lucy in the sky regia di Noah Hawley USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lucy in the sky (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUCY IN THE SKY

Titolo Originale: LUCY IN THE SKY

RegiaNoah Hawley

InterpretiNatalie Portman, Jon Hamm, Dan Stevens, Zazie Beetz, Ellen Burstyn, Colman Domingo, Jeremiah Birkett, Jeffrey Donovan, Tig Notaro

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2019
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2019

•  Altri film di Noah Hawley

Trama del film Lucy in the sky

Lucy è un'astronauta reduce da una missione nello spazio. Durante la spedizione, la donna rimane alcuni minuti di troppo nel vuoto cosmico a osservare la Terra e a riflettere sulla propria vita. Al suo ritorno, Lucy avverte un forte bisogno di tornare lassù, tra le stelle, e appare decisamente cambiata, manifestando comportamenti fuori dalla norma.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,07 / 10 (7 voti)5,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lucy in the sky, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  06/04/2024 16:17:23
   5 / 10
Il ritorno a casa (e sulla Terra) dopo una missione nello spazio. Le ricadute fisiche (stress mentale, perdita di peso) e soprattutto la consapevolezza della finitezza dell'uomo rispetto all'immensità insondabile dell'universo. Con queste premesse si apre il primo lungometraggio di Hawley per il grande schermo. Premesse che però naufragano nel corso del film: l'incipit è interessante, apre diverse porte sulla psicologia della protagonista e sul modo tutto suo di ri-approcciarsi al mondo. Certo, la scrittura non è delle più fini, le dinamiche intra-personali lasciano un po' a desiderare ma almeno con la sperimentazione sui vari formati e una regia che cambia costantemente tono e cerca soluzione ardite almeno si ha la sensazione di un regista che ha una sua idea su dove portare il film: peccato che il tutto scivoli poi pericolosamente su love story lavorativa, crisi matrimoniale, soluzioni narrative forzate, implausibili e negli ultimi 20 minuti finanche comiche. Sprecata un'attrice come la Portman per un film che il regista non ha saputo tenere dentro i binari dell'idea originale: e forse perché c'era solo un'abbozzo di idea e poco altro.

benzo24  @  18/01/2024 10:27:26
   7½ / 10
Film particolare molto affascinante e ben interpretato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/06/2021 17:43:43
   4½ / 10
Quello subito da Lucy è un crollo nervoso graduale dopo l'esperienza trascorsa nello spazio. Dopotutto qual'è un obiettivo maggiore a quello raggiunto, dopo essere stata a contatto con l'immensità dello spazio. E' altrettanto ovvio che le miserie umane non sono più altrettanto interessanti. Lucy è rimasta nello spazio mentalmente e vuole ritornarci a tutti i costi con il fisico che ormai mal tollera la quotidianeità della Terra. Ce lo fa vedere il regista tale disagio cambiando continuamente il formato da 16:9 a 4:3, ma alla lunga tale espediante è fin troppo ridondante. Vicenda romanzata da un evento reale, il film di Hawley non è riuscito a catturarmi l'attenzione, forse perchè conoscendo la vicenda reale lo rende prevedibile e con un finale francamente didascalico e poco efficace.

Mauro@Lanari  @  18/06/2021 23:15:00
   3½ / 10
Nel 1877 Tolstoj scrisse che "tutto questo nostro mondo non è poi che una piccola muffa spuntata su di un minuscolo pianeta" ("Anna Karenina", IV, VII: https://books.google.it/?id=IUJr4y-jhXgC&pg=PT481&dq=%22tutto+questo+nostro+mondonon+è+poi+che+una+piccola+muffa+spuntata+su+di+un+minuscolo+pianeta.%22). Incredibile ma vero, tale considerazione non ha richiesto, mai, riferimenti a fatti reali degli anni 2000 e ancor meno all'esperienza d'un'astronauta della NASA.

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2021 02.05.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  14/06/2021 19:31:05
   3 / 10
uno dei peggiori film che abbia visto ultimamente. Di un inconcludenza unica, il nulla totale. Un piattume unico dall'inizio alla fine , sceneggiatura senza senso e recitazioni pessime (spiace per la Portman).
Difficile trovare un senso in una storia senza capo nè coda , neanche il disagio ( se era questo nelle intenzioni) è intuibile . Assurdo e inutile , giustamente stroncato da quasi tutta la critica

topsecret  @  04/06/2021 14:54:32
   5 / 10
Ignoro il motivo per cui si è sentito il bisogno di portare al cinema questo fatto di cronaca riguardante un'astronauta americana, visto che nella realtà non sembra avere nessuna particolarità interessante.
In LUCY IN THE SKY si è voluto mettere in rilievo il disturbo traumatico post stress da rientro dallo spazio, un po' come quello che capita ai soldati rientrati da zone di guerra. Purtroppo lo sviluppo è decisamente ordinario: nulla di interessante, nulla di nuovo e, soprattutto, nulla che possa giustificare l'inserimento di questo film nel genere fantascienza...(fantascienza de che?!).
Cast nella norma, con una volenterosa Portman, che però non porta nessun giovamento alla visione decisamente scialba, al limite del tedioso, di una storia di cui non se ne sentiva il bisogno.

TheLegend  @  02/06/2021 00:15:23
   7 / 10
Fantascienza e dramma si mischiano in questo riuscito film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net