limbo (2021) regia di Soi Cheang Cina 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

limbo (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LIMBO (2021)

Titolo Originale: LIMBO (2021)

RegiaSoi Cheang

InterpretiHanna Chan, Hiroyuki Ikeuchi, Ka Tung Lam, Mason Lee, Fish Liew

Durata: h 1.58
NazionalitàCina 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Soi Cheang

Trama del film Limbo (2021)

Un serial killer si muove indisturbato per le vie di Hong Kong. Sotto pressione, la polizia richiama in servizio il veterano detective Jin e gli assegna il caso da risolvere in coppia con il novellino Kai. Tuttavia, il passato di Jin torna a tormentarlo quando incontra Tao, la ragazza che gli ha ucciso moglie e figlio in un incidente. Per riscattarsi, Tao si offre volontaria per lavorare sul caso ma Jin non riesce a controllare l'odio che nutre verso colei che gli ha distrutto per sempre la vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (4 voti)8,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Limbo (2021), 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

CyberWYX  @  18/09/2025 23:38:16
   8 / 10
Un film tecnicamente impressionante. Colpisce subito la scelta del bianco e nero che fortunatamente non è un un semplice estetismo d'autore ma è funzionale alla resa grafica delle scene: le inquadrature dei quartieri fitti e decadenti di un Hong Kong ai margini della società acquistano ancora più profondità grazie ai neri densi e agli scorci scuri, restituendo quella sensazione di claustrofobia urbana che caratterizza la città (o almeno la caratterizza storicamente, se si pensa al quartiere di Kowloon, demolito nel '94, esempio vissuto di questa realtà immorale e spietata dipinta nel film).

Montaggio e regia sono efficaci, colpiscono quando serve: basti pensare alla straordinaria sequenza dell'auto (cito senza fare spoiler), chiara e fluida nonostante la simultaneità delle azioni.
Anche le inquadrature dall'alto non sono solo funzionali nello spiegare gli eventi allo spettatore ma rafforzano la percezione di pressione e oppressione che grava tanto sulla città quanto sui personaggi.

La storia coinvolge perché, pur narrando vite al margine e segnate dal dolore, riesce a restituire una forte umanità: i personaggi si odiano, si sostengono, si proteggono, cercano di vivere e sopravvivere in ogni situazione. Alcune soluzioni narrative possono sembrare esagerate, quasi da anime emotivo, specie nei momenti in cui una sorta di "mano del destino" protegge i protagonisti: un elemento che alza un po' l'asticella limite della sospensione dell'incredulità accettabile, ma che allo stesso tempo rafforza il senso di resistenza e la volontà di non arrendersi.

Un bel film, con regia e montaggio di alto livello, che conferma un autore da seguire, capace di unire tecnica e intensità emotiva.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  26/08/2025 10:40:39
   8 / 10
Nel degrado di una Hong Kong sporca, maleodorante, piovosa, un serial killer semina morte. Atmosfera cupa, malata, violenta, ma è una violenza che non lascia speranze.
Ed il bianco e nero amplifica ulteriormente questa sensazione

alex94  @  05/08/2025 10:32:10
   8½ / 10
Un signor thriller,un viaggio in una Hong Kong mai vista, costantemente bagnata dalla pioggia,umida e soprattutto sommersa da cumuli di spazzatura,sporcizia e sudiciume onnipresenti,che tracimano da ogni vicolo.
Soi Cheang da vita ad una pellicola che riesce a risultare tremendamente affascinante eppure allo stesso tempo anche a trasmettere una certa sensazione di disagio, dall' alto valore artistico,in grado di giocare con quelli che sono gli archetipi del genere ( uno su tutti la coppia di poliziotti, ovviamente diversi tra loro), donando una certa personalità alla pellicola.
Grande resa del cast,nel quale brilla Cya Liu in un ruolo tutt'altro che semplice,elevatissima la dose di violenza e di altissima qualità il bianco e
nero,funzionale alle atmosfere.
Cinema di altissimo livello,con un occhio attento all' intrattenimento,una gran bella sorpresa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/10/2021 22:59:39
   8 / 10
Spazzatura che domina il paesaggio di Hong Kong. Nella spazzatura vengono trovati cadaveri, il serial killer che agisce e vive in tale contesto,. Spazzatura sono le vittime, emarginate da ogni contesto e ritrovate nella spazzatura. E' una megalopoli vista dai suoi bassifondi più oscuri dove la fotografia in bianco e nero stordisce per come riesce a confondere il paesaggio dominato di rifiuti. Se la trama di questo film in fondo è piuttosto convenzionale con qualche piccola forzatura al suo interno, Limbo colpisce per questo suo gusto estetico così estremo ed alienante. Un contesto ai limiti dell'astratto che riflette la condizione esistenziale di personaggi condannati a questo limbo senza luce.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065674 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net