maniac cop - il poliziotto sadico regia di William Lustig USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maniac cop - il poliziotto sadico (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANIAC COP - IL POLIZIOTTO SADICO

Titolo Originale: MANIAC COP

RegiaWilliam Lustig

InterpretiRobert Z'Dar, Tom Atkins, Bruce Campbell, Laurene Landon

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1988
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1988

•  Altri film di William Lustig

Trama del film Maniac cop - il poliziotto sadico

Protetto da un'uniforme della polizia, un forzuto energumeno uccide i malcapitati che incontra sulla sua strada. Le circostanze portano ad accusare un agente del dipartimento, affrettatamente incarcerato per placare l'ira dell'opinione pubblica. L'uomo viene massacrato dai detenuti e torna dall'aldilà come uno zombi per portare morte e distruzione.

Film collegati a MANIAC COP - IL POLIZIOTTO SADICO

 •  MANIAC COP 2, 1990
 •  MANIAC COP 3 - IL DISTINTIVO DEL SILENZIO, 1992

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,97 / 10 (39 voti)5,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maniac cop - il poliziotto sadico, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  09/04/2025 09:22:10
   6 / 10
Super-cool la figura di questo poliziotto-zombie che non si vede mai in faccia fino alla fine come il Michael Myers di Halloween, che è invincibile come Terminator e che è sempre nascosto nell'ombra.
Poteva essere un personaggio di culto del cinema, quello inventato da William Lustig ma, anche se ne faranno tre e nonostante nel 1988 non si può più parlare di film "low budget", alla fine l'aura da B-Movie inghiotte MANIAC COP, declassandolo.

Lucio 1982  @  11/04/2023 08:34:20
   6 / 10
Film anni 80 con Bruce Campbell....
Il film perde un po' di fascino e risente degli anni passati , comunque rimane un film sufficiente con una trama facile e tanta azione
A volte risulta un po' noiosetto ma merita la sufficienza
Il finale ovviamente rimane aperto per un successivo film..che poi uscirà veramente
Voto 6+

VincVega  @  19/05/2020 18:06:57
   6 / 10
Un discreto horror, magari non originalissimo, comunque più che valido. Il sottotesto sociale è sicuramente un punto a favore, ma qualche banalità nella sceneggiatura ne mina la qualità generale. Un film che fa il suo lavoro e intrattiene, ma da Lustig, dopo il bel "Maniac" ci si aspettava di più.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  23/02/2019 00:58:45
   6½ / 10
Piccolo cult di genere. Pellicola ambientata nella New York anni '80, con una specie di poliziotto zombi che miete vittime.

alex94  @  07/04/2018 10:11:39
   6 / 10
Nonostante manchi d'originalità questa pellicola di William Lustig si rivela piuttosto scorrevole e gradevole da vedere,riuscendo a mescolare discretamente l'horror al poliziesco....
Solida la regia,superiore alla media il cast che trova in Atkins e Bruce Campbell le sue carte vincenti...
Certo alcuni aspetti potevano essere meglio approfonditi e sfruttati meglio,però devo ammettere che il risultato finale è ugualmente gradevole,se vi piace lo slasher merita un recupero.

libero1975  @  30/09/2017 02:12:05
   8½ / 10
Cult! Ho nostalgia di quegli anni...la colonna sonora è il valore aggiunto!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  06/01/2017 22:41:43
   7 / 10
Discreto film di Lustig, sicuramente inferiore a "Maniac" e più o meno sugli stessi livelli di "Uncle Sam", anche se qui la critica sociale è un po' più esplicita. "Maniac Cop" ci propone per certi versi e in minima parte le stesse atmosfere, o meglio, ambientazioni di "Maniac", pur alleggerendole molto e pur essendo qualitativamente decisamente inferiore. In generale il film è godibile, sebbene non sia memorabile rispetto ad alcuni capisaldi del genere. Lustig sa fare il suo mestiere, e il film tutto sommato funziona e ha diversi aspetti positivi, nonostante sia sicuramente imperfetto.

Jolly Roger  @  10/02/2014 11:33:10
   6 / 10
Maniac Cop è uno slasher anni '80 in cui il killer è un poliziotto, peraltro un bestione cattivo, anzi…addirittura "sadico", secondo il sottotitolo!
Il film, a parte un cast degno di nota, non ha molta carne da mettere sul fuoco: la trama è davvero semplice e la figura del cattivo risulta poco approfondita rispetto ai canoni odierni, anche se è perfettamente in linea con quelli che il genere aveva allora. Pertanto Maniac Cop non si discosta molto da un qualsiasi Venerdì 13, se non per la novità che qui il killer è un poliziotto e per il fatto che l'ambientazione in città è più attuale e più sentita. Lodevole, inoltre, il tentativo di rappresentare come la presenza di un killer poliziotto scateni tra le persone un vero e proprio panico, spesso esagerato, e prestandosi anche ad essere strumentalizzata.
In conclusione il film è scorrevole e ha qualche scena carina.
Al di là di questo, c'è davvero poco da commentare.
Maniac Cop merita una visione perché a suo modo, tra gli slasher di quell'epoca, è un piccolo cult e fu gradito, tanto che ne vennero girati due seguiti a stretto giro.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  01/07/2013 05:28:05
   7 / 10
Media troppo bassa per un film indubbiamente fatto bene, con un doppiaggio e una fotografia pienamente espressivi di quelli che erano i cari anni '90. Veramente suggestiva la realizzazione del mostruoso braccio della legge antagonista della pellicola, scaturente nella parte finale tutta la sua inquietudine.
Da procurarselo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  24/12/2012 12:30:33
   6 / 10
Un altro horror di culto degli anni '80 con il mitico Bruce, ma non è tanto memorabile. Storia molto lineare, non particolarmente coinvolgente, ma apprezzabile.
Mi sbaglio o si percepisce anche una leggera condanna al corpo della polizia?

BlueBlaster  @  15/06/2012 13:50:30
   6 / 10
La storia non è un granché ma interpretazioni e regia mi fanno dare la sufficienza...ma quella fotografia "interista" mi ha irritato per tutto il film!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2011 21:40:24
   6 / 10
La cosa positiva di questo film è la sua grande scorrevolezza, come in molti polizieschi d'azione. Certamente l'elemento horror, ha un buon spunto di base, ma non sfruttato a fondo come avrebbe meritato (risvolti sociali sulla presenza di un poliziotto maniaco fra la popolazione solamente accennati). Cordell in fondo non è altro che una versione con divisa poliziotto del Michael Myers di Halloween. Tutto sommato una visione piacevole, ma che si dimentica in fretta.

BraineaterS  @  11/08/2010 19:52:14
   6½ / 10
Niente di che, atmosfere classiche da film anni 80, pazzo di turno impossibile da eliminare...tuttavia guardabile

paolo80  @  05/04/2010 02:36:21
   6½ / 10
La sceneggiatura sembra scritta non con l'intento di render la vicenda plausibile, ma con quello di renderla solamente avvincente.
Ci riesce? Solo in parte, comunque l'opera è molto dinamica, ricca di suspense ed ironia.
L'interpretazione di Z'Dar, nel ruolo del poliziotto maniaco, è magistrale, ed è probabilmente la migliore.
La visione scorre piacevolmente, e riesce ad intrattenere.
Per qualche enigmatica ragione, in Italia, la pellicola in questione è uscita dopo il seguito, ed è stata presentata essa stessa come il secondo capitolo. Criptici misteri della distribuzione.

GodzillaZ  @  15/09/2009 20:50:13
   7 / 10
Finalmente ho visto questo misconosciuto film di Lustig.
Ero curioso perchè Maniac (precedente film del regista) era bellissimo.
A me il personaggio del bad cop piace parecchio. Questo energumeno è quasi una versione metropolitana del nostro amato Jason Vorhees. Davvero psicopatico e...nervoso!
Su tutta la durata del film c' è una sottile (neanche tanto) polemica sul "good cop/bad cop", e su come i media ci facciano credere quello che vogliono, e su come la gente si beve tutto ciò che dicono.
Il film intrattiene senza però spiccare quasi in nulla.
Se non si pretende troppo, ci si diverte.

Drugo.91  @  18/08/2009 13:48:09
   6 / 10
diciamolo che l idea del poliziotto zombie è uno schifo, ma il film è ben diretto e con l aiuto di buoni attori ci salta fuori un film un pò prevedibile non assente ormai dalle situazioni già viste..i patiti dell horror old-style possono apprezzare, per gli altri è una noia

bulldog  @  16/07/2009 11:26:24
   6½ / 10
Piccolo Cult,male i sequel.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  07/07/2008 00:06:01
   6 / 10
Momenti di tensione personalmente non ne ho trovati, cose ingiustificate direi di sì invece.. E poi pareva che avessero usato proprio tutte le idee durante la storia per costruire un finale decente, frettoloso e piuttosto sciapo.
Guardabile, ma nulla di che.

HGWells  @  10/03/2008 16:59:46
   6½ / 10
Tra pregi e difetti, nel complesso è carino. Buone alcune trovate e ottimo cast.

marfsime  @  12/02/2008 17:47:07
   6½ / 10
Tutto sommato non malaccio..storia abbastanza fantasiosa ma apprezzabile l'idea. Certo che io mi sono visto per primo questo episodio ma da quanto ho capito in realtà il primo maniac cop è il 2..solo in Italia è uscita prima il secondo episodio (questo) e poi il primo..che stranezza! Vorrà dire che guarderò anche maniac cop 2 e successivamente il 3.

Voto:6,5

Trash A Go-Go  @  12/10/2007 09:35:41
   6½ / 10
Buono, poi c'è il mitico Bruce Campbell nel cast !

statididiso  @  11/10/2007 11:44:13
   6½ / 10
rispetto al secondo capitolo della serie il film non riesce a mantenere alta la tensione, ma premio, cmq, l'originalità. mi piacerebbe assistere ad un "Cordell vs. Myers" perché in entrambi ci sono ancora tracce di umanità e perché rappresentano una falla dei rispettivi sistemi (poliziesco e borghese). in fin dei conti, uno slasher divertente, ma Lustig ha fatto di meglio. L

voto: 6,5

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  31/07/2007 03:32:09
   6½ / 10
Questo è il classico horror alla Larry Cohen, che lo ha scritto e prodotto. La produzione di Cohen anni '80 è riconoscibilissima, e questo Maniac cop non fa eccezione. Stile grezzo, abbastanza scorrevole e senza guizzi di nessun tipo. La direzione è affidata a Lustig ma il film è praticamente di Cohen, sempre moderato e mediocre, ma comunque con una sua coerenza. Il film non lascia segni, presenta qualche buona idea, qualche trovata recuperata qua e là e un sapore molto "B" che non guasta mai. Tutto sommato buono, ma non imperdibile come il ben più famoso Maniac, quello si ( e si vede) tutto di Lustig.
Troviamo Bruce Campbell, che diventa inaspettatamente protagonista del film a 20 minuti dalla fine, e Tom Atkins, caratterista amato da Romero che ha rivestito quasi sempre il ruolo di poliziotto classico.
Sam Raimi in un cammeo

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2007 03.33.31
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  23/06/2007 10:12:33
   7 / 10
William Lustig è un regista strano… Dopo aver iniziato a lavorare nel sottobosco del cinema hard, nel 1980 come un fulmine a ciel sereno spara fuori quel capolavoro di Maniac uno degli horror migliori della storia del cinema grazie anche ad un immenso ed impressionante Joe Spinell… Da quel momento in poi però la carriera di Lustig non raggiungerà più quelle vette pur dovendo riconoscere che Lustig mantiene intatte le sue ottime doti registiche… E dopo Vigilante (1982) e una pausa abbastanza lunga arriva l’ora di Maniac Cop…
L’idea di base del super-sbirro assassino è ottima e l’intro parecchio convincente, lo sviluppo è interessante anche se abbastanza scontato, buona l’idea di mischiare humor nero, violenza e sangue, peccato per una parte finale che poteva essere gestita meglio… Lustig e Cohen (sceneggiatore) inseriscono anche una sottile critica alla polizia e alla massa andando a sottolineare come si sviluppi velocemente la psicosi del poliziotto tra la popolazione normale (emblematica la scena della signora in macchina)… I presupposti per il lancio di un nuovo personaggio (in verità abbastanza derivativo) nell’immaginario horror c’erano tutti, ma la saga di Maniac Cop non decollerà mai rimanendo conosciuta solo dai cultori del cinema di serie b…
Bellissima la scena, in flashback, sulle origine del Maniac Cop (a conferma ulteriore delle qualità registiche di Lustig), finale in puro anno 80 style… Forse non completamente convinto del progetto Campbell, perfetto invece Robert D’Zar (ex poliziotto) che tra l’altro ha davvero quella faccia larghissima…

Nel film ci sono i camei del regista Lustig (è il gestore dell’hotel) di Raimi (telereporter durante la parata di San Patrizio) e di Jake La Motta (storico pugile immortalato dalla coppia Scorsese-De Niro in Toro Scatenato) zio del regista…

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  04/12/2006 22:56:07
   7 / 10
Tipico del genere "horror ignorante", possono piacere o meno... questo si sa in partenza. A me solitamente non dispiacciono e questo non l'ho trovato male a parte il finale troppo "rapido".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  22/08/2006 15:07:21
   6½ / 10
Buon horror con il grande Bruce Campbell a tenere alto il ritmo,per una storia a tratti carica di tensione ma dall'epilogo banale e stupidamente proiettato verso un seguito facilmente evitabile....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/07/2006 13:34:40
   7 / 10
da un'idea molto originale,un horror più che decoroso.
mitici eighties.

The Legend  @  03/07/2006 19:39:19
   7 / 10
Metto per primo il commento su questo film, essendo stato io a richiedere l'inserimento della scheda, dopo averne evidenziato la clamorosa mancanza.

Immaginate un poliziotto immenso e misterioso, che si aggira di notte uccidendo dei poveri malcapitati, e seminando il terrore in citta'. Nessuno riesce a fermarlo, ma quando sembra che finalmente siano riusciti ad eliminarlo, ed a svelarne l'orrendo volto deturpato... colpo di scena finale.

Lo spunto e' beffardo, il risultato un simpatico ed allucinato B-Horror. Da vedere, pellicola migliore di tanti altri titoli piu' celebrati dalla critica.

Sara' seguito da Maniac Cop 2 e Maniac Cop 3 (quest'ultimo, il peggiore di tutta serie), anche se in Italia invertirono inspiegabilmente la successione cronologica degli episodi, trasmettendo prima Manic Cop 2 (cui diedero il titolo di "Maniac Cop") e poi Maniac Cop (il primo episodio della serie, cui questa scheda si riferisce, che in Italia assunse il titolo di "Poliziotto Sadico").

A me Maniac Cop e' piaciuto (solo il primo episodio) e ho preteso il suo inserimento all'interno di filmscoop.it.

Spero di avervi consigliato bene. Alla prossima.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2006 21.43.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061009 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net