Aguirre di Herzog: natura, fede, silenzi. E due pall.e.
Non basta il condimento da film di grandi mezzi: i doppiatori non rendono giustizia ai fenomenali protagonisti (ma dico io, avete ancora Amendola, perchè non fate doppiare lui ?); Morricone, nella sua ennesima composizione eccezionale, resta l'unica nota positiva. E cmq quelli dell'8 X Mille son riusciti a far venire a nausea pure quella.
Cinema prefabbricato, confezionato e impacchettato. Tanto sonno.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2010 20.38.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  25/03/2010 01:55:33
   6½ / 10
Convince sia sotto il piano puramente registico con degna fotografia e scenografia... sia a livello di contenuti spaziando tra tematiche religiose e conflitti interiori in ricerca di se stessi. La musica di Morricone fà il resto. De Niro estremamente intenso nella sua parte. Irons tiene il passo. Probabilmente il finale è il punto debole... troppo "citofonato" e pessimista... ma notevole a livello figurativo

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2011 17.17.52
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  03/01/2009 19:47:52
   7½ / 10
"Mission" di Roland Joffé è sicuramente un film importante, il regista tratta temi pesanti: religione, colonizzazione…
Drammaticità, trazione, emozione, speranza, fede sono i tasselli di questo film; il regista crea un film davvero perfetto (sul piano tecnico) e lo "orna" con delle musiche sublimi (Ennio Morricone).

Fotografia perfetta, cast (capeggiato da Robert de Niro) di grande qualità…
E' difficile trovare difetti a questo film, forse l'unico (non fondamentale) difetto è il ritmo, infatti in alcuni momenti la pellicola risulterà abbastanza lenta, ma a Mio avviso in pellicole del genere bisogna "sormontare" il problema ed è indispensabile "afferrare" il concetto, la teoria, la fede religiosa, la fede dei missionari…

Inoltre bisogna ricordare, celebrare le spasmodiche inquadrature che accompagnate dalle maestose musiche siglano emozioni nell'animo dello spettatore.
La colonna sonora è forse il perno del tutto, la tensione, la speranza, la drammaticità nascono e si sviluppano grazie ad essa.
Da notare, da apprezzare, da lodare le bellissime, particolari ambientazioni e le caratteristiche atmosfere che trasportano lo spettatore in un "involucro" di sentimento e di commozione…
Trama in linea di massima semplice ma buona.
Ottimi gli effetti speciali e gli effetti sonori.

Il finale assai drammatico marchia in modo perentorio la fede, la testardaggine, negli uomini di fede (come dimenticare gli sguardi di Robert De Niro…)…

Nel complesso…
"Mission" resterà praticamente una sorta di "etichetta" morale, religiosa, di fede…
Grazie alla presenza di attori eccellenti e al lavoro impeccabile di Morricone la pellicola si eleva supremamente tanto da diventare un Cult incontrastato.

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2009 17.35.56
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  26/12/2008 14:05:52
   9½ / 10
Capolavori come questo andrebbero visti da tutti e mostrati nelle scuole.
Straordinaria la potenza visiva del film, immagini di una natura ancora incontaminata e pura come gli indios; intenso e sincero il messaggio religioso dei missionari, un ritorno alle origini dei cristianesimo portato avanti col coraggio della fede e a rischio della propria vita contro il potere politico e la chiesa che troppo spesso è stata sua alleata. A parte la favolosa fotografia, è d'obbligo menzionare De Niro e Irons, le loro struggenti interpretazioni trasmettono bene quel senso d'impotenza che si prova di fronte alle vere crudeltà dell'uomo, consapevoli di non poter far nulla per cambiare la situazione. E gli Europei hanno fatto molto di peggio di quanto mostrato qui.
Morricone ai suoi massimi livelli come sempre, musiche di ispirazione quasi divina, perfetta per questo film. Non servono molti dialoghi, a parlare sono le immagini, forse il film sarà lento, a me non è sembrato, ma il cinema non è solo intrattenimento, un po' d'impegno da parte dello spettatore a volte è necessario.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2009 15.22.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  17/01/2007 17:37:56
   9 / 10
Toh, non avevo ancora votato uno dei miei film preferiti, anche se riscoperto tardi.
Ambientazione fantastica, un tema bello e originale, attori fantastici in una cornice insolita per un film che descrive la cristianizzazione degli indigeni del sud america da parte dei gesuiti. Musiche di Morricone senza pari (in realtà tutte le sue musiche sono bellissime).

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2007 00.44.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  13/11/2006 21:48:53
   9 / 10
Film molto intenso e potente con interpreti eccezionali (il personaggio di Jeremy Irons è splendido).
Mendoza (De Niro) assomiglia incredibilmente al fra Cristoforo di Manzoni.
La musica di Morricone è tra le migliori che abbia mai sentito ed è uno scandalo che non abbia mai vinto un Oscar: questo la dice lunga sull'autenticità di questo premio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2007 15.09.56
Visualizza / Rispondi al commento
tumblingweed  @  17/02/2006 17:26:27
   9 / 10
Un film che ha senz'altro qualcosa da dire e da insegnare.
E come sempre succede con i film accompagnati dalla musica di Morricone, un film che ti abita per molto tempo dopo averlo visto.
Contento polbot?

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2006 17.28.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/01/2006 14:17:44
   7 / 10
a mio avviso la cosa migliore di questo film è la colonna sonora...trovo assurdo che ennio morricone non abbia mai vinto un oscar e per questo film lo meritava di certo...a parte quindi le musiche il film è sicuramente fatto bene con un toccante e drammatico finale...trovo incredibile che la casa di distribuzione abbia chiuso per il flop di questo film...sottovalutato

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2006 23.46.27
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  30/01/2006 13:43:56
   8 / 10
A prescindere che sono un fans di De Niro e di (Feruccio Amendola) che qui non c'è nel doppiaggio, il film è bello forse un po lento ma in compenso ottimi paesaggi da guardare, piace anche la musica .
film spietato, crudele verso la razza umana.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/01/2006 13.55.04
Visualizza / Rispondi al commento
al_pacino  @  23/01/2006 00:48:43
   9 / 10
Scene mozzafiato e grandi recitazioni. Ricca di significato la scena in cui viene trascinata la soma da Mendoza

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2006 09.23.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  09/01/2006 23:01:23
   4 / 10
Mi dispiace discostarmi dai voti finora espressi pur rispettandoli, ma questo è il mio giudizio. La storia è interessante ma è una storia vera quindi nessun merito di inventiva, la fotografia è eccezionale ma il resto è di una lentezza e di una monotonia esacerbanti, il tutto accompagnato da una colonna sonora assolutamente soporifera. Ho fatto fatica a tirare le due ore, non lo reputo
un capolavoro....

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2008 16.08.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  25/11/2005 20:22:50
   10 / 10
Mi dispiace che il film abbia solo 7 voti, comunque questo non toglie nulla alla bellezza di questo film. Essendo andato in una scuola di preti sia medie che superiori l'ho visto 3 volte e devo dire che mi ha sempre affascinato...da vedere assolutamente anche se è un pochino vecchio

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2006 13.40.30
Visualizza / Rispondi al commento
Shaun  @  11/10/2005 16:04:00
   10 / 10
sono d'accordo con polbot il film é divino peccato che non sia nella top25 perché meriterebbe..

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2005 16.35.58
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  23/06/2005 14:05:47
   10 / 10
divino

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2006 14.08.13
Visualizza / Rispondi al commento
dedalo1267  @  03/12/2004 11:32:21
   9 / 10
Bello,una storia dalla parte dei vinti,piu' una colonna sonora(vangelis quello di
blade runner e momenti di gloria)splendida.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2005 17.27.01
Visualizza / Rispondi al commento
Blackout  @  26/08/2004 23:19:51
   9 / 10
Eccellente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2004 21.05.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net