l'impero delle ombre regia di Brad Anderson USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'impero delle ombre (2010)

 Trailer Trailer L'IMPERO DELLE OMBRE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IMPERO DELLE OMBRE

Titolo Originale: VANISHING ON 7TH STREET

RegiaBrad Anderson

InterpretiHayden Christensen, Thandie Newton, John Leguizamo, Taylor Groothuis, Jacob Latimore, P.J. Edwards, Courtney Benjamin, Arthur Cartwright, Jordan Trovillion, Christina Benjamin, Shawntay Dalon, Kyle Clarington, Pamela Croydon

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Brad Anderson

•  Link al sito di L'IMPERO DELLE OMBRE

Trama del film L'impero delle ombre

Quando a causa di un grave guasto elettrico l'intera città di Detroit è vittima di un black out che la lascia al buio, un gruppo di sconosciuti si ritrova da solo. Nel vero senso del termine, visto che con il black out tutto il resto della popolazione della città sembra essersi volatilizzato. Riuniti all'interno di un ristorante, questi unici sopravvissuti capiscono presto che il buio vuole inghiottire anche loro, e che solo le flebili e deperibili fonti di luce che hanno a disposizione li possono salvare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,30 / 10 (67 voti)4,30Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'impero delle ombre, 67 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

mikeP92  @  16/07/2012 18:38:11
   6½ / 10
Non capisco il perchè di così tanta cattiveria verso questo film... Che pretendevate? Io prima di vederlo ho annullato tutte le mie aspettative, e, finita la visione, sono rimasto soddisfatto, molto meglio di certe porcherie horror spacciate per grandi film (come quelle schifezze di 30 giorni di buio e The blair witch project). E' un film davvero inquietante e teso, metafisico, in cui tu riesci a vivere nei quattro protagonisti l'ansia e la paura di sparire, non ci sono scene in cui il ritmo cede, ed é anche ottimamente fotografato e musicato. Inoltre il riferimento al mistero della colonia di Roanoke rende tutto più reale e mostruoso, lontano da film scempiaggini spacciati per "storie vere"! Unica pecca, se vogliamo, é il finale, quello davvero é poco chiaro e confuso!
Però chissà che vi aspettavate BAH!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2012 11.10.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  27/11/2011 13:19:56
   6 / 10
Difficile creare un film mono-tema e mono-location che intrattenga lo spettatore.
Qui si racconta del BUIO che cattura le persone, un BUIO che ha già fatto vittime in passato periodo ed in altro luogo, ora è arrivato in città. Le persone spariscono se sono al buio, lasciando in terra i propri vestiti. I pochi superstiti trovano riparo in un BAR ancora illuminato da un generatore... e da qui in poi la sceneggiatura risulta mediocre.

Voto alto va all'idea ed all'intro del film. Poi si abbassa.
Intrattiene, senza grosse pretese, in alcuni momenti crea stati di ansia (soprattutto all'inizio) per il resto sembra il solito film d'azione con ambientazione horror... thriller, mescolate.

Il finale:
come qualcuno ha già scritto (quindi non svelo nulla) potrebbe trattarsi di un riferimento bibblico ad Adamo ed Eva... ma non è dato sapere se il BUIO ha colpito solo la città o tutto il mondo e quindi che c'entra Adamo ed Eva?

Altra grave mancanza per la credibilità del film è che con il passare dei giorni, nessuno dei personaggi sembra patire fame e sete e ricerchi sostentamento a questo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2011 13.22.27
Visualizza / Rispondi al commento
pilone  @  31/07/2011 22:29:00
   5 / 10
Che delusione, l' idea di base era davvero carina, infatti i primi 10 minuti non sono stati malaccio... ma dopo un po' il film sprofonda nel delirio di un folle alcoolizzato.
Come detto nei commenti precedenti, il tutto si arena in uno sviluppo senza idee, con i personaggi che si comportano nel più demente dei modi e con dei dialoghi ai limiti dell' assurdo.
Per esempio



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2011 22.41.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  27/05/2011 14:23:36
   4 / 10
Stento a credere che il regista sia lo stesso di "Session 9" e "L'uomo senza sonno".Un film girato malissimo e montato peggio in cui praticamente non succede nulla e la noia regna sovrana.Pensare che le premesse apparivano a dir poco ottime.
Un blackout e la gente si dissolve nel nulla,assorbita da un buio raziocinante popolato da ombre ben poco amichevoli.Quattro individui si ritrovano casualmente in un bar,l'unico posto ancora dotato di elettricità e quindi di luce,unica e ovvia arma contro le arrembanti ombre.
Il film da qui diventa insulso e sconclusionato,i continui sforzi per cogliere il senso di ciò che è successo si soffermano su ipotesi ridicole e disquisizioni a sfondo religioso di vergognosa consistenza.
Domandarsi ogni due minuti per quale motivo siano stati momentaneamente risparmiati serve solo ad allungare la brodaglia e ad accrescere l'attesa riguardo delucidazioni che,non fatevi illusioni,non arriveranno mai.Anche l'azione è narcotizzante,di fatto ruota attorno ad un pallosissimo tentativo di recuperare l'unica auto del circondario ancora in grado di funzionare non si sa bene grazie a quale stregoneria.
Non c'è tensione,i dialoghi sono di qualità infima e i sopravvissuti si comportano di continuo come perfetti idioti.Addirittura il cast è sbagliatissimo:Hayden Christensen è una pippa e lo si sapeva,idem Thandie Newton,quanto meno John Leguizamo ci prova ma il ruolo non è molto adatto per innalzarsi dal p(i)attume.
La sensazione è che la pellicola si trascini cercando di dilatare all'infinito gli spunti messi in campo nei primi minuti arenandosi inevitabilmente in una disarmante pochezza.
Come non bastasse "Vanishing on 7th street" sembra pescare a piene mani da "Libro maledetto" ,episodio della serie "Fear Itself" alla quale lo stesso Anderson prese parte con uno svogliato lavoretto.Magari non una prova schiacciante ma l'indubitale legame ridimensiona ulteriormente il lavoro del regista e di Anthony Jaswinski,professione sceneggiatore,uno che farebbe bene a cambiare subito mestiere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2011 14.42.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  18/05/2011 10:33:40
   3½ / 10
La bruttezza di questo film non è esprimibile a parole. E' qualcosa che ti spinge a volerti strappare gli occhi e a versare acido nelle orbite pur di non vedere uno scempio simile. Ma brutto in un modo imbarazzante. Però brutto con velleità del tipo "io sono un autore, sembra che faccio film di genere, ma in realtà sono film con gli occhiali".
Come no. E infatti VO7S è davvero un pastrocchio senza nessun elemento positivo, tranne, forse i minuti iniziali.
Da Anderson non me lo aspettavo.

13 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2011 00.46.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066609 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net