lee miller regia di Ellen Kuras USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lee miller (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEE MILLER

Titolo Originale: LEE

RegiaEllen Kuras

InterpretiKate Winslet, Alexander Skarsgård, Andrea Riseborough, Marion Cotillard, Andy Samberg

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2024
Generebiografico
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Ellen Kuras

Trama del film Lee miller

L'incredibile storia di Elizabeth Miller, da tutti conosciuta come Lee, americana con un passato da modella che, nel 1929, decide di inseguire la propria passione, si trasferisce a Parigi e convince Man Ray a prenderla a bottega come assistente e collaboratrice, finendo con il diventare una delle più importanti e influenti fotografe surrealiste, prima, e fotoreporter di guerra poi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (5 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lee miller, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Febrisio  @  28/04/2025 12:59:25
   8 / 10
Un biopic ben fatto e ben curato, che riesce nell'intento di raccontare la Storia di quelle foto, perchè un'immagine senza una storia da raccontare è solo una foto. Segue gli anni di trasformazione di Elizabeth Miller, partendo da un periodo prebellico, ex modella e presentata come affrontasse la vita con passione, fino a coprire alcuni momenti salienti durante la Seconda Guerra Mondiale.
È un percorso molto sintetizzato, ma ben calibrato che usa come filo conduttore questa desiderio di verità, ma anche la sola curiosità della Miller. Personaggio che viene mostrato tutt'altro che infallibile, dagli scatti d'ira e decisione sopra le righe, alla Lee Miller, si fa apprezzare per il suo coraggio e determinazione. A tratti paladina della giustizia, capace di opporsi agli uomini che, in assenza di una società vigile, potrebbero approfittarsi. Sta di fatto che la Kuras non cade nella trappola femminista di ridurre l'uomo a una pedina da usare o redimere. Al contrario, emerge anche la sua passione per la vita, per il sesso e per la libertà di comunicazione, senza ipocrisie o vendette.
È sorprendente scoprire come spettatore cosa una persona raggiungere e a realizzare. La regista Ellen Kuras riesce, in alcuni momenti davvero drammatici, a trasmettere con forza la crudeltà e l'insensatezza della guerra. Ho particolarmente apprezzato come venga reso il senso di incertezza assoluta che si viveva durante il conflitto: quel non sapere cosa avrebbe potuto accadere il giorno dopo, il ritrovarsi improvvisamente da una vita normale a dover fuggire o nascondersi e le sue conseguenze, oppure dall'essere inconsapevoli a scoprire l'orrore dei treni per la prima volta. Per la prima volta di persona, lì, o Lee. Inoltre anche la scena dell'appartamento, e in seguito la foto della vasca, è di per sè, come la foto, un quadro surrealista. La gestione di questi attimi fa di questo film una pellicola da guardare e lasciarsi travolgere delle sensazioni, anche spiacevoli, ma che raccontano qualcosa di accaduto e umano.

Wilding  @  23/03/2025 09:57:25
   6½ / 10
Poco coinvolgente, la stessa Winslet poco empatica, il tutto si salva per una buona regia e una Storia vera e interessante.

Manticora  @  16/03/2025 17:19:08
   7 / 10
Film che si avvale del carisma di Kate Winslet ma centra solo a metà il bersagio. Se la prima parte risulta efficace soprattutto come caratterizzazione della Miller che da modella passa dietro l'obbiettivo diventando una fotografa che invece delle solite foto patinate vuole mostrare la realtà. Sia quando si trova in Francia che quando torna in Gran Bretagna cerca di non rimanere intrappolata in un esistenza piccolo borghese anche se il marito è un poeta, quacchero e fuori dal sistema, efficacemente interpretato da Alexander Skarsgard che però rimane sullo sfondo. L'inizio della guerra funziona a tratti anche se forse troppo didascalico, lei che vuole fare la sua parte, lei che fotografa le ausiliare e le pilote oltre che dormitori e quotidiano. Lei che decide di andare al fronte al seguito delle truppe anche perchè essendo americana non è soggetta alle regole di comportamento per i fotografi inglesi. Il tutto viene tirato Via un pò troppo velocemente. Aggiungiamo una delle scene di guerra più inverosimili di sempre, con la Miller che barcolla tra spari ed esplosioni senza che si capisca anche minimamente alcuna dinamica di combattimento, giusto per farle provare lo shock della guerra, poi i tedeschi si arrendono....
Insomma la terza parte con le foto dei lager e dei deportati morti rimane in evidenza ma per poco perchè lei torna a casa. La parte migliore rimane

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
purtroppo non basta per far tornare il film ad un livello superiore, perfino la famosa foto nella vasca di Hiltler con la foto è assolutamente stereotipata e non rende il momento...la regista ha voluto ricreare un momento iconico ma senza la forza della messa in scena che risulta emotivamente debole, con poco senso, i soldati americani totalmente indifferenti e stravaccati sui divani a bere wishky di Hitler... che ho qualche dubbio fosse possibile reperire per i nazisti, considerando che non avevano certo conquistato gli Stati Uniti. Insomma parecchia superficialità, il film si salva grazie alle interpreti, oltre la Winslet anche Marion Cotillard e Andrea Risembourg che mettono in ombra il cast maschile. Tutto sommato il film si fà guardare.

TheLegend  @  27/12/2024 18:28:44
   6 / 10
Storia e personaggio raccontato di spessore.
Il film manca di mordente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/11/2024 10:22:35
   6½ / 10
Un bel personaggio quello di Lee Miller, una delle fotografe più celebri della storia. Il film della Kuras non mi ha convinto proprio in pieno. Fatica a carburare perché la prima parte rispetta fin troppo i canoni del biopic nel descrivere il personaggio più nella sua sfera quotidiana, comunque arricchiti dal fatto che hai la Winslet come protagonista. Una prima parte che è più una lunga introduzione della seconda, certamente più interessante quando la Miller va al fronte e scopre che oltre l'orrore della guerra, c'è qualcosa di ancora più estremo ed indicibile. La Miller si è ritrovata dall'essere una delle modelle più famose e belle del mondo, fino a passare dall'altra parte dell'obiettivo. Ma non ha ritratto la bellezza, bensì l'indicibilità dei campi di concentramento, che ebbero un impatto profondo, ancor più della sua infanzia travagliata. Un nuovo livello dell'orrore, unica spiegazione alle migliaia di persone scomparse durante l'occupazione nazista, di cui non si aveva più traccia. Bella la sequenza della sua foto forse più famosa: ancora con gli stivali sporchi del fango di Dachau, giunge nell'appartamento privato di Hitler, appena suicidatosi nel bunker. E si fa il bagno nella vasca del dittatore, quasi a purificarsi da tutte le atrocità. La Winslet una garanzia e dipinge un personaggio forte e dall'indole indipendente. Peccato per una prima parte un po' debole a mio parere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net