la regola del silenzio - the company you keep regia di Robert Redford USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la regola del silenzio - the company you keep (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA REGOLA DEL SILENZIO - THE COMPANY YOU KEEP

Titolo Originale: THE COMPANY YOU KEEP

RegiaRobert Redford

InterpretiRobert Redford, Shia LaBeouf, Stanley Tucci, Nick Nolte, Susan Sarandon, Julie Christie, Sam Elliott, Brendan Gleeson, Terrence Howard, Richard Jenkins, Anna Kendrick, Brit Marling, Chris Cooper

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2012
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Robert Redford

Trama del film La regola del silenzio - the company you keep

Un thriller incentrato su ex-terrorista degli anni Settanta, tirato in ballo da un giovane reporter in un'inchiesta legata a una rapina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,82 / 10 (41 voti)5,82Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La regola del silenzio - the company you keep, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  15/09/2025 13:10:23
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Redford dirige il tipico film di spionaggio americano, con un cast che definirei stellare, con anche diverse star in ruoli minori, il classico thriller di investigazione nel quale tramite un evento relativamente più piccolo del presente vengono scoperti diversi altarini e scheletri nell'armadio di un remoto passato, col protagonista, interpretato dallo stesso Redford, che dovrà far fronte alle conseguenze della sua vita durante il periodo di attivismo tra gli anni sessanta e settanta, tra le proteste per la guerra in Vietnam ed i movimenti per i diritti civili, venendo successivamente ricercato per omicidio, la narrazione è strutturata in modo tale da scoprire le carte pian piano, prendendo spesso la soggettiva di questo reporter, interpretato da Shia LaBeouf, sulle tracce dell'uomo e dei segreti che si porta dietro, introducendo svariati personaggi più o meno correlati alle vicende.

Tuttavia il film, per quanto possa incuriosire, presenta una narrazione che tende ad impantanarsi su se stessa, con una parte centrale particolarmente statica, complice anche l'assenza di notevoli scene d'azione ed il poco pathos creato, che rendono il film abbastanza freddo e piatto stilisticamente, un difetto che avevo notato anche nel precedente "Lions for Lambs", ambizioso ma con pochi guizzi stilistici, ne esce fuori un thriller politico colmo di dialoghi e abbastanza labirintico nelle sue implicazioni, che personalmente, mi ha lasciato ben poco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  04/03/2016 14:30:27
   5 / 10
La regola del silenzio...per far venire il sonno talmente è soporifero.
Non ci siamo, poco avvincente nonostante un buon cast, non decolla mai per vivacità. Redford ci prova ma non riesce questa volta.
Appena mediocre. 5=

Rollo Tommasi  @  09/01/2015 20:34:10
   4½ / 10
Assolutamente no, inverosimile ed irritante fino all'ultima scena, un finale in cui i protagonisti perdono la dignità e la coerenza monoliticamente intessuta in tutto il film...

Redford con il fiatone che però sfugge ai controlli della polizia con il vecchio trucco del cappellino da baseball e dell'allarme anti-incendio, corrispondente americano del travestimento con baffi ed occhiali finti incorporati, è solo la punta di un iceberg che affonda in una mare di assurdità.

La Christie è solo una vittima!

Se vi interessa un buon thriller a sfondo terroristico, consiglio The East, pellicola sottovalutata ma con molto da insegnare pure ad un maestro come Redford

elnino  @  08/07/2014 21:00:50
   4 / 10
Moscio all'ennesima potenza, intricato ma banale, uno dei rari film lasciat a metà

JB488  @  01/01/2014 14:21:15
   2 / 10
io dico che quest'uomo è del 36 e dire che è invecchiato male.... dico solo che i capelli sono i suoi e ad arrivarci cosi....un film che ha senso proprio perchè c'è lui alla regia,un inutilissimo pacco pieno di sequenze dove la poesia e la retorica si intrecciano condiamo il tutto con un po d' azione degna dei film anni 60 con movimenti alla moviola,per non parlare di quell'insopportabile bamboccio,e poi mi sfatano il mito..... NICK NOLTE ridotto uno straccio spero per esigenze di copione lui si invecchiato davvero male,e soprattutto una comparsa inutile in questo inutilissimo filmetto,certo che con quei soldi capisco anche che il rossastro non abbia niente da fare...

Kyo_Kusanagi  @  16/10/2013 11:05:52
   4 / 10
Noioso e inutilmente lungo; Parte bene come thriller con le premesse da caccia all'uomo su sfondo dell'investigativa giornalistica, un cast eccellente a dare man forte alla storia poi all'improvviso Robert Redford in un colpo di testa decide di togliere la scena a tutti e con cappellino e occhiali da sole da vita a un improbabile,poco credibile quanto imbarazzante fuga con movimenti da bradipo rachitico,facendo scendere l'attenzione dello spettatore minuto per minuto,sopratutto quando la "tensione" cede il passo alla retorica. Niente da fare, sto film ci ricorda solo che il buon Redford è invecchiato (e anche male)

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2014 14.14.19
Visualizza / Rispondi al commento
il ciakkatore  @  11/08/2013 20:55:16
   4½ / 10
Lento e noioso.Ho trovato LaBeouf insopportabile,eppure mi era piaciuto molto nei primi film da lui fatti.Redford è invecchiato male sia come attore che come regista

barebone  @  06/08/2013 17:38:21
   5 / 10
Robert Redford, forse incassando anche qualche favore da qualche suo vecchio amico e "coetaneo", mette insieme un cast di tutto rispetto per tentare di portare sullo schermo un bizzarro remix tra "I 3 giorni del condor" e "il fuggitivo", ma l'azzardo non gli riesce e il risultato finale è solo un noioso polpettone dal sapore vagamente geriatrico ( due terzi dei protagonisti superano abbondantemente la settantina ) e con ritmi lenti, dialoghi piatti e una sceneggiatura che fa acqua un po' da tutte le parti.
Nonostante per quasi due ore tutti, ma proprio tutti, i personaggi remino in direzione ostinata e contraria a qualunque tipo di logica, non c'è evoluzione che non sappia di dejavu o "colpo di scena" ( se così si può dire ) che non risulti telefonato con almeno un quarto d'ora di anticipo.
Shia La Beouf, nella parte del giornalista d'assalto è credibile quanto Alba Parietti che dovesse interpretare Margherita Hack, e non si capisce la necessità di quegli occhiali e barbetta di due giorni che in pieno 2013 dovrebbero farlo assomigliare allo stereotipo del Premio Pulitzer anni settanta ma che in realtà riescono solo a renderlo, se possibile, ancora più nerd di quanto già non sia di suo....
Inoltre, non contento, il nostro Robert continua a prendersi molto sul serio e nonostante sia ormai settantaseienne, decide di ritagliare per se stesso anche l'improbabile ruolo di genitore di una bambina appena undicenne, cosa di cui, di fatto, si fatica abbastanza a capire il senso.

Insomma, ammenochè non siate dei veri fans di Robert Redford, in questo film non troverete nulla che giustifichi veramente l'investimento di due ore del vostro tempo libero.

mirkoianni  @  09/07/2013 00:38:48
   3½ / 10
Il vero colpo di scena del film è riuscire
ad arrivare a vedere il finale senza addormentarsi......una noia pazzesca ed in questo Robert Redford è una garanzia....x il resto

vale1984  @  11/06/2013 14:09:31
   5½ / 10
la storia è molto bella ma il film è lento e noioso, quasi privo di colpi di scena, molto facile e banale. Gli è mancato il piglio che una storia del genere poteva avere.

deliver  @  09/06/2013 22:41:43
   5 / 10
Sul retro della copertina del Blu ray leggo "Un thriller ricco di colpi di scena, diretto e interpretato da uno straordinario Robert Redford".

1) Dove starebbero questi colpi di scena significativi ? Non ci sono

2) Uno straordinario Robert Redford ? Come no, qua abbiamo un attore invecchiato male e con un fisico quasi androgino, soprattutto quando lo si vedrà correre nei boschi.

3) Cast sprecato si. Film convenzionale, dominato dai soliti buoni sentimenti, cosparso di pathos a go go e che del thriller vero e proprio ha poco e niente.
Si tratta infatti più di un film ascrivibile al genere drammatico, per la precisione !

Se volete un'occhiata datecela, se proprio non avete niente di meglio da guardare. Ma davvero tanto rumore per nulla.

Azrharn  @  20/05/2013 09:11:36
   5 / 10
Assolutamente daccordo col giudizio precedente. Cast sprecato.

TheLegend  @  15/04/2013 03:05:52
   5 / 10
Noioso e davvero poco coinvolgente.
Oltretutto troppo lungo.

kadhia  @  01/01/2013 16:45:15
   4½ / 10
Tempo perso inutilmente. Trama inconsistente e prevedibile, unica morale che trasmette e' che gli ultrasettantenni dovrebbero abbandonare ad un certo punto i ruoli da ****ccioni.

FABRIT  @  26/12/2012 12:25:40
   5½ / 10
Film noioso e poco credibile....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/12/2012 00:30:54
   4½ / 10
Avvicinandosi agli 80 anni resta difficile non essere nostalgici, non ripercorrere i passi del proprio vissuto o delle proprie ideologie.
C'è molto di Redford in questo film, se non altro in quel senso del rimpianto, della disillusione e nello smarrimento di vecchi rivoluzionari, che trovano nella famiglia e negli affetti gli unici valori per i quali realmente combattere.

Peccato che il film per dire questo faccia voli pindarici narrativi, introduca personaggi superflui per dare sfoggio di star, ingolfi la storia di inutili sottotrame e purtroppo sprezzante del senso del ridicolo dedichi i due ruoli chiave del film proprio allo stesso Redford, splendido settantacinquenne ma pur sempre un settantacinquenne, nonchè alla sorella gemella al botox di Rita Pavone, Julie Chirstie!
Tutta la storia risulta essere poco credibile mancando del dovuto coinvolgimento necessario e alla fine si rischia di annoiare.

Soporifero.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2013 17.47.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065471 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net