master - la specialista regia di Mariama Diallo USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

master - la specialista (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTER - LA SPECIALISTA

Titolo Originale: MASTER

RegiaMariama Diallo

InterpretiRegina Hall, Amber Gray, Zoe Renee, Talia Ryder, Ella Hunt, Will Hochman, Molly Bernard, Talia Balsam, Joel de la Fuente, Leslie Fray, Noa Fisher, Olivia Boreham-Wing, Armand Schultz

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2022

•  Altri film di Mariama Diallo

Trama del film Master - la specialista

Due donne afroamericane iniziano a condividere esperienze inquietanti in un'università del New England, popolata prevalentemente da bianchi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,88 / 10 (4 voti)4,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Master - la specialista, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/01/2023 18:21:22
   5 / 10
La specialista è una semplice variazione, ma nemmeno tanto in fondo, di Get Out di Peele. E' interessante la prima parte perchè all'interno di questa scuola privata esclusiva c'è un razzismo strisciante che viene evidenziato da numerosi dettagli o situazioni. Un contesto che crea disagio nella giovane matricola Jasmine al pari della Preside Gail, prima nera ad essere direttrice di questa scuola. Se il tema del razzismo presente nella società americana è reso in maniera efficace nella prima parte, quando è più che evidente che l'apparente inclusività e liberalismo è solo una facciata, ciò che manca a questo film è la dimensione horror, completamente sciapa ed inconsistente. Togliendo quel poco di horror che mostra il risultato non sarebbe cambiato, solo che si presenta tale film come una dramma dalle forti tinte horror, quest'ultimo bisogna vederlo e renderlo efficace, cosa che non suceede.

DankoCardi  @  29/05/2022 23:14:20
   4 / 10
Ma...esattamente di che cosa parla questo film? E' dramma sul razzismo con venature dell'orrore? Oppure è un horror ambientato in un contesto realistico e drammatico? Come pellicola è realizzata molto bene quanto regia, fotografia o recitazione: è proprio la sceneggiatura ad essere fallimentare sotto tutti i fronti. Si vuole mettere troppa carne al fuoco, dai temi razziali (forzati da un lato e frenati dall'altro, come se l'autrice volesse trattare determinati argomenti ma allo stesso tempo non avesse il coraggio di farlo), ai problemi organizzativi di un college e del suo corpo docente, all'inserimento di una adolescente leggermente timida tra compagni snob, alla maledizione di una strega...ma nessuno di questi argomenti viene approfondito. Non viene data alcuna spiegazione a tutto quello che si vede durante il film che, inevitabilmente, in molti punti diventa pesante ed indigesto; ci sono troppe sequenze oniriche che fanno perdere di vista l'ìter della trama, la sceneggiatura salta continuamente di palo in frasca ed in un paio di scene si tenta penosamente di citare "Suspiria" di Argento. Il risultato è un pasticcio che non funziona per niente e che lascia solo un senso di smarrimento. Decisamente sconsigliato.

Mauro@Lanari  @  11/05/2022 05:28:50
   4½ / 10
Al debutto nel lungometraggio, Diallo affront'una valanga d'argomenti che non sa metter'a fuoco, inserendo "troppi ritmi della trama, personaggi e punti polemici nella narrazione perché tutti loro possano ripagare in modo soddisfacente" (Ann Hornaday di "The Washington Post").

topsecret  @  10/05/2022 14:05:16
   6 / 10
Le implicazioni esoteriche, tra fantomatiche streghe e incubi notturni, tendono a non sviare dal concetto principale del film della Diallo, cioè il razzismo nelle univeristà americane.
Se il livello tensivo appare però abbastanza flebile, non si può dire altrettanto della parte emotiva della storia, fatta di tante sfaccettature insite nella caratterizzazione delle protagoniste, che cercano di non farsi abbattere dal "sistema" discriminatorio e alienante radicato in questa università.
L'esordio alla regia, in un lungometraggio, di Mariama Diallo appare però troppo criptico nel suo epilogo e poco propenso a intrigare sotto il profilo del thrilling, lasciando qualche punto di domanda irrisolto in una sceneggiatura che punta maggiormente alla critica socio-politica.
Non male, ma poteva essere migliore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net