lettere da berlino regia di Vincent Perez Gran Bretagna, Francia, Germania 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lettere da berlino (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LETTERE DA BERLINO

Titolo Originale: ALONE IN BERLIN

RegiaVincent Perez

InterpretiEmma Thompson, Daniel Bruehl, Brendan Gleeson, Mikael Persbrandt, Louis Hofmann

Durata: h 1.43
NazionalitàGran Bretagna, Francia, Germania 2016
Generedrammatico
Tratto dal libro "Ognuno muore da solo" di Hans Fallada
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Vincent Perez

Trama del film Lettere da berlino

Berlino 1940. La città è paralizzata dalla paura. Otto e Anna Quangel sono una coppia appartenente alla classe operaia che vive in un appartamento malmesso e che, come tutti, cerca di stare alla larga dai guai durante la dominazione nazista. Quando il loro unico figlio viene ucciso al fronte, la perdita spinge Otto e Anna a compiere uno straordinario atto di resistenza e rivolta. Iniziano così a diffondere per tutta la città cartoline anonime contro il regime di Hitler, con il rischio concreto di essere scoperti e giustiziati. Presto la loro campagna antinazista richiama l'attenzione dell'ispettore della Gestapo Escherich e inizia una spietata caccia all’uomo. Nella loro ribellione silenziosa ma decisa, i Quangel riescono a sfidare il regime spietato e dispotico di Hitler con la sola forza delle parole.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (10 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lettere da berlino, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mic Hey  @  25/05/2024 00:31:38
   6 / 10
Prima una curiosità: Possibile che in ogni film sul Nazismo ci sia DanielBruhl ?! ahaha comunque è un buon attore.Detto ciò LettereDaBerlino riesce ad appassionare con il minimo sforzo (e impiego di mezzi suppongo), è però un film molto lento e semplicistico, non sembra neppure un film mainstream.
Sufficiente ma non indispensabile

marcogiannelli  @  10/01/2019 23:41:52
   6 / 10
Come dice il buon emans, il film sembra troppo freddo. Dunque è probabile che sia il tocco di un regista svizzero, come il sig. Vincent Perez.
La fotografia e le musiche non lasciano scampo sin dall'inizio: è un dramma forte, e in quanto tale non c'è scampo.
Seppure ci siano errori/ imprecisioni evidenti che vanno dal momtaggio, alla sceneggiatura o ovviamente alla regia, il film è sufficiente perché segue una linea sempre coerente con sè stesso.
È un film dai tempi dilatati ma che non dura nemmeno 1 ora e tre quarti, che raggiunge il suo apice nel finale.
Ha un pregio non indifferente: se siete con i classici fruitori di fiction RAI, è perfetto.
Violenza fuori campo, 0 parolacce, sceme sostenibili anche dai bambini, soggetto storico semplice

TheLegend  @  02/01/2018 19:19:43
   5 / 10
Film davvero fiacco che nonostante l'importanza storica non riesce ad arrivare alla sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/11/2017 12:12:20
   6½ / 10
Per fortuna il cinema porta ancora oggi alla ribalta piccole storie vere che sarebbero finite nel dimenticatoio. Incredibile pensare come per qualche Berlinese l'ideologia di Hitler fosse sbagliata, ma è ancora piu' assurdo che di quasi 300 lettere inviate solo una decina siano rimaste in mano al destinatario.
Il film di Vincent Perez è realizzato con cura ma racconta semplicemente il succedersi degli eventi in maniera fredda e distaccata.
Come del resto appare troppo fredda anche l'interpretazione del cast.
Portare alla luce questa storia sembra essere l'unico merito di questo film.

fabri70  @  02/11/2017 22:43:54
   9 / 10
Storia vera.e' un po lento ma merita di essere visto.fa riflettere

BlueBlaster  @  30/06/2017 14:50:49
   6 / 10
Buon film che racconta una buona storia...comunque non mi ha fatto impazzire.

Invia una mail all'autore del commento DarthCloud23  @  31/03/2017 22:00:32
   7 / 10
Bravi gli attori e bella la storia. Film passato ingiustamente inosservato. Una storia vera che merita di essere vista. Film ben diretto, coinvolgente ed intrigante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/02/2017 22:45:59
   5 / 10
Una bella storia di una piccola resistenza nel contesto della Germania nazista, due bei personaggi colpiti nel lutto per onor di patria della morte del loro unico figlio al fronte, una buona ricostruzione scenografica. Ho trovato questo film senza anima ed asettico perchè attorno ai due personaggi principali, a cominciare da Daniel Bruhel gravitano altrettanti personaggi privi di spessore, per non dire delle tragiche macchiette. Un film emotivamente freddo che trasmette, o perlomeno mi ha trasmesso poco rispetto alle aspettative.

Michele1958  @  03/02/2017 02:28:42
   8 / 10
Da vedere, consigliato

Wilding  @  20/10/2016 16:52:43
   7½ / 10
Pagine di storia vera raccontate piano e senza eccessi. Bravi tutti. Bel film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net