la voce nella tempesta - cime tempestose regia di William Wyler USA 1939
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la voce nella tempesta - cime tempestose (1939)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VOCE NELLA TEMPESTA - CIME TEMPESTOSE

Titolo Originale: WUTHERING HEIGHTS

RegiaWilliam Wyler

InterpretiDavid Niven, Merle Oberon, Laurence Olivier, Flora Robson, Miles Mander, Geraldine Fitzgerald, Donald Crisp, Hugh Williams, Leo G. Carroll, Cecil Kellaway, Cecil Humphreys, Sarita Wooton, Rex Downing, Douglas Scott

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 1939
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1939

•  Altri film di William Wyler

Trama del film La voce nella tempesta - cime tempestose

Dall'omonimo romanzo della grande scrittrice vittoriana Emily Brontë. Racconta la storia drammaticissima di un amore impossibile tra uno zingaro trovatello, allevato in una casa dove vivono un fratello e una sorella, e la sorella stessa. Il fratello lo odia, la sorella lo ama. Quando il padre dei due muore, il fratello caccia il giovane zingaro, che tornerà dopo alcuni anni, avendo fatto fortuna in America...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (12 voti)7,33Grafico
Miglior fotografia
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior fotografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La voce nella tempesta - cime tempestose, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  24/04/2023 14:26:29
   6 / 10
Con tutto il rispetto per la Brontë ma questo adattamento di CIME TEMPESTOSE è una gran palla.
Solo elogi per il cast ma i personaggi sono davvero irritanti, soprattutto quello della Oberon, i dialoghi mi sono sembrati stucchevoli e in continua contraddizione con i sentimenti descritti dai protagonisti. Certamente apprezzabile la confezione: oltre al buon lavoro del cast si possono ammirare una fotografia eccellente e una regia abbastanza calibrata, ma la sceneggiatura mi ha tremendamente annoiato e non so se avrò mai più voglia di rivedere una trasposizione del romanzo della Brontë.
Per me deludente.

Romi  @  22/06/2018 17:18:47
   9½ / 10
Bellissima trasposizione cinematografica del romanzo di E. Bronte. Pur non essendo fedelissimo, il personaggio di Heatchliff e' reso piu' romantico, piu' buono. Vi sono altre incongruenze, ma cio' non toglie fascino e valore al lavoro artistico del regista. Bellissimo.

Niko.g  @  17/10/2015 13:16:41
   7 / 10
Una delle più belle storie d'amore di tutti i tempi, sviluppata in modo asciutto (per non dire acerbo) in questa versione cinematografica di William Wyler. Il pathos non giunge a maturazione e se alla fine il risultato supera la sufficienza è grazie all'interpretazione degli attori e alla potente fotografia ad elevato contrasto, per esaltare il romanticismo gotico che domina la trama.
La brughiera dello Yorkshire è chiaramente ricostruita in studio e appare poco convincente. Wyler, dal canto suo, sfodera colpi di classe negli interni, come il primo piano fulminante di Olivier sulle note del rondò alla turca di Mozart.
Se posso permettermi, consiglio all'esigente pubblico di filmscoop di recuperare la versione di "Cime tempestose" uscita nel 2004 per la tv, una miniserie con un convincente Alessio Boni e una straordinaria Anita Caprioli. Garantisce Niko.

Lory_noir  @  15/02/2012 17:38:59
   5 / 10
Aspetti positivi: la recitazione l'ho trovata molto soddisfacente, come la scenografia, molto ben fatta e fedele al romanzo.
Aspetti negativi: mi sembra eccessivo aspettarsi da un film che riesca a cogliere e riproporre il clima di emozioni che si possono ricevere leggendo un libro, specialmente nel caso di un capolavoro come questo. Questo film non mi ha colpito né come trasposizione cinematografica di un romanzo, visto che mancano parti integranti della storia e ci sono molte differenze sostanziali, né come film a sé, visto il ritmo troppo veloce e sbrigativo che non permette neanche di godersi la parte del romanzo che è messa in luce.

Gruppo COLLABORATORI ilSimo81  @  05/02/2012 13:35:24
   7½ / 10
"Wuthering Heights" è un capolavoro della letteratura che ho apprezzato tantissimo fin da quando lo lessi al liceo come compito d'inglese.
Il libro è una storia ricca di drammaticità e di tensione, che per tutta la sua lettura crea una sensazione di amore romantico e tragico. Dipinge personaggi caratterizzandoli egregiamente, come fossero maschere da teatro.
Ho amato quel libro e ho molto apprezzato questa trasposizione cinematografica, che non raggiunge la perfezione del testo, ma condivide gran parte dei pregi.
Heathcliff è un personaggio straordinario, indimenticabile. Il film ne lima parzialmente i tratti più aspri: la Bronte lo descriveva come una figura infida e malvagia, circondata da un alone fascinoso di tenebra e di mistero, pervaso di un amore ossessivo e malato; l'Heathcliff del film è una figura decisamente più umanizzata, un uomo estremamente attraente, capace di crudeltà che appaiono quasi perdonabili nella sua veste di eroe di un amore romantico, nella sua accezione più ottocentesca.
Si tratta insomma di un bel film, che seppure non inventi una sua propria storia ne costituisce una fedele ed apprezzabile illustrazione.

DarkRareMirko  @  19/09/2009 01:53:47
   10 / 10
Eccezionale capolavoro di Wyler (tra le sue punte massime), che del resto come base e radici ha un indiscutibile classico letterario di Bronte.

La regia gioca soprattutto di intensità, non troppo sulle location, quanto piuttosto su ottime evoluzioni di situazioni e personaggi (e sono proprio queste ad arricchire la classica vicenda di amore impossibile).

Molto denso come film, molto toccante e struggente nel finale, riesce nell'ardua impresa di lasciare qualcosa nello spettatore, di toccarlo.

Olivier bravissimo (anche se un pò troppo forzato forse il modo in cui il suo personaggio passa da un estremo sociale all'altro, proprio come per giustificare un colpo di scena nemmeno troppo inaspettato nella storia) e bravo anche un Niven di contorno che purtroppo nons i vede moltissimo.

Un cinema che - purtroppo - non esiste più.

DA VEDERE.

Someone  @  22/06/2009 09:35:48
   7 / 10
A dir poco fastidiosa l'indecisa e capricciosa Cathy, nota dolente e pesantemente negativa lungo tutto lo svolgersi del film. Ne deriva una trama a tratti schizofrenica e poco lineare che non aiuta certo nella visione, nonostante la buona fotografia e le belle atmosfere (soprattutto all'inizio). Tutto sommato rimane comunque un buon film.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  25/12/2007 17:27:43
   6 / 10
A parte il fatto che la versione che ho visto io era abbastanza pietosa (montaggio disastroso, fotogrammi mancanti che causavano scatti tremendi e un'intera scena eliminata) cercherò lo stesso di giudicare questo film senza tener conto di queste imperfezioni tecniche.
La trama è quella del classico di Emily Bronte: l'amore infelice e altalenante tra un trovatello e la sua sorellastra, una storia drammatica fino alla noia che si risolve in un "lieto" finale favolistico.
Per quanto riguarda il carattere lunatico di Cathy, è alquanto ridicolo.
Non ci ho trovato granchè di interessante in questo film tale da farlo diventare un classico della cinematografia.
Solo sufficiente.

vitocortesi  @  04/12/2007 21:38:49
   9 / 10
Sruggente storia d'amore con epilogo triste .Laurence Olivier superlativo.

renee  @  18/10/2007 15:34:22
   5 / 10
mi spiace andare controcorrente...ma l ho trovato pesante...quasi non riuscivo ad arrivare alla fine...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/04/2007 18:12:59
   7½ / 10
storia d'amore molto intensa...non ho letto il libro ma questo film mi ha fatto venire la curiosita' di farlo!perche se piace il film figurarsi il libro no?
non mi ha convinto troppo la sceneggiatura che troppo spesso va a cercare facili lacrime!
è riuscito a commuovermi(cosa non facile)con un bellissimo finale!
ma lo sapete che...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

The Monia 84  @  29/12/2006 10:23:57
   8½ / 10
Dal capolavoro di Emily Brontè, la storia di un amore maledetto dalla vendetta, tra un selvaggio trovatello e la coraggiosa Cathy.
Memorabile interpretazione di Olivier, la sceneggiatura un po' meno, in quanto ha cercato di raffreddare non poco la potenza selvaggia del romanzo, vero gioiello di intensità e romanticismo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net