l'esorcista: il credente regia di David Gordon Green USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esorcista: il credente (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESORCISTA: IL CREDENTE

Titolo Originale: THE EXORCIST: BELIEVER

RegiaDavid Gordon Green

InterpretiJennifer Nettles, Ellen Burstyn, Ann Dowd, Leslie Odom Jr., Raphael Sbarge, Lidya Jewett

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2023

•  Altri film di David Gordon Green

Trama del film L'esorcista: il credente

Si dice che sarà il remake del film del 1973 su una ragazzina di 12 anni posseduta da una misteriosa entità demoniaca, costringendo sua madre a cercare l'aiuto di due sacerdoti per salvarla.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,02 / 10 (21 voti)4,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esorcista: il credente, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Tobias  @  10/05/2025 19:12:32
   1½ / 10
L'Esorcista del '73 resta, per me, un caposaldo inarrivabile. Non nutrivo alcuna aspettativa verso questo sequel. Anzi, a essere onesti, all'inizio avevo persino deciso di ignorarlo, certo che si sarebbe rivelato l'ennesima operazione commerciale senz'anima. L'unico motivo che mi ha spinto a premere play è stata la presenza di Ellen Burstyn. E ora mi domando con sgomento: ha letto la sceneggiatura prima di accettare? WTF!
L'esorcista: il credente è uno dei film più orrendi, insignificanti, inutili e goffi che mi sia capitato di subire. Non c'è un solo elemento che ricordi, nemmeno per sbaglio, la grandezza dell'originale. È mediocre sotto ogni punto di vista: dalla regia anemica alla recitazione inespressiva, dalle musiche anonime al trucco da recita scolastica, fino alla fotografia che sembrava uscita da uno spot televisivo. Alcune scene sono così imbarazzanti da suscitare un misto di pena e disagio. L'esorcismo finale è talmente cringe e grottesco che mi ha fatto desiderare di essere io quello accecato!
Il mezzo voto in più è solo per:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento GuderianH  @  06/09/2024 23:38:39
   3 / 10
Da bocciare senza appello. L'originale, nei suoi eccessi, era pervaso da un'aurea di credibilità che lo hanno reso davvero terrificante. Questo sequel è un ridicolo teatrino di improbabili esorcisti e di inconsistenti demoni. Sebbene non all'altezza dell'originale, anche i precedenti sequel e il prequel sono migliori di quest'ultimo prodotto. Da dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/07/2024 21:38:13
   4 / 10
Non ci siamo, sequel o reboot di un super classico. Sfida ardua.
La prima parte è affrontabile, ma nella seconda tutto precipita e nulla è salvabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/03/2024 19:49:41
   4½ / 10
Certe cose non si toccano.
Dopo il famigerato film di Friedkin le imitazioni sono state centinaia senza mai raggiungere nemmeno la meta' del livello di quel capolavoro.

Questa volta pero' si tenta di girare un sequel (e non è il primo) dove l'effetto malinconia viene servito bene con la presenza della protagonista del film originale. Peccato che tale personaggio viene buttato via con tentativi inutili di esorcismo e strani incidenti. Per fortuna arriva un epilogo che fa stringere il cuore, sempre per i malinconici.

L'esorcismo in se è terribile e cancella la figura religiosa sempre presente in tali occasioni, e ci sara' un perche no?

Noodles71  @  23/02/2024 20:10:24
   4 / 10
David Gordon Green dopo aver cercato di rimodernizzare la saga di "Halloween" con risultati altalenanti nei capitoli che compongono la trilogia, ripete la stessa operazione sempre puramente commerciale con un classico del cinema horror quale è "L'Esorcista" di Friedkin. Il risultato è veramente scadente con rimandi all'originale che raggiungono il punto più basso con l'entrata in scena di Ellen Burstyn la madre di "Regan" che risulta solo un inutile cameo peraltro abbastanza inconcludente e ridicolo ai fini della storia. L'idea originale della doppia possessione viene vanificata da una sceneggiatura senza anima che non osa neppure con scene forti che potrebbero rendere più interessante la pellicola. Uno di quei film che ti penti di avere visto. Si parla purtoppo di una trilogia...

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  17/02/2024 10:15:02
   2 / 10
Mi chiedo come sia possibile che nel 2023 si speculi in modo così poco oculato su uno dei film più grandi della storia del genere horror e del cinema stesso, pur avendo tra le mani una robetta simile. Spiegazione che Blumhouse e Gordon Green hanno dato rivelando che l'annunciata trilogia che avrebbe dovuto far rientrare economicamente i 400 milioni di dollari spesi per l'acquisizione dei diritti del franchise... non si farà più, dopo i risultati miserandi di questo imbarazzante primo tentativo.
Una sequela di scemenze di montaggio, di occhiatacce e botti sonori, che almeno nella prima parte aveva una parvenza di scrittura e che poi, con l'entrata in scena di una incauta Burstyn che si fa accecare, precipita senza pietà nel ridicolo più totale e nell'esorcismo più demoralizzante di sempre.
Una testimonianza spaventosa dell'America più retriva e conservatrice. Da un equivoco come David Gordon Green, d'altronde, non ci si poteva aspettare altro, ma è incredibile come Blumhouse abbia potuto dare l'ok per questa straordinaria nullità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  30/12/2023 12:00:00
   2½ / 10
D.G.Green, Burstyn, Blumhouse, vergognatevi! Vergogna!
Per quale motivo prendere in giro le persone in questa maniera? Perché produrre uno schifo del genere? Dovevate avere la coscienza di mollare subito questo scempio appena c'era il sentore di chiavica (come successo precedentemente con L'esorcista la genesi, poi diventato Dominion: Prequel to the Exorcist).
Io non ho parole per descrivere l'inutilità di questa cag.ata. E ci hanno pure chiamato delle celebrità per girarlo, e lo hanno pure trasmesso nei cinema. Non ho parole dai, devo solo sforzarmi di dimenticare al più presto questo aborto!

barebone  @  23/12/2023 16:32:53
   5 / 10
Ennesima, inutile emanazione dell'unico e inarrivabile "Esorcista" di Friedkin.
Presa a se stante non sarebbe neanche la peggiore del mucchio, ma lo sbandierato legame con l'originale del 1973 non fa che metterne ancor più in rilievo l'effettiva pochezza.
Peccato.

Mauro@Lanari  @  20/11/2023 00:53:30
   2½ / 10
Mezzo secolo dopo il film di Friedkin, la Blumhouse ne produce l'edizione multietnica: forse il peggior titolo del suo catalogo. L'esorcismo vien'effettuato eseguend'un rito sincretista su due 13enni debitrici di Chucky, delle sorelline siamesi di "Shining" e dello spot "Maxibon" Motta: non ha successo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER se non al botteghino. Imperdibile "il pistolotto predicozzo conclusivo in voice over che pretende di spiegarci una volta per tutte cosa sia il male" (Vittorio Renzi).

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2023 00.58.54
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  10/11/2023 15:17:19
   5 / 10
Forse saremmo tutti un pochino più clementi se non fosse dichiaratamente un sequel-reboot dell'ineguagliabile film di Friedkin...ed invece il solito David Gordon Green dopo "Halloween" mette le sue manacce su un altro intoccabile!
Diciamo che la prima metà della pellicola, se presa come un qualunque film sulle possessioni, non è neanche male perché l'atmosfera c'è e la storia non è male...poi con l'arrivo in scena di Ellen Burstyn cala il sipario e parte la solita giostra di improbabili esorcismi.
Nel complesso male il cast in cui i camei (specie quello finale) buttano benzina sul fuoco.
Non è inguardabile ma di certo non imperdibile!

sev7en  @  05/11/2023 05:39:28
   1 / 10
Visto giorni fa a Bucarest in una sala 4Dx... assolutamente una delusione su tutti i fronti e benché a livello di immersività la sala ci abbia provato, il film è di una sciattezza e piattezza che raramente rammento.
Consiglio vivamente di spendere i proprio soldi in altro, è una esperienza demoralizzante.

Lucone  @  04/11/2023 23:42:37
   1½ / 10
Come massacrare la storia di un capolavoro del passato !

topsecret  @  04/11/2023 21:12:52
   5 / 10
Una sorta di sequel del film, inarrivabile, di Friedkin che però appare scialbo e carente della giusta atmosfera, nonostante la doppia possessione.
Un film abbastanza verboso nella prima parte e decisamente sciapo nella seconda, con tanto di "compagnia dell'esorcismo" che svilisce ogni tentativo di proporre qualcosa di nuovo e di particolare, finendo con presentare e offrire dinamiche poco intriganti.
La regia è sufficiente, il cast invece non sembra unito e compatto nella performance, con tanto di presenze illustri prese direttamente dal 1973 che sembrano dei pesci fuor d'acqua tale è la loro inconsistenza.
Ho letto che ci saranno altri 2 sequel perciò non resta che farsi il segno della croce e sperare in qualcosa di più dignitoso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/10/2023 15:31:20
   3 / 10
Non posso negare che Jason Blum ha un ottimo fiuto come produttore. I risultati al botteghino oltre ad una buona qualità d'insieme lo stanno a testimoniare. Con L'Esorcista - Il credente ha preso una topica clamorosa. Il risultato è che dopo la visione ho bestemmiato in 70 lingue differenti. Segno che ero posseduto. Gordon Green ha provato lo stesso meccanismo per Halloween e per il primo capitolo almeno gli era riuscito bene (meno nei sequel). Fare un sequel rielaborando la materia ben gestita da Friedkin, ma il gioco non è riuscito perchè ho assistito al nulla assoluto. Una prima parte pallosa senza quel senso di tensione sotterranea e crescente che c'era nel film di 50 anni fa. Poi all'apparizione della Burstyn tutto precipita ulteriormente. La stessa attrice forse si starà domandando del perchè fosse lì e del fatto che la sua parte sia poco aldisopra del cameo, utile per uno pseudo spiegone inutile. Poi veniamo alla parte comica, cioè l'esorcismo fatto da una congrega di esorcisti della domenica che fa ridere invece di terrorizzare. Gordon Green non prova nemmeno a scioccare lo spettatore con scene forti, anzi è tutto così corretto e per nulla scioccante. La scelta di avere due indemoniate è funzionale solo al climax (si far per dire) del rito stesso. Per concludere un film di un'inutilità più unica che rara, anzi peggio. Il Nulla. Rivedetevi L'Esorcita di Friedkin. Quello vero.

andrea9002  @  14/10/2023 10:14:55
   3 / 10
In una parola: indegno!
Perdibilissimo e inutilissimo sequel senza alcun senso, pietoso, sembra un film tv di una serie televisiva scadente, in assoluto il peggiore della saga per distacco.
Pietosissima anche la presenza delle protagoniste originali, del tutto marginali e insulse!
Come film in sé sarebbe stato da 4, un voto in meno perché è un insulto al capolavoro originale, piuttosto andatevi a riguardare quello, la director's cut ovviamente!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Weamar  @  12/10/2023 11:49:39
   5 / 10
Veramente bruttino, e con una lieve e fastidiosa patina di politically correct nel finale.
Inutile la presenza della madre del film originale, con scene che veramente mettono in ridicolo la leggenda del ruolo che ha incarnato.

Molto meglio "The Exorcism of Emily Rose".

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  08/10/2023 22:52:53
   5 / 10
Film noioso per buona parte della pellicola e visto e rivisto nella parte finale. Ne ho visto di più belli e il vecchio esorcista li batte sempre tutti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net