l'esodo regia di Ciro Formisano Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esodo (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESODO

Titolo Originale: L'ESODO

RegiaCiro Formisano

InterpretiDaniela Poggi, Kiara Tomaselli, Rosaria De Cicco, Tony Allotta, Ilir Jacellari, Carlotta Bazzu

Durata: -
NazionalitàItalia 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2017

•  Altri film di Ciro Formisano

Trama del film L'esodo

2012. Anno del governo tecnico Monti. Francesca, 60enne, si ritrova improvvisamente nella condizione di esodata, e quindi senza alcun reddito. Anche con Mary, la nipote che vive con lei, la situazione precipita, proprio a causa del disprezzo che l'adolescente prova per la miseria in cui sono piombate. Non trovando alcuna soluzione, dopo aver bussato a numerose porte Francesca finisce a mendicare in Piazza della Repubblica a Roma. Le persone che attraversano quotidianamente la piazza rimangono colpite dalla sua immagine, così distinta e così lontana dallo stereotipo della mendicante. Francesca incarna la nuova povertà italiana. Tenendo la nipote all'oscuro di tutto, la donna riesce a superare l'imbarazzo dei primi giorni e a conoscere diverse persone incuriosite dalla sua condizione e frequentatori della piazza. Tra questi, il tedesco Peter, uno dei primi che riesce a strapparle un sorriso e con cui intraprende una tenera amicizia; un'irriverente zingara che cerca di cacciarla per difendere "la sua zona"; Cesare, un coatto dal fare misterioso ma affidabile, che tenta di infervorare l'animo della donna, aizzandola alla protesta. Le cose si complicano però, quando una giornalista le chiede di raccontarle la sua storia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (3 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esodo, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/07/2018 22:58:59
   6 / 10
Il paradosso di questa esodata è che dopo una vita di lavoro, come premio devi chiedere l'elemosina per sopravvivere. Situazione comune a chi è rimasto vittima diretta di una delle leggi più scellerate della storia dell'Italia repubblicana, circa 400.000 mila persone, ma che ovviamente deve essere moltiplicata, perchè attorno a queste persone spesso ruotano nuclei familiari che vengono distrutti. La scelta estrema di Francesca supera la dignità perchè è una questione di sopravvivenza e simbolicamente è il segno del fallimento delle politiche di welfare di questo paese ma non solo. E' il welfare stesso che è stato messo in ginocchio, anche letteralmente, come Francesca.
Il film è povero di mezzi e si vede e pecca di inesperienza. A volte tende a tratteggiare la vita personale della protagonista senza che questa diventi uno specchio più generale. La sequenza con una ministra di cui non si vede il volto se ne poteva fare a meno, i dialoghi non sempre all'altezza, oltre a mettere personaggi inutili come quello della zingara. Però c'è la Poggi, che non ho mai apprezzato molto come attrice, ma devo riconoscere che è bravissima a disegnare un personaggio sofferto, ai limiti dello spegnimento ma che ha comunque la forza di andare faticosamente avanti tra umiliazioni e vergogna. La sua migliore interpretazione in assoluto a mio parere. Il film ha molti difetti, ma insieme alla Poggi e la tematica molto forte portata, meritano comunque considerazione.

topsecret  @  25/05/2018 19:18:12
   6½ / 10
Una storia vera raccontata con garbo da Formisano che si avvale di una Daniela Poggi in discreta forma, nonostante alcuni momenti un po' teatrali nella recitazione, nella parte di una sessantenne esodata, con nipote a carico e un passato non proprio roseo.
Il personaggio della nipote attira le antipatie dello spettatore, riscattandosi però nel finale, mentre altri risultano più calibrati e dotati di una certa umanità, rendendo la storia un po' meno rigida e più varia.
Un discreto prodotto italiano che meriterebbe la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  02/05/2018 12:51:04
   6½ / 10
Film che racconta l'urgenza degli esodati . Buona prova della Poggi meno di altri attori del cast forse perchè alcuni ruoli come la zingara e sembrano un pò troppo grotteschi e falsi. Alla fine il taglio è quasi da sceneggiato tv.
Poteva essere un prodotto migliore senza queste piccole pecche di sceneggiatura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net