la vita di adele regia di Abdellatif Kechiche Francia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita di adele (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA DI ADELE

Titolo Originale: LA VIE D'ADELE

RegiaAbdellatif Kechiche

InterpretiLéa Seydoux, Adèle Exarchopoulos, Salim Kechiouche, Mona Walravens, Jérémie Laheurte, Alma Jodorowsky, Aurélien Recoing, Catherine Salle, Fanny Maurin, Benjamin Siksou, Sandor Funtek, Aurelie Lemanceau, Karim Saidi, Baya Rehaz

Durata: h 2.59
NazionalitàFrancia 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2013

•  Altri film di Abdellatif Kechiche

Trama del film La vita di adele

Adele, una liceale di quindici anni, aspetta il grande amore e un giorno lo intravede in Thomas, giovane tenebroso ma cordiale. La loro però è una storia destinata a non essere vissuta a pieno: lo stesso giorno Adele ha incontrato anche una misteriosa ragazza dai capelli blu che ogni notte diventa protagonista dei suoi sogni e desideri più intimi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,65 / 10 (81 voti)7,65Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior promessa femminile (Adèle Exarchopoulos)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior promessa femminile (Adèle Exarchopoulos)
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita di adele, 81 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Badu D. Lynch  @  25/10/2013 15:56:43
   9 / 10
"Il capolavoro tanto atteso : ora sappiamo che la vita non è un film, ma questo film è la vita!"
- Federico Pontiggia, il Fatto Quotidiano -

La Vie d'Adele è la storia di ogni spettatore. L'ultima fatica di Kechiche è una pellicola di una sincerità sconcertante : è un meraviglioso specchio filmico che riflette le gioie, le delusioni e le passioni sentimentali del pubblico ; è l'irruzione totale dei ricordi, la festa delle reminiscenze e, soprattutto, la manifestazione cinematografica della realtà passata, presente e futura ; è l'eternità di uno sguardo che sconvolge, che spoglia, che disinibisce, che libera. Il regista tunisino realizza una potentissima odissea amorosa, l'invasione definitiva delle emozioni nei confronti dello spettatore ; eccitazione e agitazione, il pubblico non ha scampo, è messo di fronte alle proprie debolezze, nudo, soggetto pulsante del dipinto in movimento di Kechiche. Ecco i sentimenti messi n esposizione, in mostra ; ecco il turbamento di chi osserva, di chi sente, di chi vive ; ipnotizzati dal proprio riflesso, è tutto davanti agli occhi di chi guarda, davanti al cuore di tutti. Confrontarsi, riscoprirsi. La Vie d'Adèle è un film ineluttabile, indispensabile nella sua naturalezza esistenziale ; è la scarnificazione del romantico, la purezza del sentimento ; è un'esperienza già vissuta nella vita quotidiana, immagini estrapolate dalla memoria di ogni uomo o donna, e impresse su pellicola : l'opera di Abdel Kechiche è prima di tutto un film nato nell'universo interiore di ogni spettatore, già presente nella mente e nel cuore di (quasi) tutti ; è la realtà collettiva che diventa film : un unico flusso emotivo che collega visceralmente immagini mentali e filmiche - un tornado passionale pronto ad abbattersi sulla fragilità del ricordo sepolto, che dorme, quello dietro l'angolo, che pulsa, fresco, che vibra.


Il vizio intrinseco dell'acqua, del Blu.

Il Blu dell'essere umano. Libero, senza inibizioni. La naturalezza della passione, inevitabile e perforante. Non si può respingere il cuore, l'attrazione, l'Amore. Liberi di amare, a prescindere dai vincoli sociali e religiosi, liberi da ogni tipo di oppressione vitale. La pesantezza irrefrenabile del Blu, il sentimento, la natura umana. Il Blu è l'infinito, profondo ed eterno nella sua delicatezza. Fatiscente ed immortale espressione dell'anima, il Blu. Il Blu del suo sguardo, che stravolge l'esistenza, dona la vita, speranza e perpetui dubbi con cui confrontarsi. Gli occhi magnetici, che capovolgano le castranti certezze, la falsità di ogni ordine prestabilito. Il Blu del magnifico e nobile disordine, dell'ipercinetico movimento coscienziale. Trepidazione. Il Blu dei suoi capelli, danzanti, in espansione nell'immaginazione fervida di Adele. Il Blu dei fumogeni, nei cortei, nel dichiarare ad alta voce la propria sessualità. Il Blu del cielo, in autunno, osservarlo come due fragili sognatrici, immerse l'una nell'altra - il bacio. Il Blu dell'arte, del dipinti che raffigurano la nudità dello spirito, del corpo, della presa di posizione ; il Blu che Emma dedica ad Adele. Il Blu pesante, inesorabile, fatale, degli occhi dell'altra, della gelosia viscerale ; il Blu delle porte, delle finestre della solitudine - spalancate. Il Blu violento, che rilascia lacrime dagli occhi, quegli occhi - l'ira. Il Blu del mare, così immenso e così vuoto, che tiene a galla la disperazione, la mancanza, il dolore che non affonda. Il Blu definitivo, della consapevolezza, dell'abito : il Blu è in lei, quello iniziatico, della svolta ; quello che le cambiò la vita, quello che non le si scrollerà mai più di dosso. Il Blu della presa di coscienza, il Blu che ora è pronto a rinascere, che in futuro sconvolgerà la vita di un'altra. Il Blu è il colore del proprio Io che prende forma, della propria sessualità che sta in piedi da sola. Il vestito Blu di Adele è emblematico. Il Blu è solo l'inizio, il Blu continua, il Blu è dentro e fuori. Il Blu è l'amore, è tutto - l'inizio e la fine, in eterno.

La Vie d'Adèle racconta una storia d'amore tra due ragazze, un amore totalizzante, senza aggettivi : tutto comincia dalla presunta certezza dell'eterosessualità della protagonista ; si passa poi allo sconvolgimento iniziale della propria dimensione sessuale - l'incrocio di sguardi con Emma, fatale ed iniziatico -, al manifestarsi dei desideri più reconditi di Adele che trovano il proprio sfogo attraverso la notte, di conseguenza mediante il sogno, in cui scoppia la propria sessualità latente, passando poi per l'incontro reale, carnale, in cui tutto sarà confermato, in cui tutto avrà inizio. Adele è pedinata straordinariamente, dall'inizio alla fine, dalla m.d.p. : una continua mobilità filmica, che si fonde con gli sguardi, con le movenze, con i sentimenti delle protagoniste di questa sensazionale vicenda. I primissimi piani sono sublimi, bellissimi : la trasparenza delle emozioni di Adele diventa tangibile ed è rappresentata in maniera divina. Il sentimento diventa palpabile : Adele si sacrifica completamente alla m.d.p., si concede al pubblico rendendo completamente palpitante questa incredibile avventura amorosa. In Cous Cous era la rotondeggiante pancia che si esibiva, danzando in maniera seducente ; simbolo di ciclicità, di vitalità, di speranza verso il futuro. In Venus Noire c'è un'impietosa danza deforme, massa carnale che si esibisce per dovere e non per piacere, simbolo di disumanità, solo per scopi economici, scientifici. In La Vie d'Adèle è la danza della vita che ha il sopravvento, si esibisce l'amore in tutte le sue sfaccettature, il sentimento è messo in primo piano e viene palesato in tutta la sua importanza e magnificenza, simbolo di totalità emotiva, passioni eterne ed effimere allo stesso tempo ; danzano gli occhi, i corpi, le labbra. L'immensità, l'apice di Kechiche. La Vie d'Adèle è la storia di tutti ; l'amore semplice, sincero, quello vero.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/10/2013 16.10.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065595 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net