l'ombra del potere - the good shepherd regia di Robert De Niro USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ombra del potere - the good shepherd (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'OMBRA DEL POTERE - THE GOOD SHEPHERD

Titolo Originale: THE GOOD SHEPHERD

RegiaRobert De Niro

InterpretiMatt Damon, Robert De Niro, Angelina Jolie, Joe Pesci, Alec Baldwin, Tammy Blanchard, Brendan Bradley, William Hurt

Durata: h 2.47
NazionalitàUSA 2006
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2007

•  Altri film di Robert De Niro

Trama del film L'ombra del potere - the good shepherd

Attraverso la carriera dell'agente segreto Wilson, con ben 40 anni di attività, si ripercorre la storia della CIA, l'agenzia dei servizi segreti americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (93 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ombra del potere - the good shepherd, 93 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

swofford  @  26/04/2007 20:38:06
   5 / 10
se fosse durato un'ora di meno sarebbe stato molto meglio,ma la storia è tirata troppo per le lunghe,il ritmo è troppo lento.cmq la storia non è male,ma ripeto....è lentoooooo!

ryanr80  @  26/04/2007 14:36:42
   3 / 10
Mi dispiace troppo per De Niro che è un grande attore ma come regista: allucinante!!! Un film da dimenticare, veramente troppo lento!! Volevo sprofondare... Peccato!

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2007 17.10.10
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  26/04/2007 10:32:21
   4½ / 10
LENTISSIMO.....TROPPO!!LA STORIA NON è NEMMENO TROPPO MALE MA VERAMENTE TIRATA TROPPO PER LE LUNGHE ALLA FINE STANCA LO SPETTATORE IN UN FILM QUASI SEMPRE PIATTO DALL'INIZIO ALLA FINE...DISPIACE PER UN GRANDE ATTORE COME BOB!

gRINGo  @  26/04/2007 04:44:21
   8 / 10
Chi dice che il film è noioso non se l'e' visto bene (io ho finito di vederlo ora che sono le 4.45 di notte e non mi ha stancato)

A me è piaciuto molto..sicuramente è stato ambizioso come progetto per De Niro però gli è riuscito un film riflessivo e di impatto..anche se con un pò di cose che non vanno...

(Matt Damon un mito)

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/04/2007 09.22.22
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  26/04/2007 00:05:59
   1 / 10
Il film più noioso cha abbia mai visto.
Non accade praticamente nulla fino alla fine, almeno credo visto che me ne sono andato dopo un'ora e mezza a causa di una esasperante crisi muscolare dovuta alla tortura di questo film.
E' un continuo chiaccherare su quanto è brutta e cattiva la CIA, bisbigliare, passarsi bigliettini, nomi e cognomi impossibili da ricordare... insomma si perde subito il filo del discorso...
Inoltre il film prende subito una piega depressa tipica dei film americani d'inchiesta e non se ne discosta più! Davvero noioso e soporifero!!!
La regia fa il suo dovere senza infamia e senza lode, sicuramente Bronx da questo punto di vista era molto più interessante. In questo caso non c'è fantasia e carattere. Mi domando De Niro come abbia fatto a non addormentarsi durante le riprese....
Anche Matt Damon non ci salva dalla noia: la sua espressione è perennemente identica in ogni situazione. Angelina Jolie appare, almeno per quanto ho visto io, in pochissime scene con il solito personaggio femminile cacciatore tanto amato dall "attrice" e unicamente interpretato.
Belle inquadrature, bella fotografia che ricordano molto Jfk o film inchiesta simili.

Personalmente i film sulla CIA e di spionaggio mi piacciono abbastanza (non che ci vada matto ma si seguono bene), quindi non ho dato retta ai commenti qui sotto... accidenti a me, potevo risparmiarmi 7.50 € e un'ora e mezza in più di vita.

Il mio consiglio è semplice: EVITATELO COME LA PESTE!!!!!!!!!


Il peggiore, evitalo a tutti i costi è proprio la dicitura appropriata per questo film.
mi dispiace dargli 1, mmm....vabbè chissenefrega....

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2007 21.03.53
Visualizza / Rispondi al commento
APone  @  24/04/2007 23:46:08
   6 / 10
Sono andato a vedere questo film senza averne letto nulla.
Sapevo solo che era lungo, che c'erano attori di livello e che si parlava della CIA. Nient'altro.

Per la prima volta, un film, fa vedere al pubblico quale è la vita del vero agente segreto! Non quello che che a tutti piacerebbe essere (donne, macchine e martini), solo quello che è realmente!
Nessuna pretesa di impressionare, non c'è nessuna scena "action",solo storia e esseri umani.
Abbraccia un periodo storico piuttosto lungo in cui effettivamente i protagonisti sambrano non invecchiare! Non so se si tratta di una leggerezza o di un effetto voluto ma è una cosa che salta subito all'occhio.
Il salto da un periodo storico ad un altro sarebbe stato davvero difficile da cogliere se non avessero inserito le date ad ogni cambiamento temporale!

Damon interpreta un personaggio talmente ermetico che non sono riuscito a capire se il suo lavoro sia stato eccelso o completamente insulso!
Il ruolo della Giolì invece è stato trascurato, compare dal nulla e poi mantiene sempre marginale.
DeNiro purtroppo fa poco + della "comparsa".

L'intrigo è fitto ed estremamente interessante, da intenditori. I personaggi coinvolti si legano in + modi e riescono fuori in maniera inaspettata.
Se la visione è attenta NULLA SFUGGIRA' e nessun passaggio rimarrà poco chiaro, queto è sicuro!

Vi avverto è molto, molto lento.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  23/04/2007 12:01:51
   4 / 10
bruttissima serata ieri sera! si, ho proprio visto questo film e nn ci ho capito quasi nulla! verso inizio secondo tempo è iniziato a piacermi ma in pochi minuti mi sono reso conto che era il mio istinto di sopravvivenza che stava venendo fuori!! la scimmia protagonista del film ha sempre la stessa acconciatura sia negli anni 40 che negli anni 60, cavoli le truccatrici potevano impegnarsi di più! fatto sta comunque che le uniche parti che mi sono interessate sono state quelle con il mitico turturro!! supplico bob di non completare la trilogia, questo basta e avanza!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2007 21.11.35
Visualizza / Rispondi al commento
Wolf  @  22/04/2007 23:24:41
   8 / 10
Qui c'è una recensione con cui concordo in gran parte, e spiega meglio di quanto potrei fare io:
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=36242

Aggiungo che il film mi è piaciuto, anche se è stato faticoso: per la durata, il ritmo un po' lento, gli apparenti vuoti dati dal "non detto".
Ma anche questi ultimi per me hanno una ragione d'essere, rendono l'idea dell'ambiente di segreto e mistero in cui si svolgono le vicende: ambiente che mette in crisi lo spettatore come alcuni personaggi (p.es. il figlio di Wilson, che lo lamenta apertamente).
Mi ha angosciato, nel vedere come le vicende storiche più note vengano manipolate nell'ombra, e soprattutto come il protagonista si trovi invischiato fin da giovane, quasi senza rendersene conto, in un meccanismo da cui è sempre più difficile staccarsi.
Ma è così che funzionano i servizi segrati, no?
Damon e la Jolie, quasi irriconoscibili, se la cavano dignitosamente.

Don Corleone  @  22/04/2007 17:16:20
   8 / 10
secondo me siete stati un po'ingiusti con questo film, sicuramente un po' troppo complesso ma se visto con un po' di attenzione è un film che merita.
Racconta La vita di Edward Wilson (Matt Damon), studente dell' universita' di Yale che viene scelto per entrare nella societa' segreta Skull and Bones, confraternita il cui obiettivo e' produrre i futuri leader.
Da li' all'OSS, l'ufficio dei servizi strategici Usa (il cui capo e' Bill Sullivan, De Niro) durante la seconda guerra mondiale e poi la fondazione della Cia .
Il mistero-chiave del film sono delle foto e un nastro registrati in una stanza durante un amplesso, durante il quale sarebbe stato rivelato Il segreto dello sbarco nella Baia dei Porci.
Credo sia uno di quei film che per essere apprezzati debbano essere guardati due volte (ovviamente non l'ho ancora fatto, ma lo farò). Non si può non dare fiducia a Bob

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2007 19.25.19
Visualizza / Rispondi al commento
agnese83  @  22/04/2007 14:05:00
   2 / 10
Evitate di spendere i soldi per vedere questo film,la trama non esiste non si capisce niente,si passa da una cosa all'altra senza una logica apparente,praticamente è solo un continuo parlottare e scambiarsi fogliettini;
alla fine del film ho avuto come l'impressione di essere stata per 2 ore e 30 minuti a fissare una pentola di fagioli,l'unica cosa che mi è venuta da dire è stata:CHE PALLE!!!!! Matt Damon era osceno, praticamente ha mantenuto la stessa espressione per tutto il film ,spero per lui che non gli sia venuta una paralisi facciale o che non sia diventato strabico a forza di portare gli occhiali che avrebbere dovuto renderlo più interessante.Mha che dire film piatto e inutile

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2007 14.08.58
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  22/04/2007 11:28:03
   6 / 10
Non me la sento di dare meno di 6 ad un film cmq coraggioso, ma obbiettivamente fatto maluccio. Quello che poteva essere un grande capolavoro, risulta invece un film piatto e con una sceneggiatura mal concepita, per un film che, per le cose che racconta, doveva risultare un susseguirsi di colpi di scena e di avvenimenti interessnait, ma che invece non reisce mai a far appasisonare lo spettatore, che si trova di fronte ad una sorta di documentario a tratti noioso. Si salva la regia di De Niro, sempre impeccabile, la fotografia e alcune scene che altro non fanno che aumentare il rimpianto ed il voto, che se basato soltanto sulla sceneggiautra si sarebbe fermato ad un 4.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2007 09.47.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  22/04/2007 03:05:33
   3 / 10
Film piatto..piattissimo..non vi è un momento che la trama prenda il decollo...è una tabula rasa continua..l'encefalogramma è perennemente piatto...lungo,lento, noioso..sembra non finire mai..non vi sono colpi di scena..sceneggiatura bruttissima...evitatelo come la peste...si passano 2 ore e mezza nella speranza di vedere qualcosa...ma alla fine non vedi nulla furchè bisbigli,passaggi di fogli,parole parole parole..il tutto con il contorno di una trama poco chiara e confusionaria...che schifo

Tom Ripley  @  22/04/2007 02:06:42
   4½ / 10
E' ora di andare a dormire. Good Shepherd a tutti !

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 20.05.27
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net