malcolm & marie regia di Sam Levinson USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

malcolm & marie (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MALCOLM & MARIE

Titolo Originale: MALCOLM & MARIE

RegiaSam Levinson

InterpretiZendaya, John David Washington

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2021

•  Altri film di Sam Levinson

Trama del film Malcolm & marie

Dopo il grande successo dell'anteprima del suo ultimo film da regista, Malcolm torna a casa con la propria fidanzata Marie; qui i due cominciano a rivelarsi l'un l'altro dei fatti che metteranno a dura prova il loro rapporto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (9 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Malcolm & marie, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  09/09/2024 12:21:18
   7 / 10
Incomunicabilità relazionale e litigio intermittente in un'unica stanza. Apprezzabili le interpretazioni, soprattutto quella di Washington, e raffigurazione di un rapporto tossico e della difficoltà e umanità dei personaggi.

mauro84  @  26/10/2022 13:09:12
   7 / 10
Ieri sera mi son visto questo recente film di Netflix.. una storia d'amore drammatica.. sto eterno ligitio di questa coppia come tante.. piaciuta la tensione creata. Si vivono le emozioni. Quasi unicovo piano sequenza con una superba fotografia. Ho apprezzato il bianco e nero. Finale aperto..

John David Washington lo ho apprezzato.. buona recitazione
Zendaya: superba diva in fascino.. bellezza e recitazione. Avercene come lei !!

Il registra sforna una delle sue migliori pellicole.. la cura.. le da colore anche la dove non ce. Trasmette emozioni vive. Una gran fotografia la sua.

Una vita di coppia fatta d'amore e drammi.. consigliato !!

marcogiannelli  @  13/03/2021 17:04:06
   7½ / 10
Ho letto che sembra una pubblicità di profumi, che è strapomposo, che loro sono fighi e sempre in overacting.
C'è una dose di verità, per carità.
Però non esiste dire che questo film sia vuoto.
La critica ai critici, al sistema hollywoodiano, alcuni dialoghi umani, tanto da farmi pensare a tratti a Storia di un matrimonio.
Dura una ventina di minuti di più del dovuto, sicuramente, però, sensazione mia, un film che non mi ha infastidito per nulla.
E poi la fotografia, la fotografia.

130300  @  21/02/2021 21:31:04
   3 / 10
peso come il piombo

Niko.g  @  20/02/2021 19:30:20
   5 / 10
Innamorati, persi. A volte una virgola può cambiare tutto ed è questo il caso: due persone che si abbandonano all' "Io" dimenticandosi del "Noi".
Sam Levinson passa al setaccio il litigio di una coppia che, in pratica, coppia non è mai stata. A pagarne le conseguenze è lo spettatore, che viene invaso da un fiume di parole e sfoghi isterici.
Con poche idee e puntando su una serie di contrapposizioni su cui era facile generare un conflitto becero, il risultato è spesso volgare. Volgarità nei toni, nel linguaggio e in alcune scene che vorrebbero essere erotiche, ma fanno solo pena.
Poi il focus del litigio si sposta su considerazioni sofisticate riguardanti il cinema e il modo di fare cinema, con attacchi fulminanti al mondo della critica e alla tendenza a politicizzare i contenuti. Nelle premesse è la parte del film più interessante, ma finisce per essere sterile e forzata. Anche qui si urla tantissimo e a questo punto subentra la tentazione di credere che ad alimentare il litigio sia più che altro un accumulo di ore di sonno arretrato e che una sana dormita avrebbe aiutato la coppia ad affrontare la questione più serenamente.
Il film è in "bianco e nero" (non si capisce perché la grana sia grossa, mah), forse per esaltare il contrasto degli opposti (ma nel più elaborato e sincero "The sunset limited" si può fare a meno di queste sciocchezze).
Cos'altro dire. Speriamo che coppie di questo tipo non si riproducano e non ci rappresentino, perché fanno davvero rimpiangere periodi in cui il "bianco e nero" non era un'alternativa ma uno standard, così come lo stile e la classe a cui si abbinava.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/02/2021 11:36:07
   7½ / 10
A me è piaciuto.
Eccessivamente verboso, però ricco di belle citazioni.
Bello il bianco e nero.
Soprattutto ottima prova dei protagonisti che rendono palpabile la tensione che c'è tra loro.

romrom  @  13/02/2021 21:09:26
   4 / 10
8 per la fotografia
0 per la verbosita' del tutto insopportabile.
media 4

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  13/02/2021 18:57:41
   7½ / 10
Ne ho letto e sentito parlare talmente male che non avevo dubbi mi sarebbe piaciuto. Un po' perché ho sempre amato questo genere di pellicole "da camera" e un po' perché la chimica tra Washington e Zendaya è illegale fin dai trailer. A scanso di equivoci: non è un capolavoro, non è il Bergman di 'Scene da un matrimonio' e non ha la profondità di Baumbach e del suo 'Marriage story'. Anzi, rispetto alle pellicole sopracitate è un film artificioso, con una scrittura eccessivamente studiata e una serie di dettagli registici e scenografici che a me han fatto impazzire, ma che molta critica (soprattutto internazionale) ha recepito come banale esercizio di stile.
Quindi se da un lato questo 'Malcom e Marie' pecca sicuramente di autenticità e non permette una totale immedesimazione, dall'altro la tensione che si respira all'interno della casa è a tratti ingestibile, il continuo ribaltamento dei ruoli vittima/carnefice che vede contrapposto l'ego smisurato di lui all'autolesionismo e la freddezza di lei, è straordinario, e il monologo centrale di Washington in cui il regista butta dentro tutte le sue opinioni sul ruolo della critica nel cinema è da applausi a scena aperta.
Il tutto è ovviamente arricchito da una potentissima tensione sessuale tra i due attori (l'atto continuamente rimandato, i monologhi che man mano che la pellicola avanza svelano retroscena del vissuto dei due facendosi sempre più velenosi, le mura della casa che nonostante la lussuosa e immensa location sembrano sempre più stretti e claustrofobici). E il film non è solo questo, perché Levinson ci butta dentro molto altro dimostrando di essere degno erede di papà Barry. Oh, nonostante i difetti a me è piaciuto tantissimo.

mrmassori  @  13/02/2021 10:42:13
   7 / 10
Malcom e Marie: ovvero come "allavancarsi" le rinfacciatine accumulate, come l'energia necessaria per scatenare un terremoto di grado 9 della scala richter, in un classico litigio di coppia.

I due si scagliano contro contelli affilatissimi l'uno contro l'altro senza pietà - a tratti alternati - a sagaci invettive contro l'A-cultura cinematografica e lo pseudo, sterile, finto intelletualismo di critici che danno significati a cose che spesso sono il ristultato di scelte degli artisti e non per forza prese di posizione che nascondono tutt'altro.

I dialoghi sono spettacolo: arguti, veritieri, taglienti e come dice washington
AUTENTICI auhauha...
le citazioni cinematografiche bellissime, inoltre.

La cosa che mi è piaciuta è che, come nella vita e nelle dinamiche di coppia, ci sono sempre punti di vista differenti non conciliabili. Lui, a tratti, ha ragione e lei sembra una pazza psicopatica, che tira fuori "pilarie" inutili per alimentare un fuoco che poteva non essere appiccato, poi le cose cambiano repentinamente e si ribaltano se si guardano dalla sua prospettiva e così via.

Certo questo film non lo consiglio ai single accaniti; potrebbero avvalorare definitivamente la tesi che la vita di coppia può essere una vera m+rda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net